Aziende erogatrici di servizi pubblici (legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 45)
1. È vietato a tutte le aziende erogatrici di servizi pubblici somministrare le loro forniture per l'esecuzione di opere prive di permesso di
formativi universitari, nonché le condizioni di esonero totale e parziale dai contributi, e i poteri delle amministrazioni erogatrici.
nelle società erogatrici dei servizi. Si giungerà alla conclusione per cui appare opportuna la liberalizzazione sostanziale del settore, accompagnata
La sentenza esclude il carattere imprenditoriale delle strutture pubbliche erogatrici dei servizi sanitari per più ragioni: esse svolgono una
redazione di testi di consensi informati, potrà sicuramente consentire il miglioramento del rapporto tra gli attori delle strutture erogatrici di
L'abrogazione della norma che consentiva alle pubbliche amministrazioni erogatrici di assistenza la rivalsa nei confronti dei familiari indicati
competenza indagare sulle responsabilità. Chiamate direttamente in causa, le aziende erogatrici di energia elettrica si sono risentite protestando che
dibattono le aziende erogatrici di energia. Ma non si doveva privare la città di un servizio di così vitale necessità come quello dell'acqua potabile.