Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generati

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La riforma del diritto societario. La corporate governance delle società non quotate - abstract in versione elettronica

82653
Belcredi, Massimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostazione contrattualista, soprattutto in riferimento allo "scalino normativo" tra società quotate e non quotate e ai problemi generati dalla transizioni

Bioelettromagnetismo - abstract in versione elettronica

82725
De Sanctis, D.; Mariani, P.; Baldacconi, A. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi non solo alle esposizioni a campi magnetici di 50 Hz generati dalle linee ad alta tensione per il trasporto e la distribuzione dell'energia

Beni culturali e proprietà intellettuale dei musei: nuovi scenari - abstract in versione elettronica

85641
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti generati e generabili dai beni culturali di proprietà di enti museali.

Carta dei servizi ed autonomia degli enti locali: un'armonia da ricercare - abstract in versione elettronica

85693
Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali generati sulle amministrazioni locali a seguito dell'affermarsi del principio di autonomia, viene sinteticamente analizzata la politica della

La regolarizzazione delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

88351
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ove evidenziare la correlazione esistente tra gli imponibili integrati ai sensi dell'art. 8 e gli elementi attivi e passivi che li hanno generati. Un

Investimenti in beni materiali e immateriali: valutazione degli amministratori - abstract in versione elettronica

91565
Buttignon, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generati. Il tema è affrontato dal punto di vista degli amministratori, soffermandosi, quindi, non tanto sulle tecniche (per le quali è copiosa la

Il rinvio dell'agognata pensione e il danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

94675
Palmerini, Erica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento riconosciuto all'attore è diretto a compensare i riflessi negativi sulla vita e sulle attività di realizzazione personale generati da una condotta

Applicabilità della prorogatio ai sindaci rinunzianti dopo la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

102363
Talice, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi generati dalle norme previgenti.

Prospettive di unificazione dello status di filiazione - abstract in versione elettronica

103937
Auletta, Tommaso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generati fuori dal matrimonio costituisce una discriminazione ancora presente nell'ordinamento, nonostante la sostanziale, ma non completa, equiparazione

Gli strumenti finanziari negli IAS e la problematica fiscale - abstract in versione elettronica

105595
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività finanziaria e dei proventi generati dalla stessa avviene secondo modalità differenti da quelle utilizzate nella prassi nazionale. Un primo

L'esenzione dalle procedure concorsuali per ragioni dimensionali - abstract in versione elettronica

108349
Colombo, Giovanni E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto correttivo del 2007 consente di superare i più gravi dubbi generati dall'art 1, secondo comma l. fall. come novellato dal d.lg. n. 5/2006

Sentenza dichiarativa di paternità e poteri equitativi del giudice sul contributo di mantenimento - abstract in versione elettronica

110197
Misefari, Ottavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo dei genitori al mantenimento dei figli sussiste per il solo fatto di averli generati ed a prescindere da qualsivoglia domanda. Sicché

IAS, aggregazioni e imposizione reddituale - abstract in versione elettronica

111021
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", per violazione del principio della capacità contributiva, in quanto i proventi generati dall'operazione sono il frutto di conteggi che assumono

Il "ragionevole" come criterio di giustizia - abstract in versione elettronica

112375
Tracuzzi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della debolezza dell'ingegno umano, non è immune agli inconvenienti generati dall'esperienza. Questa consapevolezza ci sprona verso un atteggiamento

Mandato e intestazione fiduciaria in materia immobiliare - abstract in versione elettronica

115351
Marchetti, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione dei flussi reddituali generati dal bene in amministrazione al mandante.

Le operazioni di fusione e scissione in UNICO SC 2010 - abstract in versione elettronica

119157
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni di fusione o scissione, le differenze da annullamento e con cambio, ovvero gli avanzi ed i disavanzi che si sono generati per effetto

I disallineamenti generati da operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

119200
Trabucchi, Alberto; Brandoni, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I disallineamenti generati da operazioni straordinarie

Elevati compensi professionali ai fini IRAP non provano l'autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

124285
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto dell'IRAP. Qualora, quindi, vi siano elevati compensi non vi è ragione di escludere che essi siano generati da una fonte produttiva dotata di una

Profili critici di tassazione dei redditi di capitale e dei fondi di investimento - abstract in versione elettronica

128795
Benazzi, Adriano; Marchini, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche di asimmetria di trattamento e di potenziale instabilità che potrebbero essere generati a seguito di una non coerente architettura del sistema

Artt. 614-bis e 96 c.p.c.: vecchi e nuovi problemi applicativi - abstract in versione elettronica

130213
Romito, Andrea Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo nel quale la disposizione si colloca, l'A. si sofferma sugli effetti sistematici generati dalle differenti interpretazioni che possono

Aumento del carico fiscale sulle maxi-liquidazioni - abstract in versione elettronica

133449
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi probabilmente generati dalla rapidità con cui è stata formulata la disposizione, che non tiene sufficientemente conto di tutti i possibili

L'imposta di bollo sulle attività finanziarie scudate: valutazioni di convenienza - abstract in versione elettronica

133475
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che i contribuenti saranno chiamati ad effettuare concernono anche gli effetti generati dall'obbligo di comunicazione dei rapporti finanziari

L'ambiente e il diritto - abstract in versione elettronica

135573
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza le peculiarità che l'ambiente introduce nel ragionamento giuridico, evidenziando in particolare gli effetti generati da tali

