dell'impresa affiliante (franchisor) nei confronti del potenziale affiliato (franchisee), di modo da ridurre l'asimmetria che normalmente caratterizza questi
Responsabilità del franchisor nei confronti dei terzi per comportamenti del franchisee
di confermare la sentenza di primo grado con la condanna in solido del franchisor a titolo di responsabilità extracontrattuale nei confronti del
in Italia del franchisor, affinché la sua presenza possa considerarsi consolidata e come tale non più disciplinata dal d.m. n. 204/2005.
Concorrenza sleale tra "franchisor" e "franchisee"
clientela messa in atto da un "franchisor" in danno di un proprio "franchisee", impresa individuale, che il giudice considera inserita nel gruppo per
Cosa ne è degli affiliati in caso di riorganizzazione aziendale del "franchisor" (fino alla incorporazione in altra società)?
" del "franchisor". Nella "best practice" contrattuale l'ipotesi è disciplinata come facoltà di recesso dal contratto con un ragionevole preavviso. In
"franchisor"successivo alla cessazione del contratto e poiché ordina la riconsegna degli immobili di cui si era servito il "franchisee" in sub-locazione