La condanna a morte di Saddam Hussein. Riflessioni sul divieto di pena capitale e sulla "necessaria sproporzione" della pena nelle "gross violations"
Il processo conclusosi con la condanna a morte di Saddam Hussein per i fatti seguiti all'attentato di Dujail del 1982, pur presentando tratti del
Il processo e la condanna a morte di Saddam Hussein alla luce del diritto internazionale
La vicenda giudiziaria di Saddam Hussein dimostra che il Tribunale speciale iracheno, a differenza dei tribunali penali internazionali e dei
separati continuamente con le dita per non farli appiccicare. I miei fratelli, Aisha e Hussein, aiutano a preparare. Il piatto è al centro del tavolo. Mi
Pagina 17
statue di Stalin e Lenin a quelle di Saddam Hussein e Gheddafi. Si pensi anche alla forza iconica e catartica di un gesto come lo smantellamento del
Pagina 108
BAGHDAD Salem Chalabi, il magistrato responsabile dell'organizzazione della giuria che dovrà giudicare Saddam Hussein, è fuggito dall'Iraq inseguito
fermare le violenze, e intanto prepara anche il terreno per la condanna di Saddam Hussein. Ai tempi dell'ex Raiss, la pena di morte si poteva usare
della sua vita: spegnere i pozzi incendiati da Saddam Hussein in Kuwait, nei campi di Ahmadi, Magwa and Burgan. Adair aveva compiuto il suo 76esimo
zelo antioccidentale e quasi filocomunista. Si teme che queste dimostrazioni o piuttosto rivolte contro il potere del giovane re Hussein, protetto
Mediazione di re Hussein
Interviene Hussein di Giordania, voci di accordo
Re Hussein di Giordania (nella foto con Arafat) sembra aver portato a termine una difficile mediazione per il caso Hebron [FOTO REUTER]
Re Hussein di Giordania ha tentato ieri con una drammatica spola diplomatica a Gaza e a Tel Aviv di concludere i negoziati israelo-palestinesi sul
L'accordo sarebbe stato raggiunto dopo un blitz diplomatico di re Hussein a Tel Aviv. Il testo con le sigle di Erekat (ministro degli Affari locali
SI è aggiustato la kefia bianca e rossa re Hussein prima di scendere dall'elicottero nella sua prima visita ufficiale a Gaza ed è arrivato con il
craxiano Calvi pronto a offrirsi a Saddam Hussein al posto degli ostaggi, o Formigoni che addirittura partiva, sempre per l'Iraq, mentre Capanna
rinunciato alla visita in Egitto (ma non a quella in Giordania, dov'è stato ricevuto da re Hussein e dal premier, e ha visitato i campi di profughi) e che il
organizzata dal Gran Mufti di Gerusalemme Hag Hamin El Hussein, grande amico di Hitler che egli raggiunse durante la guerra sbarcando sulla riviera