L'interest rate swap: aspetti contabili e valutazioni di bilancio - abstract in versione elettronica
82113
Fossati, Silvia 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Draft E62: Financial instruments: recognition and measurement", emanato dall'International Accounting Standards Committee (IASC) e allo "SFAS n. 133
L'integrazione "negativa" tra sistema fiscale nazionale ed ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica
92121
Boria, Pietro 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
distortions forgets that direct taxes, in the consitutional structure of the EU Member States, are a very important instruments of economic anso social
I derivati nella politica fiscale: una time bomb? - abstract in versione elettronica
92133
Olandi, Chiara 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. The banking system, being the provider of professional know-how and the seller of these instruments, is a strategic actor on the scene.
Interazione umana, scelte comportamentali e cooperazione. Il ruolo della legge e delle norme sociali - abstract in versione elettronica
92139
Clerico, Giuseppe 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Human relations and market exachanges are instruments to increase private welfare and, potentially, social welfare. This outcome can be pursued only
La tutela del risparmiatore: norme nuove, problemi vecchi - abstract in versione elettronica
102435
Rordorf, Renato 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
: Markets in Financial Instruments Directive), ha apportato numerose e rilevanti modifiche alla disciplina dettata dal Testo unico della finanza in
Gli strumenti finanziari negli IAS e la problematica fiscale - abstract in versione elettronica
105595
Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nozione di "financial instruments" delineata dagli IAS diverge da quella in uso nella prassi giuridico-contabile nazionale; secondo gli standards
"La tutela degli investitori rispetto ai conflitti d'interesse degli intermediari" quale bene primario nella fattispecie al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica
131151
Indolfi, Maria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Financial Instruments Directive] (ovvero in applicazione dell'art. 21 T.U.F. e dell'art. 27 del regolamento Consob n. 11522/1998), sugli intermediari
L'interesse pubblico nella regolamentazione finanziaria. Lezioni della recente crisi e problemi aperti - abstract in versione elettronica
134703
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Financial Instruments Directive] dell'UE. Su questa base vengono proposte alcune prime riflessioni su se e come sia possibile trovare degli strumenti
''Jus poenitendi'' ex art. 30 comma 6 T.U.F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede - abstract in versione elettronica
142201
Natoli, Roberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legislazione in materia di mercati finanziari, in particolare dopo l'approvazione delle direttive Mifid [Markets in Financial Instruments Directive].
La cucina futurista
303468
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
Une dotation d'instruments scientifiques encuisine: ozoniseurs pour donner le parfum de l’ozone aux liquides et mets, lampes à rayons ultraviolets
Pagina 063
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
505399
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dell’ Appell, e le monografie del sig. J. A. Bonneau Instruments de pésage, etc. (Paris: Gauthier-Villars, 1908-1911). per le altre macchine semplici e
Pagina 660
Cfr. per es. il n. 169 (cap. VIII) nel vol. I del Traité de mécanique rationnelle dell’ Appell, e le monografie del sig. J. A. Bonneau Instruments de
Pagina 661
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
509571
Piero Bianucci 3 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, nato nel 1923. Kilby li ideò nell’estate del 1958, mentre tutti suoi colleghi della Texas Instruments di Dallas erano in vacanza. Una fatica premiata
Pagina 200
Instruments. La prima radio a transistor europea sarà la Pam-710, prodotta dall’azienda inglese Pye. Poi arriverà l’olandese Philips. In Italia la
Pagina 200
lavori di Bob Biard nel 1955 alla Texas Instruments e di Gary Pittman nel 1961, che ne ottennero il brevetto. Ma quei LED emettevano luce infrarossa
Pagina 28