Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittimita

Numero di risultati: 392 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62675
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza che respinga la eccezione di illegittimità costituzionale per manifesta irrilevanza o infondatezza, deve essere adeguatamente motivata.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74864
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contro tale provvedimento non è ammesso ricorso nemmeno per motivi di illegittimità.

Contro il provvedimento del Ministro non è ammesso ricorso nemmeno per motivi di illegittimità.

Senato della Repubblica. Regolamento

81992
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi in cui sia stata dichiarata, a norma dell'articolo 136 della Costituzione, l'illegittimità costituzionale di una norma di legge, il

Prime riflessioni sui rischi di illegittimità costituzionale della riforma delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

92696
Cafaro, Antonella Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sui rischi di illegittimità costituzionale della riforma delle procedure concorsuali

Giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

93229
Veronesi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pone in rassegna le seguenti sentenze della Corte Costituzionale: n. 174/2006 (in tema di illegittimità costituzionale dell'art. 146, comma 3

La Corte costituzionale. Le decisioni nel trimestre aprile-giugno 2005. Rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

94361
Pallini, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare le decisioni riguardano: illegittimità costituzionale dei criteri presuntivi di determinazione della sanzione amministrativa per

Vizi dell'istruttoria e inutilizzabilità delle prove: si rafforza l'illegittimità derivata - abstract in versione elettronica

95096
Scarlata, Guido; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi dell'istruttoria e inutilizzabilità delle prove: si rafforza l'illegittimità derivata

Passaggio dal sesso maschile a quello femminile e illegittimità del diniego della pensione - abstract in versione elettronica

95514
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Passaggio dal sesso maschile a quello femminile e illegittimità del diniego della pensione

Limiti all'applicabilità dei nuovi termini di prescrizione ed illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

98186
Ardizzone, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti all'applicabilità dei nuovi termini di prescrizione ed illegittimità costituzionale

Rapporti patrimoniali tra coniugi, diritto internazionale privato e illegittimità costituzionale dell'art. 19, comma 1, disp. prel. c.c. - abstract in versione elettronica

98938
Bonanzinga, Rosa Thea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti patrimoniali tra coniugi, diritto internazionale privato e illegittimità costituzionale dell'art. 19, comma 1, disp. prel. c.c.

Termine per la proposta sanzionatoria della Consob ed illegittimità del provvedimento - abstract in versione elettronica

103250
Leggieri, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termine per la proposta sanzionatoria della Consob ed illegittimità del provvedimento

Antinomia e illegittimità costituzionale degli artt. 131 comma 1 quater C.P.i. e 162 bis, L. n. 633/1941 - abstract in versione elettronica

105124
Luciani, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antinomia e illegittimità costituzionale degli artt. 131 comma 1 quater C.P.i. e 162 bis, L. n. 633/1941

L'elemento soggettivo nell'illecito della pubblica amministrazione tra causalità materiale e causalità giuridica - abstract in versione elettronica

108197
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuta all'illegittimità del provvedimento amministrativo, viene contemperata dalla possibilità (pur esclusa nel caso specifico) dell'amministrazione di

I limiti dell'autotutela in materia di appalti - abstract in versione elettronica

108937
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimanti il ricorso all'autotutela - illegittimità dell'atto annullato e sussistenza di un interesse pubblico prevalente rispetto a quello del

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006 - abstract in versione elettronica

109888
Liaci, Francesca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006

Il principio dell'efficacia retroattiva delle pronunce d'illegittimità costituzionale di norme processuali trova oggi pressoché incontestato

L'intervenuta esecuzione dell'opera pubblica: il limite all'annullamento e la sequenza accertamento-risarcimento - abstract in versione elettronica

114709
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'illegittimità del frazionamento di interventi infrastrutturativi finalizzati alla sottrazione della VIA. Nel contempo, emerge anche un limite alla

Sulla illegittimità costituzionale della legge della Regione Lazio in tema di mediazione familiare - abstract in versione elettronica

118110
Proto, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla illegittimità costituzionale della legge della Regione Lazio in tema di mediazione familiare

Illegittimità del licenziamento di lavoratore adibito a mansioni nocive per la salute. Il commento - abstract in versione elettronica

120726
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità del licenziamento di lavoratore adibito a mansioni nocive per la salute. Il commento

Gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale della circostanza aggravante della "clandestinità": abolizione o annullamento? - abstract in versione elettronica

122816
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale della circostanza aggravante della "clandestinità": abolizione o annullamento?

Sulla illegittimità della "moratoria eolica" della Regione Sardegna - abstract in versione elettronica

122958
Calaresu, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla illegittimità della "moratoria eolica" della Regione Sardegna

Profili di illegittimità delle disposizioni nazionali IVA di contrasto ai paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

124278
Maisto, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili di illegittimità delle disposizioni nazionali IVA di contrasto ai paradisi fiscali

Le operazioni di merger leveraged cash-out: il labile confine tra rischio ed illegittimità - abstract in versione elettronica

124420
Carone, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di merger leveraged cash-out: il labile confine tra rischio ed illegittimità

Se la PA non è attenta alla privacy del trasgressore del Codice della strada - abstract in versione elettronica

125023
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determina l'illegittimità del verbale di violazione del Codice della strada.

