Il monastero esarchico di Grottaferrata e la Chiesa italo-albanese
L'articolo analizza la situazione giuridica del Monastero Esarchico di Grottaferrata alla luce delle sue peculiari origini storiche, della sua
Capitolina. Fig. 53. Domenico Zampieri detto il Domenichino, Apparizione della Vergine ai santi Nilo e Bartolomeo, 1608-09, Grottaferrata (Roma), Abbazia
Pagina 76
cangianti nei freschi di Grottaferrata. Ed è questa forse, incredibilmente sviata, l'unica eco caravaggesca nei bolognesi.
Pagina 114
da lasciarsi cucinare come si volesse da ognuno. Senta, un giorno, che lavoro mi fa quest'acqua cheta. Si teneva la fiera di settembre a Grottaferrata