I problemi dell'efficacia esdebitatoria del concordato preventivo per i soci illimitatamente responsabili
all'art. 160 e affronta i profili problematici dell'estensione dell'efficacia esdebitatoria di cui all'art. 184, secondo comma, l.fall. al socio
"massificazione" quale collegamento che dà rilievo al comune interesse obiettivo fra i creditori. Alla sanzione risarcitoria la sanatoria esdebitatoria.
Efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili
I limiti dell'efficacia esdebitatoria del concordato preventivo della società di persone nei confronti dei soci illimitatamente responsabili sono