Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornito

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di precauzione dinnanzi al giudice amministrativo francese - abstract in versione elettronica

152589
Gros, Manuel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame risulta essere connotato da una certa ambiguità semantica: se da un lato, il legislatore francese ne ha fornito diverse definizioni

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria: ovvero le convergenze parallele del dualismo interpretazione "versus" applicazione - abstract in versione elettronica

152769
Fineschi, Vittorio; De Dominicis, Enrico; Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale non ha fornito né risposte né soluzioni, limitandosi a pronunciare l'inammissibilità della questione per l'insufficiente descrizione della

La responsabilità civile per fatto illecito dell'"Internet Service Provider" - abstract in versione elettronica

153141
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzato al reperimento di dati e informazioni, fornito dall'"Internet Service Provider", ovvero un intermediario che svolge la funzione di erogare

Il lungo lasso di tempo, indice logico-probatorio della non configurabilità del medesimo disegno criminoso - abstract in versione elettronica

153145
Vitale, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo intende fornire un'analisi delle motivazioni con le quali la suprema Corte, dopo anni di contrasti giurisprudenziali, ha fornito un

I trattamenti di tutela della disoccupazione: esigenze di cambiamento e recenti svolgimenti normativi - abstract in versione elettronica

153231
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla questione disoccupazione in sé e comunque alla luce dell'essenziale inadeguatezza del livello generale di protezione fornito dallo strumento

Un contributo allo studio sul diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

153421
Timiani, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'impulso fornito dall'ordinamento comunitario. Da qui in Italia si è assistito ad una svolta decisiva, con l'approvazione dei testi normativi di

L'ordinamento sportivo: profili fiscali e condizionamenti europei - abstract in versione elettronica

153923
Letizia, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrattive del carico tributario che l'ordinamento gli riconosce. Tanto, ha fornito l'occasione ulteriore per esaminare alcune fattispecie espressamente

Per uno sguardo sociologico al "doping" e alla sua regolazione: oltre la metafora delle mele marce - abstract in versione elettronica

154347
Altopiedi, Rosalba; Scarscelli, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente "alcune mele marce". In realtà, nelle ultime due decadi la letteratura sociologica ha fornito numerose evidenze empiriche che ci consentono

La tendenza all'estensione del sindacato per motivi di giurisdizione: una "innovativa conferma" - abstract in versione elettronica

154521
Dinelli, Federico; Palazzesi, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni, alcune pronunce della Corte di cassazione hanno fornito un'interpretazione estensiva del concetto di giurisdizione, così

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviato un processo di revisione complessivo della disciplina dei rapporti di lavoro che ha fornito specifica regolamentazione per molte nuove

La verifica della funzionalità del patto di prova nell'ipotesi di assunzione di un lavoratore precedentemente somministrato - abstract in versione elettronica

155277
Ambrosino, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza esamina la validità del patto di prova nell'ipotesi di assunzione di un soggetto che ha già fornito la propria opera come lavoratore

Diritto amministrativo e processo economico - abstract in versione elettronica

156095
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per lungo tempo, il diritto amministrativo ha fornito la base giuridica per la crescita dei compiti dello Stato e lo sviluppo dell'intervento

La giurisdizione in materia di alloggi pubblici non può che essere esclusiva e del G.A.: la natura concessoria del rapporto di assegnazione (di un bene pubblico) e l'indole pubblicistica del relativo atto di decadenza - abstract in versione elettronica

156113
Poli, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo amministrativo], ha fornito al tema del riparto di giurisdizione sulle controversie aventi ad oggetto provvedimenti di assegnazione, di

De Gasperi (1948-1953) e Adenauer (1949-1963): "cancellieri" europeisti - abstract in versione elettronica

156455
Poli, Maria Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rat"), l'articolo analizza in ottica comparata il contributo fornito dai due "Cancellieri", ripercorrendone le tappe e i concetti chiave. Sebbene la

La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. A proposito del D.d.l. 1345/2014 sui delitti ambientali - abstract in versione elettronica

156649
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del D.d.L. 1345/2014 che prevede l'inserimento nel Codice penale dei delitti ambientali (e altro ancora) ha fornito all'A. l'occasione da un lato per

Semplificati gli adempimenti IVA relativi ai misuratori fiscali - abstract in versione elettronica

156955
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti IVA, di rilasciare uno scontrino fiscale mediante l'uso di speciali registratori di cassa, ha fornito importanti chiarimenti interpretativi in

Gli obblighi degli esercenti nella gestione dei registratori di cassa - abstract in versione elettronica

157019
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'apparecchio, l'Agenzia delle entrate aveva opportunamente fornito la soluzione, già con decorrenza dal 1 gennaio 2014, disponendo la

L'Assonime interviene su acconti e compensazioni di crediti IRES e IRAP - abstract in versione elettronica

157157
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime, con la circolare n. 32 del 2014, ha fornito chiarimenti ed indicazioni sul versamento della seconda rata dell'acconto IRES [Imposta sul

L'Agenzia delle entrate chiarisce il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157777
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha fornito, nella circolare n. 5/E del 2015, i primi chiarimenti in merito al credito d'imposta per i nuovi investimenti in

Attività consultoriale a pagamento e qualifica di ONLUS - abstract in versione elettronica

157781
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con risoluzione n. 10/E del 2015 l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti circa la possibilità di mantenere la qualifica di ONLUS, nella

Doppio binario per il visto di conformità - abstract in versione elettronica

158025
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia pure in ritardo, l'Agenzia delle entrate, con l'emanazione della circolare n. 7/E del 2015, ha fornito importanti chiarimenti in tema di

Al fornitore estero l'obbligo di fatturare le operazioni in "reverse charge" - abstract in versione elettronica

158045
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonea la fattura emessa dal rappresentante fiscale con il proprio numero identificativo. Il chiarimento, fornito dall'Agenzia delle entrate con la

La (non facile) ricerca dei destinatari pubblici delle fatture elettroniche - abstract in versione elettronica

158075
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle finanze e la Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno emanato congiuntamente la circolare n. 1/DF del 2015, che ha fornito una corretta chiave

Nel quadro RT le nuove aliquote su plusvalenze e altri redditi finanziari - abstract in versione elettronica

158975
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

26%. La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 19/E del 2014 aveva fornito importanti chiarimenti, che sono stati recepiti nelle istruzioni per la

Il nuovo ravvedimento operoso tra opportunità di adempimento tardivo e deflazione del contenzioso - abstract in versione elettronica

159153
Sepio, Gabriele; Tito, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria superando, almeno in parte, le inefficienze degli istituti deflativi. L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 23/E del 2015, ha fornito alcuni

I rapporti tra concordato e fallimento in pendenza dell'istruttoria fallimentare dopo le Sezioni unite del maggio 2015 - abstract in versione elettronica

159267
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lascia apprezzare per la risposta chiara che ha fornito e per lo sforzo di inquadrare la disciplina nelle categorie del diritto processuale generale

Lehman Brothers: tutela dell'investitore tra proposte e tendenziale inefficienza normativa interna - abstract in versione elettronica

159335
Tosa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Interessa, in particolare, il suggerimento fornito rispetto ai soggetti, diversi dall'intermediario, da convenirsi in giudizio per omissioni

L'ACE per le stabili organizzazioni situate in Italia - abstract in versione elettronica

159369
Trabucchi, Alberto; Pugliese, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la "circolare n. 21/E" del "2015", ha fornito indicazioni utili ai fini del calcolo dell'agevolazione ACE [Aiuto alla

Ordinamento sloveno: crisi d'impresa, prassi "pre - insolvenza" e ristrutturazione finanziaria preventiva - abstract in versione elettronica

159625
Battaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforme; quella più recente, in particolare, ha fornito il quadro giuridico per (tentare di) risolvere il problema del sovraindebitamento delle società

Conservazione elettronica dei documenti fiscali senza modello di variazione dati IVA - abstract in versione elettronica

159737
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi. In questo senso l'Agenzia delle entrate, modificando le precedenti posizioni rese da ultimo con la circolare n. 18/E del 2014, ha fornito una

Storia sentimentale dell'astronomia

535288
Piero Bianucci 3 occorrenze

elenco di 8 oculari con accanto l’ingrandimento fornito se usati con il telescopio da 2,1 metri di focale ha fatto nascere qualche perplessità: tutti danno

Pagina 149

cosiddetto “calor bianco”. La spettroscopia, attraverso il colore prevalente delle stelle, aveva fornito agli astronomi anche un termometro cosmico. Le stelle

Pagina 232

nebulose che a loro volta hanno fornito la materia prima per nuove stelle e i loro pianeti.

Pagina 263

Cerca

Modifica ricerca