L'irrogazione delle sanzioni per irregolare e indebita compensazione di crediti tributari nell'evoluzione normativa - abstract in versione elettronica

126641
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici tributari di Forlì, disponendo l'illegittimità della sanzione per omesso versamento in caso di compensazione del credito IVA oltre la

Denunciata l'illegittimità comunitaria degli studi di settore ai fini IVA - abstract in versione elettronica

126740
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Denunciata l'illegittimità comunitaria degli studi di settore ai fini IVA

Illegittimità del protesto e risarcimento del danno non patrimoniale per violazione del dovere di protezione nei confronti del correntista - abstract in versione elettronica

129502
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità del protesto e risarcimento del danno non patrimoniale per violazione del dovere di protezione nei confronti del correntista

Illegittimità del decreto ministeriale "redditometro" e atti analoghi per nomofilachia dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

140474
Giuliani, Federico Maria; Scalini, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità del decreto ministeriale "redditometro" e atti analoghi per nomofilachia dell'Adunanza Plenaria

Rassegna delle sentenze dichiarative di illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140926
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rassegna delle sentenze dichiarative di illegittimità costituzionale

Conferme sull'illegittimità dell'avviso di accertamento notificato senza preventiva consegna del PVC - abstract in versione elettronica

142428
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferme sull'illegittimità dell'avviso di accertamento notificato senza preventiva consegna del PVC

Illegittimità costituzionale della relazione di fine legislatura regionale e del c.d. "fallimento politico" del presidente della Giunta: dalla Consulta un "caveat" per il Governo e un (implicito) suggerimento per le riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

144932
De Nes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità costituzionale della relazione di fine legislatura regionale e del c.d. "fallimento politico" del presidente della Giunta: dalla

L'illegittima abrogazione per difetto di delega del reato di "associazione militare per scopi politici": quando il principio della riserva di legge non preclude una sentenza di illegittimità costituzionale con effetti "in malam partem" - abstract in versione elettronica

145726
Profiti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non preclude una sentenza di illegittimità costituzionale con effetti "in malam partem"

Spunti di giustizia costituzionale a margine della declaratoria di illegittimità della legge elettorale - abstract in versione elettronica

148150
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti di giustizia costituzionale a margine della declaratoria di illegittimità della legge elettorale

Effetti dell'illegittimità dell'atto presupposto sulla validità del contratto - abstract in versione elettronica

148762
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti dell'illegittimità dell'atto presupposto sulla validità del contratto

L'istituzione di un marchio regionale di qualità e la sua illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

149732
Mastroianni, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione di un marchio regionale di qualità e la sua illegittimità costituzionale

Illegittimità dell'obbligo del cognome paterno e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

150028
Stefanelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità dell'obbligo del cognome paterno e prospettive di riforma

I confini di illegittimità del provvedimento lesivo del diritto europeo al contraddittorio preliminare - abstract in versione elettronica

151892
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I confini di illegittimità del provvedimento lesivo del diritto europeo al contraddittorio preliminare

Illegittimità costituzionale di una norma penale non strettamente incriminatrice e rimodulazione della pena "in executivis": un altro passo verso la graduabile erosione del "mito del giudicato" - abstract in versione elettronica

152392
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità costituzionale di una norma penale non strettamente incriminatrice e rimodulazione della pena "in executivis": un altro passo verso la

Il nuovo contratto di lavoro subordinato a tutele crescenti: profili esegetici e costituzionali - abstract in versione elettronica

153877
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimità costituzionale.

Illegittimità del procedimento CONSOB: cronaca di una morte annunciata? - abstract in versione elettronica

155358
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità del procedimento CONSOB: cronaca di una morte annunciata?

Profili costituzionali del contratto di lavoro a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

156387
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimità costituzionale.

Illegittimità dell'atto di accertamento per mancata consegna del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

157110
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità dell'atto di accertamento per mancata consegna del processo verbale di constatazione

Effettività della segregazione e illegittimità del sequestro preventivo per equivalente di beni conferiti in trust: un "novum" giurisprudenziale soltanto apparente? - abstract in versione elettronica

159344
Giangrande, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effettività della segregazione e illegittimità del sequestro preventivo per equivalente di beni conferiti in trust: un "novum" giurisprudenziale

Il requisito della sproporzione tra difesa e offesa nella legittima difesa domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

162666
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito della sproporzione tra difesa e offesa nella legittima difesa domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale

La questione della tutela cautelare nei gradi successivi al primo del processo tributario: una nuova "prospettiva" di illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

163026
Lombardi, Oriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della tutela cautelare nei gradi successivi al primo del processo tributario: una nuova "prospettiva" di illegittimità costituzionale

La libertà procreativa quale intima scelta individuale: la Corte dichiara l'illegittimità costituzionale del divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

163604
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La libertà procreativa quale intima scelta individuale: la Corte dichiara l'illegittimità costituzionale del divieto di fecondazione eterologa

Illegittimità del delitto paesaggistico e sviluppi del controllo di proporzionalità - abstract in versione elettronica

165302
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità del delitto paesaggistico e sviluppi del controllo di proporzionalità

Sentenza n. 1

335898
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

giuridici dell’abrogazione e della illegittimità costituzionale delle leggi non sono identici fra loro, si muovono su piani diversi, con effetti diversi

Sentenza n. 1

336116
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dichiara l’illegittimità costituzionale delle norme contenute negli artt. 1 e 4 della legge 13 agosto 1959, n. 904, in riferimento all’art. 81