Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: identita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381471
AA. VV. 1 occorrenze

polizia ricercava. Ma non sono stati rinvenuti i 15.000 franchi in biglietti di banca e le carte di identità. Dalle indagini espletate si conferma

Problemi della scienza

523295
Federigo Enriques 12 occorrenze

principio d'identità (§ 17).

Pagina 109

1) il principio d'identità,

Pagina 112

, contemporaneamente pensati, d'identità o di distinzione.

Pagina 112

scrittura a = a non designa in alcun modo il principio d'identità, bensì un giudizio tautologico insignificante!

Pagina 112

ultima analisi, che: determinate operazioni conducono a riconoscere certe identità o certe distinzioni.

Pagina 113

Quando consideriamo i principii d'identità e di contraddizione come riferentisi ad oggetti fisici, noi veniamo ad affermarne l'immanenza, almeno

Pagina 125

Alla stessa definizione corrisponde, per il principio d'identità lo stesso ente, cioè:

Pagina 195

In definitiva ne scaturisce l'identità delle rette determinate dalle coppie di punti AB e CD.

Pagina 196

intendiamo esprimere ad un tempo una identità e una non identità; la possibilità di subordinare le due rappresentazioni ad una sola in ordine a certe

Pagina 198

Qualcuno anzi ha creduto di poter giungere di qui ad una definizione della congruenza come identità delle proprietà interne di due figure. Ma, anche

Pagina 199

Ora la eguaglianza metrica (congruenza) si palesa alla vista come un caso particolare della proiettività. Essa viene così a denotare la identità

Pagina 199

passata in una presente. Ma la ricostruzione anzidetta ci avverte che questo riconoscimento non è un giudizio d'identità; che almeno l'intensità delle

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca