leggi scritte e comprende a grandi linee tre settori: la distruzione del patrimonio culturale ("heritage"), la distruzione della biodiversità
, secondo cui "this intangible cultural heritage is constantly recreated by communities and groups in response to their environment, their interaction with
Il "piano di gestione" è un documento richiesto a partire dal 2005 dall'UNESCO per i siti, culturali ed ambientali, iscritti nella World Heritage
"Common heritage of mankind". Il caso dell'Antartide
L'Italia è il paese europeo che presenta la maggiore dotazione di patrimonio artistico e culturale in rapporto alla popolazione. L'"heritage