Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indici

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41941
Stato 1 occorrenze

3. Il Bollettino ufficiale è corredato da indici analitici, almeno alfabetici per titolari, numerici e per classi.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70101
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto delle indicazioni contenute nei piani sanitari nazionali e regionali e sulla base di indici e di standards distintamente definiti per la spesa

disposto dall'articolo 2; b) l'importo del fondo sanitario nazionale di cui all'articolo 51, da iscrivere annualmente nel bilancio dello Stato; c) gli indici

Analisi del fenomeno infortunistico nei comparti produttivi chimico e tipolitografico-editoriale del territorio dell'azienda USL Bologna Nord - triennio 1994-1996 - abstract in versione elettronica

82681
Aquila, M.; Buscaglia, A.; Lullini, R.; Stagni, C. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortuni limitatamente al triennio preso in esame. Lo studio, in particolare, evidenzia valori più contenuti degli indici infortunistici rispetto a

Le business combination in Italia: rappresentazioni alternative ed effetti sugli indici di performance - abstract in versione elettronica

91577
Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti rappresentazioni contabili. Il presente contributo propone alcune riflessioni sul tema esposto, evidenziando gli effetti su alcuni indici di

Il collegamento sostanziale tra imprese partecipanti ad una gara - abstract in versione elettronica

101949
Guccione, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento sostanziale tra imprese individuali; la ratio del divieto di collegamento; i suoi indici rivelatori.

La macchina della verità alla luce delle recenti acquisizioni delle neuroscienze - abstract in versione elettronica

103609
Pietrini, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione allo sviluppo di sistemi affidabili per la rilevazione di indici oggettivi di verità e menzogna.

La prova del dolo nel reato di abuso d'ufficio: gli indici sintomatici dell'intenzionalità della condotta e le possibili discontinuità interpretative in tema di errore sulla norma extrapenale - abstract in versione elettronica

103840
De Bellis, Mario 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del dolo nel reato di abuso d'ufficio: gli indici sintomatici dell'intenzionalità della condotta e le possibili discontinuità interpretative

nel reato di abuso d'ufficio, si sofferma ad esaminare l'elencazione degli indici sintomatici del dolo intenzionale proposti dalla sentenza. L'A

Prime puntualizzazioni sulla riforma in tema di stupefacenti: ruolo degli indici quantitativi, "uso di gruppo", "fatto di lieve entità", recidiva - abstract in versione elettronica

106617
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, agli indici richiamati all'art. 73, comma 1-bis, per stabilire la destinazione ad un uso non esclusivamente personale, su cui è fissato il discrimen

Il sindacato sull'esercizio del potere di autotutela non può avere effetti sull'atto impositivo divenuto definitivo - abstract in versione elettronica

109067
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con numerosi indici positivi.

Abuso d'ufficio e concorso pubblico: la formulazione di un bando di concorso in modo tale da assicurare l'aggiudicazione del posto ad un candidato non comporta necessariamente la commissione di reato - abstract in versione elettronica

122269
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le tematiche del dolo intenzionale nel reato di cui all'art. 323 c.p. e degli indici sintomatici dai quali è desumibile la prova della sussistenza

Il labile confine tra culpa in vigilando e culpa in educando - abstract in versione elettronica

122305
Menga, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, ma nel contempo offre la possibilità di intraprendere una ricerca di indici da potere utilizzare nel difficile compito dell'interprete

Gli indicatori non finanziari da considerare in una relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

124727
Crippa, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione sulla gestione, con la previsione che quest'ultima riporti anche gli indicatori non finanziari. Si definiscono i principali indici ed i relativi

Segnalazione nella lotta al riciclaggio: gli indicatori di anomalia - abstract in versione elettronica

126557
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalia al fine di agevolare l'individuazione di operazioni sospette di riciclaggio da parte di talune categorie di professionisti. Gli indici sono

La giurisprudenza individua gli indici immuni da elusione nel "leverage buy out" - abstract in versione elettronica

126750
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza individua gli indici immuni da elusione nel "leverage buy out"

Lavoro a progetto con finalità antifrodatoria e di trasparenza - abstract in versione elettronica

128527
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indici della subordinazione. La pronuncia è interessante, anche se le argomentazioni utilizzate - a parere di chi scrive - non sono sempre condivisibili

Indicatori bibliometrici e valutazione della ricerca in campo giuridico: qualche spunto per un dibattito da avviare - abstract in versione elettronica

130613
Carnevale, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"scienze dure", muovendo dagli indici più spesso utilizzati per giudicare la bontà di un contributo: numero delle citazioni, sede di pubblicazione

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci - abstract in versione elettronica

134106
Drisaldi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

134479
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze sistematiche, negli stessi limiti invalicabili dettati nell'ambito della responsabilità civile. L'assenza di chiari indici normativi in

La capacità contributiva del "non fare". Il concetto di imposta. A proposito di un'importante sentenza della Corte Suprema degli Usa - abstract in versione elettronica

137827
Rosembuj, Tulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo di tassare il reddito, consumo patrimonio, d'accordo agli indici di mercato; ma di valutare altre forme di responsabilità sociali sulla base dei

Arsenico e vecchi acquedotti: la responsabilità della P.A. per la fornitura di acqua potabile non a norma - abstract in versione elettronica

141177
Planchenstainer, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nello scrutinare l'azione amministrativa delle intimate, il T.a.r., accanto ai tradizionali indici di valutazione della condotta (ragionevolezza

Indicatori di anomalia per revisori di enti di interesse pubblico utilizzabili anche dai professionisti - abstract in versione elettronica

142419
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicatori, articolati a loro volta in sub-indici, sono distinti in quattro gruppi, rispettivamente connessi al profilo soggettivo del cliente, al profilo

Formula di Frank e dolo eventuale in Cass. S.U., 24 aprile 2014 (ThyssenKrupp) - abstract in versione elettronica

153829
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sebbene il principale, del dolo eventuale, cui dovrebbero affiancarsi altri indici, menzionati nella sentenza: tali indici, piuttosto, rappresentano i

Studi di settore: regime premiale ancora per pochi - abstract in versione elettronica

158999
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che siano "fedeli" nella compilazione, congrui e coerenti rispetto agli indici. Con Provvedimento 9 giugno 2015, l'Agenzia delle entrate ha reso noto

Riflessioni in tema di eterorganizzazione nelle nuove collaborazioni di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

163791
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sottolinea come l'art. 2, d.lgs. n. 81/2015, sia frutto della volontà di tipizzare gli indici di qualificazione più utilizzati in giurisprudenza (par. 2

Gli indici denotativi della garanzia autonoma nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

166718
Renna, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli indici denotativi della garanzia autonoma nella recente giurisprudenza di legittimità

Misure cautelari interdittive: i presupposti per evitarne l'applicazione - abstract in versione elettronica

168747
Innocenti, Diletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdittive. L'indeterminatezza dell'espressione, dovuta alla mancanza di indici utili sulla base dei quali stabilire se l'ente si sia adoperato

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175251
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LZ ed RZ sono gli indici delle due mani che devono tenere la spago senza abbandonarlo come indicato nella figura 1. Col mignolo della mano destra

Pagina 319

Le due vie

255078
Brandi, Cesare 1 occorrenze

nell’ambito storico in cui nacque. Non fondano il giudizio di valore, ma sono indici di cultura.

Pagina 36

La Stampa

372579
AA. VV. 1 occorrenze

nella popolarità stabile dei due ministri economici Ciampi e Visco, i cui indici di popolarità si confermano sui valori medi delle precedenti

Il Nuovo Corriere della Sera

378644
AA. VV. 1 occorrenze

migliorare la condizione delle abitazioni, ridurre gli indici di disoccupazione, affrontare il problema delle scuole. «Lo rivolta - concludeva il rapporto

Il Corriere della Sera

381499
AA. VV. 1 occorrenze

variazioni della quota di caroviveri saranno fatte di trimestre in trimestre o verranno stabilite in base al confronto fra la media dei numeri indici

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401437
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

statistiche di leva militare dànno degli indici di miglioramento abbastanza confortanti. L'ospedale non è un privilegio di grande città; l'asilo

Pagina 342

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403507
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, più intelligente e più efficace, e le reazioni sono più gravi e piene di pericoli. La storia ha indici indubbi che l'abuso dell'autorità arriva a

Pagina 111

Astronomia

408445
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

verso opposto a quello secondo cui si muovono gli indici dei comuni orologi.

Pagina 110

Elementi di genetica

413122
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Somiglianze e differenze acquistano dunque un valore intrinseco, di indici della maggiore o minore affinità fra le specie, intesa l’affinità proprio

Pagina 3

Fondamenti della meccanica atomica

442465
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A ciascun autovalore (dove n può rappresentare in generale un complesso di più indici) corrisponderanno una o più autofunzioni normalizzate che

Pagina 167

Lo spettro fittizio che abbiamo convenuto di chiamare classico si compone, perciò, di righe che sono individuate da due gruppi di indici: (che

Pagina 282

formule relative al caso di p = 1, avvertendo che per passare al caso generale basta sostituire ogni indice con un gruppo di p indici, e ogni

Pagina 297

più da un solo indice n ma da p indici, cosicchè si dovrà scrivere : resta così definito nello spazio hilbertiano un sistema di assi coordinati

Pagina 297

avrà, cioè una matrice in cui le righe e le colonne sono caratterizzate non da due indici ma da due gruppi di p indici. Questo non porta nessuna

Pagina 305

(1) Naturalmente l'indice n tiene qui il luogo di un gruppo di indici.

Pagina 342

da cui si vede che gli elementi sono tutti nulli, tranne al più quelli i cui indici j, k sono tali che

Pagina 385

spetti ciascuno degli indici 1, 2, ... p, basta osservare che se tendono a 0 tutte le , l'equazione precedente tende a

Pagina 397

e alle sue p radici reali possono venire attribuiti gli indici 1, 2, ... p in un ordine qualunque: l'effetto della perturbazione è quello di

Pagina 399

dove gli indici e secondo la convenzione già fatta, assumono i valori 1, 2,... N. Si può anche scrivere, riunendo le (266) in una sola formula,

Pagina 427

L'uomo delinquente

467649
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

completa. E bisogna dire che sono i termini anche che spesso sfuggono al ricercatore. Lo stesso Bodio nella sua classica opera: Di alcuni indici

Pagina 140

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501865
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Prima di proceder oltre, convien fissare l'attenzione sulla notazione così introdotte per gli sforzi. In ogni simbolo Φ i·i+1 o Φ i+1· i i due indici

Pagina 575

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515498
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con quello dell’aria preso per unità, è 1,5. La seguente tavola dà gli indici di rifrazione di diverse sostanze:

Pagina 064