Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        43673
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un'aliquota forfettaria, non sottoposta al ribasso d'asta, ragguagliata all'importo complessivo dell'intervento, secondo valutazioni preliminari che il
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        46863
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     attribuito in misura forfettaria nel limite massimo consentito dalla legge.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
                                        51165
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fatte a proprio carico dal lavoratore, anche se determinate in misura forfettaria.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
                                        55595
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per l'uso invece di mezzi trasmissivi urbani, di durata sempre inferiore ai 90 giorni, il relativo canone viene stabilito in maniera forfettaria. Si
                                     all'Amministrazione una quota per rimborso spese fissata, in via forfettaria nella misura di lire 5000 per ciascuna operazione. Nel caso di più operazioni effettuate
                                     
                                    
                                        La «tonnage tax» italiana - abstract in versione elettronica
                                        87209
                                        Franzese, Carmeliana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     reddito delle imprese marittime è determinato in via forfettaria e concorre alla formazione dell'imponibile complessivo con gli altri redditi che
                                     
                                    
                                        Il contratto di lavoro a tempo determinato nel "Collegato lavoro" alla legge Finanziaria - abstract in versione elettronica
                                        118483
                                        Tosi, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'impugnazione del contratto a termine, determinazione forfettaria del risarcimento) collocandole all'interno del precedente, composito scenario
                                     
                                    
                                        La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutela - II° parte - abstract in versione elettronica
                                        122529
                                        Partisani, Renato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     liquidato dalle Corti di Appello italiane nella misura forfettaria compresa tra mille e millecinquecento euro all'anno, salvo peculiari elementi di fatto che
                                     
                                    
                                        Il regime fiscale delle società di comodo: "ratio", attualità e prospettive - abstract in versione elettronica
                                        126655
                                        Cermignani, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     normativa "eterogenea", da cui emerge un'imposizione reddituale "predeterminata" di natura presuntivo-forfettaria che, nella sostanza (e dietro le
                                     
                                    
                                        Esecuzione della prestazione e arbitraria riduzione della penale - abstract in versione elettronica
                                        133939
                                        Cherti, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    a) La clausola penale. Ai sensi dell'art. 1382 cc., la clausola penale è quella che consente di determinare in via preventiva e forfettaria il
                                     
                                    
                                        Il sistema sanzionatorio nel rapporto di lavoro a tempo determinato e la proposizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica
                                        135993
                                        Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     forfettaria. Non è possibile sostenere il carattere aggiuntivo e non sostitutivo della predetta indennità perché il carattere esclusivo della stessa
                                     
                                    
                                        Il contratto reale di caparra: rilettura obbligata di un dogma - abstract in versione elettronica
                                        139891
                                        Cherti, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     possibilità di sciogliersi dal vincolo, ottenendo, al contempo, come liquidazione forfettaria del danno subito, quanto consegnato a titolo di caparra
                                     
                                    
                                        La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica - abstract in versione elettronica
                                        143885
                                        Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il suo contributo ai costi di struttura. In tali casi, può essere dunque ancora utile ricorrere ad una determinazione forfettaria del lucro cessante
                                     
                                    
                                        Interessi moratori e usura - abstract in versione elettronica
                                        157093
                                        Volpe, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , mentre quelli moratori avrebbero natura risarcitoria, e quindi rappresenterebbero la liquidazione forfettaria minima del danno da ritardo nelle