Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: galileo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

522428
Federigo Enriques 21 occorrenze

da ARCHIMEDE, e si svolge nei tempi moderni, per opera di STEVIN, VARIGNON, GALILEO ecc. fino a NEWTON. La seconda è scienza intieramente moderna, la

Scienza

Pagina 214

GALILEO e di NEWTON, VARIGNON riuscì a stabilire più esplicitamente la composizione delle forze deducendola da quella dei movimenti, e trattando la

Scienza

Pagina 225

Lo sviluppo storico della Dinamica da GALILEO, a HUYGHENS a NEWTON, fa capo essenzialmente a due principii generali: l'equazione del moto di un punto

Scienza

Pagina 226

Vi è qui un problema storico da investigare più profondamente. Galileo riconobbe la falsità del principio aristotelico? Certo almeno nei suoi studii

Scienza

Pagina 227

Galileo, nello studio della gravità, aveva preso come sistema dì riferimento «la terra», come misura della massa «il peso». Newton, passando nel

Scienza

Pagina 228

Come abbiamo detto l'equazione del moto di un punto materiale fu considerata dapprima implicitamente da GALILEO, nel caso della gravità, e come

Scienza

Pagina 231

La Lex I esprime quel principio d'inerzia cui il MACH osserva Galileo essere stato condotto come a caso limite, dallo studio del moto dei gravi sul

Scienza

Pagina 243

L'acquisto è, come dicemmo, il frutto di una del moto dei gravi di GALILEO venne estesa da qualsiansi variabili (caso cui si riferiscono sviluppo

Scienza

Pagina 243

A completare i precedenti postulati occorre ancora integrare il post. II, richiamando il principio di GALILEO che vedremo poi esteso da D'ALEMBERT

Scienza

Pagina 244

trascendente) è infine l'estensione al campo astronomico della Dinamica terrestre di GALILEO. Appunto questo sviluppo estensivo spiega ai nostri

Scienza

Pagina 246

vedemmo da Galileo in un caso particolare, a cui conduce per continuità l'ipotesi delle forze posizionali congiunta alla legge del moto.

Scienza

Pagina 247

Una prima osservazione di STEVIN sull'equilibrio dei sistemi di pulegge, ed un'osservazione analoga più generale di GALILEO a proposito del piano

Scienza

Pagina 251

2) la resultante dinamica delle forze che agiscono su ciascun punto equivalga in ogni momento alla resultante statica (postulato di Galileo);

Scienza

Pagina 253

il principio generale di D'Alembert è una conseguenza del postulato di GALILEO relativo alla Dinamica del punto, ove si accettino talune ipotesi

Scienza

Pagina 253

, dipendentemente soltanto dalle> configurazioni iniziale e finale del sistema. Il germe di questa osservazione trovasi in GALILEO; questi notò che l'acquisto

Scienza

Pagina 255

postulato d'inerzia di Galileo-Newton.

Scienza

Pagina 296

codesto processo; si tratta di rapporti per intendere i quali dobbiamo risalire a KÊPLERO e a GALILEO, e più in là ai precursori della Meccanica

Scienza

Pagina 39

Si ricordi, p. es., il ragionamento che ha permesso a GALILEO di antivedere il resultato sperimentale che i gravi cadono al suolo con uguale velocità

Scienza

Pagina 73

L'esperienza che verificò codesto resultato, fu agli occhi di Galileo una semplice conferma, della quale forse per suo conto non credeva avere

Scienza

Pagina 74

Nel secondo esempio come abbiamo già rilevato, GALILEO ha subordinato la sua ipotesi al concetto generale di una forza provocante la caduta dei corpi

Scienza

Pagina 74

, diguisachè l'ordinaria gravità vi rientri come un caso particolare, deve esser possibile di dedurre il valore della costante g di GALILEO (l'accelerazione

Scienza

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca

Categorie