Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43077
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, funzionali e tecnologiche dei lavori da realizzare; il progetto preliminare dovrà inoltre consentire l'avvio della procedura espropriativa.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.
56481
Stato 1 occorrenze
- 1986
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
trasferimento volontario all'espropriante nell'ambito della procedura espropriativa la base imponibile è costituita dal prezzo.
Comportamenti della p.a. in materia urbanistica e riparto di giurisdizione dopo Corte cost. 204/2004 - abstract in versione elettronica
88431
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
se in modo illegittimo. Pertanto la lesione del diritto di proprietà derivante dall'illegittimità della procedura espropriativa può legittimamente
Osservatorio di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica
92329
Chieppa, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
seguenti sentenze del Consiglio di Stato: ad. plen. n. 4/2005 sul riparto di giurisdizione in materia espropriativa dopo Corte cost. n. 204/2004; n
Il riparto di giurisdizione nelle controversie risarcitorie in materia di occupazione appropriativa ed usurpativa - abstract in versione elettronica
93799
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ex art. 34 del d. lgs. n. 80/1998 (come riscritto dalla stessa Corte), delle controversie in materia espropriativa ed in specie, di quelle sul
Occupazione usurpativa, riparto di giurisdizione ed effettività della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica
97369
Galbusera, Laura 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della procedura espropriativa. La pronuncia si segnala per il fatto che la nozione di "occupazione usurpativa" non identifica più un criterio di
Utilizzazione di un bene in assenza di un valido provvedimento ablatorio: nuove frontiere per il giudice amministrativo - abstract in versione elettronica
97687
Mea, Raffaele 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riferimento alla materia espropriativa, ha adottato una serie di misure che consentono al giudice amministrativo, in un quadro di ritrovato rispetto
L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita - abstract in versione elettronica
98522
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita
Giurisdizione e pregiudiziale: luci e ombre di una sentenza che fa discutere - abstract in versione elettronica
102411
Pellegrino, Gianluigi 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
materia espropriativa, e cd. pregiudiziale di annullamento. Con riguardo al profilo della giurisdizione l'A. aderisce pienamente alle conclusioni
Espropriazione e giurisdizione - abstract in versione elettronica
103963
Zampetti, Enrico (a cura di) 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'individuazione della giurisdizione sui comportamenti amministrativi in materia urbanistico-edilizia ed espropriativa continua a presentare profili
Il ruolo della conferenza di servizi nella disciplina del SUAP - abstract in versione elettronica
108473
Giani, Riccardo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
più vasta sistematica della procedura espropriativa così come sviluppata dal d.p.r. n. 327 del 2001.
Espropriabilità ex artt. 2796 ss. c.c. della partecipazione in s.r.l. concessa in pegno e richiesta di sospensione ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica
112539
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
espropriativa c.d. privata ex art. 2797 c.c. e della relativa opposizione; l'applicazione della clausola di prelazione alla vendita coattiva eseguita ex art
La tutela dei diritti e delle libertà della CEDU: la materia espropriativa - abstract in versione elettronica
112664
Benini, Stefano 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La tutela dei diritti e delle libertà della CEDU: la materia espropriativa
La materia espropriativa ha fornito nel 2007 l'occasione alla Corte costituzionale per un chiarimento sul rapporto tra la CEDU e l'ordinamento
La giurisprudenza costituzionale in tema di indennizzo espropriativo - abstract in versione elettronica
112791
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
espropriativa, ma anche come "leading case" quanto alla possibilità di utilizzare le norme della Convenzione europea dei diritti dell'uomo come parametro
I confini tra giurisdizione ordinaria ed amministrativa in materia di espropriazione - abstract in versione elettronica
114371
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La S.C. è intervenuta sui rapporti tra la giurisdizione ordinaria e quella amministrativa in materia espropriativa, lasciando spazio alla prima nelle
Gli atti della riscossione mediante ruolo: non ricorrono i presupposti per l'esecuzione esattoriale della tariffa del servizio idrico integrato in mancanza del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica
122789
Asprella, Cristina 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplina speciale della riscossione c.d. esattoriale in relazione alla sola fase espropriativa, senza che la mera iscrizione a ruolo possa
L'incostituzionalità dell'art. 43 d.p.r. n. 327 del 2001 e i "rimedi" della giurisprudenza di merito: è possibile il ricorso all'istituto civilistico della specificazione? - abstract in versione elettronica
123055
Ianni, Giusi 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
realizzata dalla P.A. nell'ambito di una procedura espropriativa invalida, perché non conclusa, nei termini previsti, da rituale decreto di esproprio. In
Quando spetta al giudice tributario decidere sul risarcimento dei danni per la riscossione illegittima? - abstract in versione elettronica
127231
Graziano, Fabrizio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un'azione residuale e suppletiva rispetto ai mezzi di tutela configurati per rimuovere gli atti irregolarmente compiuti durante la procedura espropriativa, da
Illegittimo il fermo amministrativo se i tributi sono di valore esiguo - abstract in versione elettronica
134247
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riscossione, i cui tempi ristretti potrebbero rendere inopportuna l'adozione di misure prive di efficacia espropriativa. Emergono alcuni problemi di
L'oscuro transito dall'Agenzia delle entrate ad Equitalia nella riscossione degli atti impoesattivi - abstract in versione elettronica
134359
Glendi, Cesare 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
principalmente spetta l'attivazione della procedura espropriativa. Il trasferimento di funzioni è dato dal c.d. affidamento in carico. La recente
Il trasferimento dei diritti pianificatori profili pubblicistici - abstract in versione elettronica
139869
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fondamento costituzionale dell'istituto della compensazione espropriativa è rinvenibile nell'art. 42, comma 3 Cost., il valore dal punto di vista
L'obbligo di comunicazione preventiva all'iscrizione di ipoteca si applica nella procedura di espropriazione? - abstract in versione elettronica
141709
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Corte, pur non abbandonando la propria tradizionale impostazione sulla natura propedeutica dell'ipoteca rispetto alla procedura espropriativa, giunge
La dubbia compatibilità tra occupazione appropriativa ed usucapione nel dialogo tra giudici - abstract in versione elettronica
144981
Marasca, Massimo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La vicenda esaminata dalla Corte di Appello di Venezia trae spunto da una procedura espropriativa ed affronta alcune questioni apparentemente
Occupazione "espropriativa", acquisizione "amministrativa" e usucapione come rimedio "alternativo" all'applicazione dell'art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001: ambito e limiti dei poteri cognitori del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica
146774
Benetazzo, Cristiana 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Occupazione "espropriativa", acquisizione "amministrativa" e usucapione come rimedio "alternativo" all'applicazione dell'art. 42-bis del d.P.R. n
, perché ricostruisce puntualmente il "tormentato" iter normativo e giurisprudenziale dell'istituto dell'occupazione "espropriativa"; in secondo luogo
Alti e bassi del riparto di giurisdizione: l'espropriazione di fatto - abstract in versione elettronica
149843
Ponte, Davide 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Non conosce sosta il dibattito in tema di riparto. In specie, nell'ambito della più ampia materia espropriativa sono diverse le ipotesi in cui, a
E' illegittima l'ipoteca esattoriale se non è preventivamente comunicata al contribuente - abstract in versione elettronica
156923
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che l'ipoteca esattoriale, non essendo atto che ha natura propriamente espropriativa, può essere iscritta senza la previa notifica dell'intimazione di
Spunti per un'analisi del diritto all'indennità in caso di espropriazione larvata - abstract in versione elettronica
158545
Barba, Valentina 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
liquidazione dell'indennizzo in caso di attività materialmente espropriativa, ma priva del requisito formale del provvedimento ablativo.
L'acquisizione sanante: la coincidenza Corte costituzionale-Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
159033
Ponte, Davide 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
estensione della tutela in materia espropriativa. Infatti, la quarta sezione di Palazzo Spada si trova ad anticipare un passaggio fondamentale di una sentenza
Prime considerazioni sulle misure amministrative di gestione temporanea e straordinaria, sostegno e monitoraggio delle imprese nell'ambito del contrasto della corruzione e della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica
163951
Torano, Valerio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del contratto e, dunque, producendo un esito liquidatorio. Ciò conferisce allistituto una connotazione para-espropriativa e rende problematica la
La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti del giudice nazionale; compatibilità con i principi dell'ordinamento multilivello - abstract in versione elettronica
165227
Fragomeni, Angela 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sanante, contestualmente ai più recenti sviluppi della giurisprudenza in materia espropriativa, che ha visto pronunciarsi oltre al giudice di