I servizi di "online social network" tra "privacy", regole di utilizzo e violazione dei diritti dei terzi - abstract in versione elettronica

137615
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità tra utente e "social network" per la violazione dei diritti dei terzi a causa dei contenuti generati dagli utenti. L'A., dopo aver

Diritto all'immagine e "giusto rimedio" civile. Tre esperienze di "civil law" a confronto: Italia, Spagna e Francia - abstract in versione elettronica

139553
Caparezza Figlia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generati dalla rappresentazione dell'effigie si traduce nell'adozione, mediante la tecnica del ragionevole bilanciamento degli interessi, del "giusto

Il patto di stabilità negli enti locali: profili contabili e implicazioni per l'attività di controllo - abstract in versione elettronica

140345
Guarini, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo. Tale sistema operativo è stato finora poco indagato nell'ambito della letteratura economico-aziendale, nonostante che i vincoli finanziari generati

Il risarcimento del danno non patrimoniale da colposo ritardo nel riconoscimento della paternità naturale - abstract in versione elettronica

141381
Forte, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento nei confronti di coloro che li hanno generati; la lesione di tale diritto garantito dalla Carta costituzionale, causata dall'omesso o tardivo

Giudici galileiani per l'inferenza causale - abstract in versione elettronica

146875
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente esperienza giuridica pone il giudice davanti ad ardui problemi generati dalla necessità di utilizzare il sapere scientifico nelle

DNADB: un'applicazione per la gestione di profili del DNA - abstract in versione elettronica

147275
Lanzi, Leonardo; Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili genetici degli operatori, parziali o completi, generati durante l’analisi di campioni giudiziari o test di identificazione familiare

La tutela giurisdizionale in sede cautelare contro le immissioni intollerabili: quale giudice ha la giurisdizione - abstract in versione elettronica

150891
Liguori, Chiara Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della proposizione delle azioni di risarcimento dei danni generati da immissioni e delle azioni inibitorie. L'indagine condurrà a confermare la

Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un "revirement" (annunciato) della Cassazione - abstract in versione elettronica

151587
Gigiliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 3, comma 8, del d.lgs. n. 23 del 2011, ed agli sviluppi da esso generati, tanto con riguardo alla recente sentenza n. 50/2014 della Corte

"Patent box": il regime opzionale per gli "intangibles" - abstract in versione elettronica

151973
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità 2015 contiene importanti misure agevolative relativamente alla fiscalità riservata ai redditi generati da beni

Il regime contributivo degli espatriati al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

168667
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notevoli dubbi interpretativi generati da orientamenti opposti dell'Istituto previdenziale e della giurisprudenza di merito. L'intervento della

Il divenire della critica

252519
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

proiettate si accompagna a suoni elettronicamente generati in seguito agli impulsi aleatori di cellule fotoelettriche, e la percorribilità da parte dello

Pagina 175

proliferazioni dei multipli, generati da queste diverse correnti artistiche nel periodo che, grosso modo, si può situare attorno alla metà degli anni

Pagina 249

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258208
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

producono alcuni colori composti che si avvicinano più o meno a uno dei due colori che li hanno generati, di modo che variando gradatamente queste

Pagina 21

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267878
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possono venir generati in altro modo. Questi sono contrassegni essenziali dell’arte concreta.

Pagina 203

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393184
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1. È società che ha origine dal matrimonio; ma in nessun luogo limitata direttamente ai generati dal padre in linea diretta, ma estesa ai collaterali

Pagina 2.82

Astronomia

409002
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

liquide sulla superficie del pianeta, senza vapori da queste generati e successivamente condensatisi; e poiché infine osservazioni, delle quali qui

Pagina 136

Fondamenti della meccanica atomica

440926
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

magnetici generati dai Z — 1 elettroni del nocciolo si elidono: invece negli altri atomi vi è da tener conto degli spin e dei campi magnetici generati

Pagina 279

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510218
Piero Bianucci 1 occorrenze

inverno e di rinfrescare in estate. Flussi di aria generati da differenze di temperatura in basso e in alto forniscono un condizionamento naturale

Pagina 286

Problemi della scienza

523331
Federigo Enriques 5 occorrenze

ricostruire concetti, generati in qualunque modo nello sviluppo del pensiero, i quali vengono riguardati appunto come oggetti di questo. Siamo allora nel

Pagina 103

detto, a ricostruire in parte il processo con cui furono generati. Ma se si lascia cadere l'ipotesi di uno stato iniziale della mente in cui codesti

Pagina 111

essenzialmente del caso in cui non si possa rappresentarsi i concetti come generati mediante un numero finito di elementi.

Pagina 113

mostrano il lungo processo di associazioni e di astrazioni per cui i concetti medesimi furono generati.

Pagina 201

processo logico riduttore, o dello stabilimento di quei concetti primi e più semplici, per mezzo dei quali i più complessi vengono generati.

Pagina 96

Scritti

533039
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

processi nei quali vengono generati; 3° loro effetti sulla materia.

Pagina 464

Sulla origine della specie per elezione naturale

538164
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dunque noi vediamo che, quando gli esseri organizzati sono sottoposti a condizioni nuove ed innaturali, e quando gli ibridi sono generati per mezzo

Pagina 258

madre, essendo incrociata colla Nicotiana glutinosa, produceva costantemente ibridi meno sterili di quelli generati dall'incrociamento delle altre

Pagina 265

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539430
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acidi monobasici diversi. Indico per quali reazioni potrebbero essere generati:

Pagina 356