Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ha

Numero di risultati: 306 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518092
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

F la distanza focale principale della lente, dimostrano gli ottici, che si ha sempre: 1/D+1/d = 1/F

Fotografia

Pagina 087

L’oggettivo ortoscopico non è capace di produrre una immagine così piana come si può produrre coll’oggettivo semplice. Ma esso ha altri vantaggi, che

Fotografia

Pagina 112

L’oggettivo del signor Porro ha apportato un progresso incontrastabile nella fotografia panoramica; ciò nullameno esso è ancor lontano dal soddisfare

Fotografia

Pagina 117

Eliminando v2 tra le equazioni [2] e [3] si ha:

Fotografia

Pagina 119

Mettendo in equazione questi due valori di F, si ha:

Fotografia

Pagina 120

Ed eliminando v1, e v3 tra le equazioni [4], [4] e [5], si ha:

Fotografia

Pagina 120

queste quantità essendo sufficientemente prossime al vero pel nostro caso. Sostituendole nella formola sopraddetta, si ha:

Fotografia

Pagina 120

Nel 2° caso discusso, in cui la lente è fatta di vetro crown e di acqua, ed ha una lunghezza focale eguale a sei volte il suo raggio, si ha una

Fotografia

Pagina 122

Questa camera oscura ha una forma semplicissima, come si può vedere nella figura adiacente, che ne rappresenta la principale sezione longitudinale

Fotografia

Pagina 132

dalla faccia laterale più grande, secondo che ha bisogno di produrre un’immagine alta o stretta, oppure un’immagine meno alta, ma che comprenda molti

Fotografia

Pagina 140

Struttura dell'occhio. — L’occhio propriamente detto è contenuto in una cavità che chiamasi l’orbita dell’occhio: esso ha una forma presso a poco

Fotografia

Pagina 150

Il presbita ha vista troppo lunga, ossia non vede bene alla distanza della visione distinta di un occhio sano, che è di 25 centimetri, ma ad una

Fotografia

Pagina 154

La chimica è la scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni che i corpi manifestano quando sono tra loro in mutuo contatto.

Fotografia

Pagina 169

’aria ha preso la forma solida, combinandosi chimicamente col ferro, ed ha perduto ogni sua particolare proprietà e modo di essere, come anche il ferro

Fotografia

Pagina 170

L’esperienza ha insegnato e quotidianamente insegna che questa forza ha luogo con differenti gradi di intensità fra corpi differenti. Questa

Fotografia

Pagina 171

La presente tabella non ha più bisogno di ulteriori spiegazioni per venire intesa.

Fotografia

Pagina 183

Questo sale così cristallizzato ha perciò un equivalente rappresentato dal n° 162, il qual numero è la somma degli equivalenti tutti dei corpi che lo

Fotografia

Pagina 186

Esso ha il peso specifico = 2,00, bolle alla temp. di +30° e produce all’aria abbondanti vapori volatilizzandosi e combinandosi coll’umidità di

Fotografia

Pagina 211

La proprietà che ha l’acido solforico concentrato di attirare l’umidità dall’aria deve potersi molto bene utilizzare per essiccare sino ad un grado

Fotografia

Pagina 212

L’acido solforico bi-idratato ha un equivalente di 49 + 9 = 58 e l’acido solforico tri-idratato ha un equivalente di 58 + 9 = 67. La densità del

Fotografia

Pagina 214

L’acido solforico monoidratato ha un equivalente = 49 che è la somma

Fotografia

Pagina 214

L’ammoniaca liquida del commercio segna da 21° a 22° nell’areometro di Baumé e contiene solo il 20 per 100 circa di ammoniaca. Ha l’odore del gas

Fotografia

Pagina 227

Il bicromato di potassa è un corpo importantissimo per le sue proprietà chimiche assai distinte per la facilità, che esso ha di ossidare i corpi con

Fotografia

Pagina 233

La materia colorante del campeggio ha proprietà deossidanti assai energiche. Essa in concorrenza col nitrato di argento è capace di sviluppare l

Fotografia

Pagina 237

Il cloruro di calce viene spesso impiegato perchè ha la proprietà di cedere facilmente il cloro che contiene quando è trattato con un acido.

Fotografia

Pagina 240

1° L’acido muriatico il più concentrato, fatto alla temperatura di 0°. Questo ha la densità di 1,21, è composto di HCl + 6HO ed ha per equivalente il

Fotografia

Pagina 241

. Esso è composto di HCl + 16HO, ed ha l’equivalente 181.

Fotografia

Pagina 241

Ha la densità di 1,50, richiede il suo proprio peso di acqua bollente per sciogliersi, e quasi tre volte tanto alla temperatura ordinaria. È

Fotografia

Pagina 243

C12H11O11 ed ha per equivalente il

Fotografia

Pagina 252

oppure con 33 parti di resina, aggiungendo del borace quando il fumo ha cessato di svilupparsi. L’argento metallico, che si ottiene in fondo del

Fotografia

Pagina 264

L’acido stearico C68H66O5 ha l’equivalente 514

Fotografia

Pagina 266

L’acido margarico C34H33O3 ha l’equivalente di 261

Fotografia

Pagina 266

L’acido oleico C44H40O4 ha l’equivalente di 336

Fotografia

Pagina 266

L’ossido di glicerilo C6H7O5 ha l’equivalente di 83

Fotografia

Pagina 266

La soda ha proprietà alcaline simili a quelle della potassa, ma un po’ meno energiche; quando è affatto pura è composta di sodio e di ossigeno NaO

Fotografia

Pagina 268

D’la densità del secondo liquido che ha un volume V’;

Fotografia

Pagina 284

D la densità del primo liquido che ha un volume V;

Fotografia

Pagina 284

Il bagno sensibilizzatore, quando ha già servito alcune volte a sensibilizzare, e quando rimane esposto all’aria, si ricopre costantemente di un

Fotografia

Pagina 308

7a Varie qualità di pirossilina. — Il cotone fulminante non ha sempre la stessa apparenza. Ora è lungo, fibroso, e pare cotone pochissimo alterato

Fotografia

Pagina 336

L’aumento di peso, che il cotone ha da subire per produrre una pirossilina conveniente alla preparazione del collodio fotografico, è del 50 per 100

Fotografia

Pagina 338

Allorquando si ha bisogno di avere del collodio denso, ed il caso può occorrere quando si ha del collodio troppo liquido da rendere consistente, è

Fotografia

Pagina 347

Questo collodio ha una densità doppia di quella del collodio semplice sopraddetto. Esso può servire a dare al collodio fotografico la consistenza che

Fotografia

Pagina 347

In questi ultimi tempi si fece un gran chiasso sul collodio alcoolico, quasi che esso dovesse far scomparire il collodio etereo. Quest’ultimo ha

Fotografia

Pagina 355

8aOggettivi a foco coincidente. — Quando si ha un oggettivo, il cui foco chimico coincide col foco visuale, l’operatore ha molto minor pena a darsi

Fotografia

Pagina 388

L’acido acetico ha per effetto di temperare l’azione riduttrice dell’acido pirogallico. Quest’ultimo, senza l’aggiunta del primo, macchierebbe le

Fotografia

Pagina 396

Quando il fotografo potrà esimersi dall’uso del cianuro di potassio, farà bene rinunciare ad esso, e ricorrere all’iposolfito, che non ha le

Fotografia

Pagina 407

Così facendo, si ha sempre la soluzione filtrata in uno stato conveniente quando occorre di doverla impiegare.

Fotografia

Pagina 430

(a) Questa denominazione può venir criticata. Nel dizionario del Tramater (vedi calca) la voce pressa è accettata nel senso che qui essa ha. È forse

Fotografia

Pagina 443

L’immagine positiva ottenuta nella macchina a copiare ha dunque ancor bisogno di venir fissata, di venir resa permanente ed inalterabile contro l

Fotografia

Pagina 449

L’azione di questa soluzione sulla prova ha per effetto di degradare, spogliare, indebolire l’intensità del colorito dell'immagine in modo più

Fotografia

Pagina 455

Cerca

Modifica ricerca