Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fenomeno

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

379412
AA. VV. 1 occorrenze

Rileva che la rivalutazione degli impianti attuata dalle industrie elettriche ha suscitato fatalmente il fenomeno della dilatazione del capitale, con

Fondamenti della meccanica atomica

439152
Enrico Persico 41 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

seno agli atomi, e la loro diretta partecipazione al fenomeno dell'emissione luminosa.

Pagina 10

da esso: quindi non è lecito raffigurarsi il fenomeno come il movimento di un punto o di un corpuscolo, e non è molto appropriato parlare (come, per

Pagina 135

giungerebbe più a B: vale a dire, il fenomeno in studio resterebbe alterato in modo essenziale per il fatto stesso di essere osservato.

Pagina 135

breve istante, emetta un cilindro o «pacchetto» di luce (che supporremo pressochè monocromatica): se vogliamo descrivere obbiettivamente il fenomeno

Pagina 136

potrebbero conoscere a priori con una osservazione concettualmente effettuabile senza perturbare il fenomeno. Per comprendere la differenza, si pensi

Pagina 138

Il fenomeno qui considerato è analogo al noto fenomeno ottico per cui, nella riflessione totale della luce, si ha una perturbazione luminosa anche

Pagina 189

semilunghezze d'onda, come indica la (200) (si osservi l'analogia di questo fenomeno con la trasmissione della luce attraverso una lamina sottile): ma in ogni

Pagina 202

L'analogo ottico del fenomeno qui considerato è il seguente. È noto che la speciale perturbazione luminosa che si verifica nel secondo mezzo durante

Pagina 203

(1) Vi è però la differenza, che con le onde diDe Broglie il fenomeno si produce anche se l'incidenza è normale, e con la luce no.

Pagina 204

provoca l'uscita da questo di elettroni, in numero proporzionale alla quantità ; dove b è una costante. Di questo fenomeno, le considerazioni del

Pagina 204

si possono interpretare come una indiretta conferma di questo notevole fenomeno.

Pagina 204

FOWLER e NORDHEIM hanno svolto su queste basi una teoria del fenomeno, che ne rende conto in modo soddisfacente anche sotto l'aspetto quantitativo

Pagina 205

Tale fenomeno dava luogo ad una grave difficoltà teorica. Si è potuto infatti determinare, con esperienze del tipo di quelle che condussero il

Pagina 208

con e direzione di propagazione data dal vettore k. Il fenomeno è quindi fisicamente lo stesso studiato al § 35, ma è riferito ora ad assi orientati

Pagina 213

vengono espulsi con una certa energia, che è senza dubbio comunicata ad essi dalla radiazione incidente. Il fenomeno si chiama effetto fotoelettrico

Pagina 24

, le difficoltà del fenomeno fotoelettrico scompaiono e si arriva immediatamente alla formula (3). Infatti il paradosso relativo all'emissione

Pagina 25

/c, la quale si manifesta, quando viene assorbita dalla materia, col fenomeno della pressione della luce: è naturale quindi che ogni teoria della luce

Pagina 26

. es. argento) e se i raggi incidenti sono molli. Questo fenomeno di diffusione con lieve aumento di lunghezza d'onda venne scoperto nel 1923 dal

Pagina 27

anche con un reticolo. Su questo fenomeno torneremo più avanti, per darne la spiegazione teorica.

Pagina 41

Da questa teoria risulta evidentemente che deve essere possibile la creazione di una coppia elettrone-positrone, e questo fenomeno sarebbe in certo

Pagina 463

fenomeno assorbe un'energia di circa un milione di volt, la coppia formata ha complessivamente una forza viva di milioni di volt (di cui poi una parte

Pagina 463

Il fenomeno inverso del precedente è la caduta di un elettrone da uno stato di energia positiva ad uno dei pochi stati liberi di energia negativa

Pagina 464

Il fenomeno della annichilazione rende ragione del fatto che gli elettroni positivi sono tanto più rari ad osservarsi dei negativi, e che essi non

Pagina 465

elettroni è assegnata una regione separata dello spazio ed è come se ciascuno avesse la sua individualità: non vi è dunque luogo al fenomeno di scambio.

Pagina 482

individualità: non vi è dunque luogo al fenomeno di scambio. che sia ,

Pagina 482

Questo curioso fenomeno di scambio è analogo, sotto l'aspetto analitico, allo scambio periodico di energia che si verifica tra due oscillatori di

Pagina 485

, Handbuch der Physik, Bd.XXIVI, 2a ediz., Berlino, 1933. , nel quale fenomeno lo scambio tra l'elettrone urtante e quelli dell'atomo urtato ha una

Pagina 496

considerazioni generali su tale fenomeno.

Pagina 50

degli urti rappresentanti il fenomeno inverso, vale a dire che un atomo già eccitato, urtato da un elettrone, si scarichi, senza irradiare, ma cedendo

Pagina 59

Il fenomeno detto della risonanza ottica, scoperto da WOOD, consiste in questo: se si illumina un vapore metallico con luce di lunghezza d'onda

Pagina 60

L'interpretazione classica della risonanza, dalla quale è derivato il nome del fenomeno, è la seguente. Gli atomi del vapore conterrebbero degli

Pagina 60

Il fenomeno si osserva anche con un pallone riempito di vapore di sodio, ed illuminato con la luce della riga gialla D del sodio (o anche di una sola

Pagina 60

lampada dopo che ha attraversato il pallone, si trova che la riga 2536,6 è stata fortemente assorbita. Il fenomeno non avviene se la luce incidente ha

Pagina 60

Questa teoria permette di spiegare molte particolarità del fenomeno della risonanza, che restano inesplicate nella teoria classica.

Pagina 61

Invece la teoria dei quanti interpreta il fenomeno della risonanza nel modo seguente. Gli atomi che si trovano al livello fondamentale possono

Pagina 61

Fenomeno affine alla risonanza, ma assai più comune e anticamente noto, è quello della fluorescenza, per cui certe sostanze, illuminate, riemettono

Pagina 61

Il fenomeno della fluorescenza obbedisce generalmente alla seguente legge, scoperta empiricamente da STOKES, del quale porta il nome: la luce di

Pagina 62

Questo fenomeno si spiega quantisticamente nel modo seguente. Gli atomi vengono, come si è detto, eccitati dalla luce incidente: se essi sono portati

Pagina 62

Questo fenomeno chiamato di fluorescenza sensibilizzata o fluorescenza indiretta, costringe a pensare che lo stato di eccitazione indotto in uno dei

Pagina 63

, ossia al fenomeno della diffusione si sovrappone quello della diffrazione. La (31) permette allora di conoscere λ: così si ha la lunghezza d'onda

Pagina 78

distribuzione continua (fenomeno analogo a quello della diffusione ottica, che si sovrappone sempre a quello della diffrazione). Si varia poi la tensione

Pagina 78

Enciclopedia Italiana

533059
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fluttuazioni accidentali nelle proprietà delle singole molecole; e conseguentemente la pressione esercitata da un gas è anch'essa un fenomeno

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca