Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: il

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515099
Schiaparelli, Giovanni Virginio 50 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Benché opposta al Sole, il suo prolungamento andrebbe ad incontrare l’equatore in un punto d'AR molto minore di 10h. Il nucleo, che ad occhio nudo ha lo

astronomia

Pagina 10

discernibile. Coll’ingrandimento 200 questo zampillo si vede estendersi 30" o 40", però molto male. Il nucleo propriamente detto non arriva alla nona

astronomia

Pagina 10

La testa della Cometa (Tav. I) a 9h 45m misura 20' nel senso parallelo alla coda, 24' nel senso perpendicolare: la coda alla radice è larga 16'. Il

astronomia

Pagina 12

La coda è sul principio assai divergente: considerata col cannocchiale di Plössl, il suo asse sembra esattamente correre lungo il parallelo del

astronomia

Pagina 13

Anche oggi la Cometa è abbastanza simmetrica: il lato australe è tuttavia più chiaro del boreale. La testa misura 18' nel senso trasversale, 14' nel

astronomia

Pagina 13

Il cattivo tempo non mi permise di vedere la Cometa nell’intervallo dal 7 al 14 settembre; in questo ultimo giorno la vidi per l’ultima volta vicina

astronomia

Pagina 13

Il numero delle comparazioni impiegate fu, nei singoli giorni, il seguente:

astronomia

Pagina 15

osservazioni del 24 luglio e del 13 agosto. Il 24 luglio due passaggi furono presi da una parte e il terzo dall'altra del centro: il 13 agosto ambi i passaggi

astronomia

Pagina 15

Nel quadro che segue ho raccolto le estimazioni del diametro apparente della testa della Cometa, e il calcolo del diametro vero, espresso prendendo

astronomia

Pagina 17

uniformemente e rapidamente, poi più lentamente, e finalmente fra il 2 e il 4 di agosto raggiunse un valore 0,52 che conservò quasi costante fino all’11 agosto

astronomia

Pagina 17

Il carattere principale che risulta da questa serie di annotazioni sta in questo: che il nucleo fu tanto più luminoso e tanto meno distinto, quanto

astronomia

Pagina 18

minima distanza della Cometa dal Sole fu il 23 agosto). Però nella serie dei medesimi si notano straordinarie irregolarità, che in parte potranno

astronomia

Pagina 18

Il 19 agosto il getto «è esattamente opposto alla coda e chiaramente discernibile. Coll’ingrandimento

astronomia

Pagina 19

10, e di 20 piedi, e ognuno di essi confermò la realità di questa apparenza. Herschel chiama questo il corpo planetario, per distinguerlo dall

astronomia

Pagina 19

Il fenomeno dei getti, che è così comune nelle grandi comete, si mostrò pure in questa, sebbene per un tempo non molto lungo. La prima menzione si

astronomia

Pagina 19

Il 31 agosto «il nucleo è confuso» e quindi il getto è scomparso: né più se ne fa menzione nelle due osservazioni di Settembre.

astronomia

Pagina 20

Il 24 agosto «il getto luminoso è diviso in due parti d’intensità luminosa diversa: a 12h 30m la sua estensione lungo l'asse principale è di 2' 1/2 o

astronomia

Pagina 20

Il 30 agosto «il getto è ben visibile, ed inclina ora dal lato australe» cioè a destra dell’asse della Cometa. Dal disegno originale questa

astronomia

Pagina 20

Il 23 agosto «la direzione dello zampillo ha poco cangiato; ma esso è più lucente, più diritto e più sottile.» Dal disegno fatto sembra che la

astronomia

Pagina 20

Il 21 agosto «lo zampillo fa angolo di circa 30° coll'asse della coda; è curvo, e lungo forse 90" o 100"» . Il disegno mostra che la deviazione dell

astronomia

Pagina 20

Il 31 luglio la coda secondaria è designata come debolissima: il 1.° agosto si vedeva molto meglio che per l’addietro: il 2 agosto è indicata come

astronomia

Pagina 21

. In uno schizzo fatto il 6 agosto la simmetria è ancora perfetta; e neppure il 7 agosto si trova menzione di alcuna mancanza di regolarità. Non posso

astronomia

Pagina 22

Per quanto riguarda la larghezza apparente della coda principale, nel giornale si trovano in principio notizie poco istruttive. Il 25 luglio è detto

astronomia

Pagina 23

Il giorno 24 luglio, in cui vidi per la prima volta la Cometa, la coda esisteva già; era diritta e sottile, e si stendeva per un grado e mezzo. Il 25

