Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fenomeno

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enciclopedia Italiana

429242
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

s'illumina la superficie d'un metallo con luce di frequenza conveniente, si osserva infatti che da esso si liberano degli elettroni. Il fenomeno prende il

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

439152
Enrico Persico 32 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

seno agli atomi, e la loro diretta partecipazione al fenomeno dell'emissione luminosa.

fisica

Pagina 10

da esso: quindi non è lecito raffigurarsi il fenomeno come il movimento di un punto o di un corpuscolo, e non è molto appropriato parlare (come, per

fisica

Pagina 135

giungerebbe più a B: vale a dire, il fenomeno in studio resterebbe alterato in modo essenziale per il fatto stesso di essere osservato.

fisica

Pagina 135

potrebbero conoscere a priori con una osservazione concettualmente effettuabile senza perturbare il fenomeno. Per comprendere la differenza, si pensi

fisica

Pagina 138

Il fenomeno qui considerato è analogo al noto fenomeno ottico per cui, nella riflessione totale della luce, si ha una perturbazione luminosa anche

fisica

Pagina 189

semilunghezze d'onda, come indica la (200) (si osservi l'analogia di questo fenomeno con la trasmissione della luce attraverso una lamina sottile): ma in ogni

fisica

Pagina 202

L'analogo ottico del fenomeno qui considerato è il seguente. È noto che la speciale perturbazione luminosa che si verifica nel secondo mezzo durante

fisica

Pagina 203

(1) Vi è però la differenza, che con le onde diDe Broglie il fenomeno si produce anche se l'incidenza è normale, e con la luce no.

fisica

Pagina 204

provoca l'uscita da questo di elettroni, in numero proporzionale alla quantità ; dove b è una costante. Di questo fenomeno, le considerazioni del

fisica

Pagina 204

si possono interpretare come una indiretta conferma di questo notevole fenomeno.

fisica

Pagina 204

FOWLER e NORDHEIM hanno svolto su queste basi una teoria del fenomeno, che ne rende conto in modo soddisfacente anche sotto l'aspetto quantitativo

fisica

Pagina 205

con e direzione di propagazione data dal vettore k. Il fenomeno è quindi fisicamente lo stesso studiato al § 35, ma è riferito ora ad assi orientati

fisica

Pagina 213

/c, la quale si manifesta, quando viene assorbita dalla materia, col fenomeno della pressione della luce: è naturale quindi che ogni teoria della luce

fisica

Pagina 26

anche con un reticolo. Su questo fenomeno torneremo più avanti, per darne la spiegazione teorica.

fisica

Pagina 41

Da questa teoria risulta evidentemente che deve essere possibile la creazione di una coppia elettrone-positrone, e questo fenomeno sarebbe in certo

fisica

Pagina 463

Il fenomeno inverso del precedente è la caduta di un elettrone da uno stato di energia positiva ad uno dei pochi stati liberi di energia negativa

fisica

Pagina 464

Il fenomeno della annichilazione rende ragione del fatto che gli elettroni positivi sono tanto più rari ad osservarsi dei negativi, e che essi non

fisica

Pagina 465

elettroni è assegnata una regione separata dello spazio ed è come se ciascuno avesse la sua individualità: non vi è dunque luogo al fenomeno di scambio.

fisica

Pagina 482

individualità: non vi è dunque luogo al fenomeno di scambio. che sia ,

fisica

Pagina 482

Questo curioso fenomeno di scambio è analogo, sotto l'aspetto analitico, allo scambio periodico di energia che si verifica tra due oscillatori di

fisica

Pagina 485

considerazioni generali su tale fenomeno.

fisica

Pagina 50

degli urti rappresentanti il fenomeno inverso, vale a dire che un atomo già eccitato, urtato da un elettrone, si scarichi, senza irradiare, ma cedendo

fisica

Pagina 59

Il fenomeno detto della risonanza ottica, scoperto da WOOD, consiste in questo: se si illumina un vapore metallico con luce di lunghezza d'onda

fisica

Pagina 60

L'interpretazione classica della risonanza, dalla quale è derivato il nome del fenomeno, è la seguente. Gli atomi del vapore conterrebbero degli

fisica

Pagina 60

Il fenomeno si osserva anche con un pallone riempito di vapore di sodio, ed illuminato con la luce della riga gialla D del sodio (o anche di una sola

fisica

Pagina 60

Questa teoria permette di spiegare molte particolarità del fenomeno della risonanza, che restano inesplicate nella teoria classica.

fisica

Pagina 61

Invece la teoria dei quanti interpreta il fenomeno della risonanza nel modo seguente. Gli atomi che si trovano al livello fondamentale possono

fisica

Pagina 61

Fenomeno affine alla risonanza, ma assai più comune e anticamente noto, è quello della fluorescenza, per cui certe sostanze, illuminate, riemettono

fisica

Pagina 61

Il fenomeno della fluorescenza obbedisce generalmente alla seguente legge, scoperta empiricamente da STOKES, del quale porta il nome: la luce di

fisica

Pagina 62

Questo fenomeno chiamato di fluorescenza sensibilizzata o fluorescenza indiretta, costringe a pensare che lo stato di eccitazione indotto in uno dei

fisica

Pagina 63

, ossia al fenomeno della diffusione si sovrappone quello della diffrazione. La (31) permette allora di conoscere λ: così si ha la lunghezza d'onda

fisica

Pagina 78

distribuzione continua (fenomeno analogo a quello della diffusione ottica, che si sovrappone sempre a quello della diffrazione). Si varia poi la tensione

fisica

Pagina 78

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494405
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 16 occorrenze

esce da quel campo ristretto, in cui la nostra rappresentazione schematica del fenomeno può ritenersi attendibile.

fisica

Pagina 118

20. Precessione degli equinozi. – Risulta immediatamente da quanto precede la spiegazione cinematica di questo fenomeno astronomico.

fisica

Pagina 214

Identificando v con la velocità orbitale terrestre, si trae di qua la spiegazione del fenomeno dell’aberrazione astronomica.

fisica

Pagina 223

che riflettono ciascuno un qualche aspetto o una qualche manifestazione fisica del fenomeno dinamico. Ci proponiamo qui di definirli, e di studiarne

fisica

Pagina 347

e potenziale. Il moto si presenta così come un fenomeno di trasformazione di energia cinetica in potenziale o viceversa; la quantità totale di

fisica

Pagina 358

26. Omogeneità. - Supponiamo che fra le grandezze meccaniche rilevabili in un dato fenomeno sussista una certa relazione, la quale esprima una legge

fisica

Pagina 374

e questa equazione, in quanto esprime una legge del fenomeno, deve restare valida, qualunque sia il sistema di unità adottato.

fisica

Pagina 374

alle masse; cioè ogni equazione esprimente una legge meccanica di un qualsiasi fenomeno è dotata di una triplice omogeneità rispetto alle lunghezze, ai

fisica

Pagina 375

naturali, per cui ammettiamo che in ogni fenomeno ben determinato, ogni singola circostanza debba pur risultare univocamente determinata.

fisica

Pagina 409

che si intende dire che, ove S sia ad un dato istante in quiete, le forze considerate non determinano su di esso alcun fenomeno di moto.

fisica

Pagina 515

suindicata ipotesi sia insufficiente, in casi ancora abbastanza ovvi, a render ragione del reale andamento del fenomeno.

fisica

Pagina 543

tener conto dell’attrito volvente per rispecchiare i tratti salienti del fenomeno reale. La regola generale enunciata permette appunto d’impostare e di

fisica

Pagina 551

sforzo di trazione, cioè nel senso del moto, sembra assumere, di fronte all’aspetto complessivo del fenomeno, il carattere di forza motrice. Ma in

fisica

Pagina 552

Discutiamo dapprima un caso fittizio, considerando il fenomeno in sezione piana verticale. Avremo in questo piano un cerchio solido (disco circolare

fisica

Pagina 697

Ogni fenomeno di moto si svolge nello spazio e nel tempo; onde la Meccanica presuppone, quale sua necessaria premessa, la Geometria; e alle idee

fisica

Pagina 78

rapidità secondo cui si svolge nel tempo un fenomeno di moto, mettiamoci dapprima nelle condizioni di maggiore semplicità. Intanto supponiamo

fisica

Pagina 84

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514559
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alle cause e alle modalità con le quali il fenomeno si presenta.

fisica

Pagina 1032

Cerca

Modifica ricerca