Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43634
Stato 16 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
7. I soggetti privati interessati alla realizzazione di un'infrastruttura possono contribuire alla stessa attraverso la cessione di immobili di loro
4. Gli enti pubblici interessati alla realizzazione di un'infrastruttura possono partecipare, tramite accordo di programma, al finanziamento della
3. La società pubblica di progetto é istituita al solo scopo di realizzare ed eventualmente gestire l'infrastruttura e partecipare al finanziamento
1. Le società costituite al fine di realizzare e gestire una singola infrastruttura o un nuovo servizio di pubblica utilità possono emettere, previa
gestori hanno l'obbligo di verificare e segnalare al soggetto aggiudicatore la sussistenza di interferenze non rilevate con il sedime della infrastruttura o
1. Ove la proposta del soggetto aggiudicatore, come approvata dal CIPE, preveda, ai fini della migliore utilizzazione dell'infrastruttura e dei beni
parte dei comuni, i ricavi derivanti dai flussi aggiuntivi di oneri di urbanizzazione o infrastrutturazione e ICI, indotti dalla infrastruttura; b) da
parte di promotori ai sensi dell'articolo 153, precisando, per ciascuna infrastruttura, il termine non inferiore a quattro mesi entro il quale i
al collaudo non può avere rapporti di collegamento con chi ha progettato, diretto, sorvegliato o eseguito in tutto o in parte l'infrastruttura.
, ovvero con successiva eguale procedura, il realizzatore dell'insediamento produttivo o dell'infrastruttura privata strategica può richiedere e
1. Il bando di gara per l'affidamento di una concessione per la realizzazione e/o gestione di una infrastruttura o di un nuovo servizio di pubblica
51. Ai fini dell'articolo 22 e dell'articolo 100 valgono le seguenti definizioni: a) «rete pubblica di telecomunicazioni» è l'infrastruttura pubblica
1. Gli enti gestori delle reti e opere destinate al pubblico servizio in qualsiasi modo interferenti con l'infrastruttura da realizzare hanno
. Lo studio di impatto ambientale di un lotto di infrastruttura deve contenere elementi di massima che diano informazioni sull'impatto ambientale
indicare ed evidenziare anche le caratteristiche prestazionali, le specifiche funzionali e i limiti di spesa dell'infrastruttura da realizzare, ivi
autonoma interessata, la sospensione della infrastruttura o insediamento produttivo, in attesa di nuova valutazione in sede di aggiornamento del programma
Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.
65488
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
E` compito della Regione promuovere l'ordinato sviluppo della viabilità e delle comunicazioni e la realizzazione di ogni altra infrastruttura atta a
Giustizia ed Internet oltre il duemila - abstract in versione elettronica
83597
Brugaletta, Francesco 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, condivisione e organizzazione delle informazioni assicurata dalla infrastruttura dell'Information Technology.
Esigenze informative e soluzioni informatiche per il controllo degli enti locali - abstract in versione elettronica
85683
Lombrano, Alessandro; Lombrano, Antonio 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
basi su soluzioni informatiche che preservino ed integrino l'infrastruttura tecnologica-applicativa già presente nell'Ente. Non si sostiene che il
La responsabilità per la movimentazione di merci pericolose in ambito portuale - abstract in versione elettronica
86677
Camarda, Guido 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
invece ente di gestione dell'infrastruttura portuale e di promozione commerciale relativamente alle attività economiche che si svolgono nel porto. Fatta
Finalità, organizzazione e architettura del Sistema pubblico di connettività (SPC) - abstract in versione elettronica
91003
D'Orta, Carlo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il sistema pubblico di connettività non è una semplice rete tecnologica per la Pubblica Amministrazione, ma è una infrastruttura e un insieme di
Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica
91459
Scannicchio, Nicola; Jannarelli, Antonio (a cura di) 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
biotecnologiche; CGCE 16 giugno 2005, cause C-462/03 e 463/03 in tema di appalti pubblici e lavori di infrastruttura ferroviaria; CGCE 9 giugno 2005, cause C-211/03
Concessione di beni pubblici tra affidamento diretto e obbligo di gara - abstract in versione elettronica
94035
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disposizione degli utenti, verso corrispettivo, un'infrastruttura sulla base di un piano finanziario che garantisca la remuneratività della concessione, tramite
Strategie predatorie in settori recentemente liberalizzati - abstract in versione elettronica
95949
Falce, Valeria 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essa è stata eliminata, tendono a replicarne gli effetti tramite comportamenti escludenti, rifiutando ai concorrenti l'accesso a un'infrastruttura
Lo stato dell'informatizzazione nelle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica
96463
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
finalità perseguite sono state essenzialmente tre: dotare gli apparati pubblici di una infrastruttura tecnologica di base; rendere loro disponibile la
Concorrenza e privatizzazione nel settore ferroviario in Europa. Problemi aperti e prospettive - abstract in versione elettronica
99263
Macchiati, Alfredo; Cesarini, Andrea; Mallus, Arianna; Massimiano, Marco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
costi fissi, forte integrazione tecnologica tra infrastruttura e materiale rotabile, elevata concorrenza delle altre modalità di trasporto, alto rischio
Il casellario giudiziale telematico - abstract in versione elettronica
99923
Iaselli, Michele 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
adeguare l'infrastruttura tecnologica attualmente in uso alle rinnovate esigenze di interconnessione telematica con i sistemi informatici preposti alla
Verso una migliore regolazione delle professioni legali nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica
105391
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'infrastruttura regolatoria che creino spazio per l'autoregolamentazione concorrenziale possono rappresentare il modo migliore per far fronte ai
Strategie di comunicazione e di condivisione dell'informazione territoriale in Europa - abstract in versione elettronica
110663
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
territoriale: il fine è la realizzazione di un'infrastruttura europea che garantisca la formazione di un comune indirizzo e sviluppo in materia
Aeroporti e ambiente tra diritto comunitario e diritto interno italiano - abstract in versione elettronica
113421
Cottone, Marco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nazionale e internazionale. In particolare, viene in rilievo lo stretto legame tra l'infrastruttura aeroportuale e il territorio circostante che
Green it - strategie per recuperare efficienza - abstract in versione elettronica
114125
Simonetta, Alessandro 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
misurazione specifica che, per essere attuata con successo, necessita della completa visibilità sulle componenti che costituiscono l'infrastruttura IT
"Social production": la partecipazione dei cittadini condiziona (e trasforma) il modello produttivo della P.A - abstract in versione elettronica
119771
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lo sviluppo dell'infrastruttura tecnologica della Internet ha reso possibile efficaci forme di collaborazione tra persone che hanno dato origine, nel
Basilea 3 e la stabilità del sistema bancario finanziario internazionale - abstract in versione elettronica
125175
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
al quale ogni istituzione finanziaria e ciascuna infrastruttura di mercato sistematicamente rilevanti debbano essere assoggettate a forme adeguate di
Il finanziamento pubblico di un'infrastruttura suscettibile di sfruttamento economico può costituire un aiuto di Stato - abstract in versione elettronica
138156
Biscotti, Federica 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il finanziamento pubblico di un'infrastruttura suscettibile di sfruttamento economico può costituire un aiuto di Stato
L'obbligo di investire nello sviluppo di infrastrutture. Note a margine di due storie parallele - abstract in versione elettronica
139147
Merlino, Pietro; Faella, Gianluca 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, contraddittori. L'Autorità ha ritenuto che il gasdotto Ttpc non fosse un'infrastruttura essenziale, né sussistesse alcun obbligo di potenziamento a
La garanzia di imparzialità del gestore della rete ferroviaria nel procedimento di determinazione dei diritti per l'accesso all'infrastruttura di rete - abstract in versione elettronica
145656
Flacco, Rocco jr. 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La garanzia di imparzialità del gestore della rete ferroviaria nel procedimento di determinazione dei diritti per l'accesso all'infrastruttura di
Le reti di imprese nel settore dell'energia - abstract in versione elettronica
145893
Bellantuono, Giuseppe 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mettere in evidenza le difficoltà e gli strumenti connessi alla gestione dei rapporti fra utenti di un'infrastruttura. L'analogia con i problemi di
L'indipendenza del gestore della rete ferroviaria nel diritto europeo - abstract in versione elettronica
149625
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alle norme che garantiscono l'indipendenza del gestore dell'infrastruttura ferroviaria. Il diritto europeo, infatti, assegna al gestore il compito di
Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del D.p.r. 327/2001 - il caso del gasdotto d'importazione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica
154847
Casalino, Donato 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le scelte localizzative dell'infrastruttura siano condizionate da valutazioni di compatibilità ambientale raggiunte all'esito di un subprocedimento il
La fiscalità delle "multinazionali digitali": il caso italiano - abstract in versione elettronica
156025
Scaglioni, Carla 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mondo di Internet che conosciamo ad oggi si configura, infatti, sempre più, come un prodotto di rete il cui valore dell'infrastruttura cresce per l'utente
Diritto amministrativo e processo economico - abstract in versione elettronica
156095
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
migliore interazione tra poteri pubblici e processo economico, sono necessarie sia la predisposizione di un'adeguata infrastruttura istituzionale per
Acqua e cibo tra diritti e sistemi amministrativi - abstract in versione elettronica
158667
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
emergendo l'importanza di un'adeguata infrastruttura amministrativa, in grado di governare l'uso efficiente delle risorse, gestire le politiche pubbliche di
Ristoranti a domicilio: "sharing eating" "versus" professionalità organizzata - abstract in versione elettronica
160011
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La "sharing economy", la società della condivisione, dove il "medium" è pensato per valorizzare la condivisione di esigenze che l'infrastruttura
Sicurezza informatica. Dalla parte delle aziende - abstract in versione elettronica
160093
Calcagno, Alberto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il totale controllo della propria infrastruttura di rete è l'architrave della strategia di Fastweb nella "cyber security" e il principale elemento
La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2012) - abstract in versione elettronica
160425
Carfì, Valeria; Candido, Alessandro; Canepa, Allegra 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
importante caso di abuso di posizione dominante (Ferrovie dello Stato, Trenitalia e RFI c. Arenaways) riguardo il tema dell'accesso all'infrastruttura
"Digital (and privacy) by default". L'identità costituzionale della amministrazione digitale - abstract in versione elettronica
162337
Calzolaio, Simone 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
verso l'amministrazione digitale; i principi di organizzazione e funzionamento della infrastruttura "amministrazione digitale"; i principi
Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del d.p.r. 327/2001. Il caso del gasdotto d'interconnessione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica
162471
Casalino, Donato 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le scelte localizzative dell'infrastruttura siano condizionate da valutazioni di compatibilità ambientale raggiunte all'esito di un sub-procedimento il
Alla ricerca della "smart citizenship" - abstract in versione elettronica
162499
Sartori, Laura 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Inizialmente, l'idea di "smart city" nasce per indicare l'infrastruttura tecnologica di cui le città più innovative si possono dotare per essere
Canoni patrimoniali non ricognitori, il "discrimen" dettato dalla limitazione effettiva della risorsa stradale: il "revirement" del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
163953
Paolelli, Matteo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esclusivamente se limitato al periodo di tempo durante il quale le lavorazioni di posa e realizzazione dell'infrastruttura di rete impediscono la piena
La Stampa
384537
AA. VV. 1 occorrenze
ormai stereotipe suscitata in questi anni da molte parti ha fatto perdere di vista un dato semplice quanto essenziale: nell'infrastruttura dei