astronomia

Pagina 24

Considerando la serie di questi numeri si vedrà che il diametro della coda (supposta cilindrica) è venuto lentamente decrescendo: ciò che può

astronomia

Pagina 24

, ed offre nell’apparire e scomparire dei varj suoi rami curiose vicende. Così il ramo curvato I, che appare solo ed isolato il 17 e il 18 agosto, è

astronomia

Pagina 25

Il 7 agosto col binocolo si poteva seguire per 7 gradi, era convessa verso il mezzodì e si allargava alquanto alla fine a modo di pennacchio; il

astronomia

Pagina 25

Il 31 luglio si poteva seguirla nel cannocchiale per circa 2°: pareva s’incurvasse volgendo il convesso al nord.

astronomia

Pagina 25

Il 10 agosto la coda si poteva col binocolo seguire ancora per 3° o 4° malgrado la Luna piena e si riconobbe la sua convessità verso mezzodì. Il

astronomia

Pagina 25

Il ramo diritto II forma nel secondo stadio (agosto 23-26) la base fondamentale di tutte le apparenze principali della Cometa, la quale in questo

astronomia

Pagina 25

Sotto il 1.° di agosto è notato che la Cometa nel cannocchiale da teatro poteva essere seguita per circa 4°, e che nel Plössl appariva più stretta di

astronomia

Pagina 25

grado e mezzo, era diffusa e larga 7' o 8'. Il 30 presentava nel cannocchiale lo stesso aspetto; ma considerata col binocolo da teatro si poteva

astronomia

Pagina 25

Nel terzo stadio, il quale sventuratamente comprende i due soli disegni del 30 e del 31

astronomia

Pagina 25

Il 4 agosto la coda era già larga 8’-10' e col binocolo si poteva seguirla per 4°.

astronomia

Pagina 25

Egli è probabile, che la coda I già esistesse fin dal 7 agosto: il disegno fatto in quel giorno mostra infatti una curvatura nel medesimo senso (V

astronomia

Pagina 26

Noi abbiamo detto che questa concavità anormale fu osservata anche il 7 e il 10 agosto. Se ne conchiude subito, che la deviazione iniziale della coda

astronomia

Pagina 33

Le ordinate sono contate positivamente verso il nord, e negativamente verso il sud. I numeri qui addotti mostrano dunque nel modo più evidente, che

astronomia

Pagina 34

Intorno alla figura del 21 agosto il Giornale delle osservazioni nota, che in essa il ramo anteriore è troppo più divergente del vero dal ramo di

astronomia

Pagina 34

Per il giorno 18 agosto le indicazioni del Giornale concordano pienamente col disegno. Caratteristica e al tutto dimostrativa è l’indicazione, che la

astronomia

Pagina 34

Prendendo ora sulle due figure del 18 e del 21 il circolo opposto al Sole come asse delle ascisse e misurando perpendicolarmente ad esso le ordinate

astronomia

Pagina 34

1.° Il fatto medesimo della formazione delle code, che senza di una forza diversa dalla gravitazione non potrebbero neppure incominciare il loro

astronomia

Pagina 37

Il signor Direttore Carlini mi comunicò quest’oggi un dispaccio telegrafico pervenutogli da Firenze, col quale gli veniva notificata la scoperta di

astronomia

Pagina 4

Cercando la medesima sera in quella parte del cielo, trovai infatti una bella Cometa, il cui capo aveva, preso tutto insieme, lo splendore di una

astronomia

Pagina 4

Sotto il 3 di Agosto non trovo osservazioni: il tempo fu annuvolato nelle ore che a ciò sarebbero state opportune.

astronomia

Pagina 6

Nel Plössl il nucleo appare abbastanza bene condensato. Il diametro del capo ha 8' a 10'. La coda principale appare larga altrettanto.

astronomia

Pagina 6

Il 5 agosto non fu possibile fare osservazioni, la notte essendo stata temporalesca ed annuvolata.

astronomia

Pagina 6

Il diametro del nucleo è affatto immisurabile.

astronomia

Pagina 7

Nel Plössl la coda è bellissima, larga circa 12', e meglio terminata. Il diametro del capo è di 15': esso è bene rotondo, e il suo nucleo è bene

astronomia

Pagina 7

Il nucleo anche usando dell’ingrandimento 200 è sempre piccolissimo e bene concentrato.

astronomia

Pagina 7

Il cattivo tempo impedisce le osservazioni da parecchi giorni. Oggi a 14h 1/2 la testa ad occhio nudo appare di 4.a grandezza, ed è visibilissima

astronomia

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca