Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: era

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254686
Previati, Gaetano 40 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Dovendo servirsi dei materiali più diversi era costretto a saper martellare il ferro, gettare in bronzo, come anche rinettare e pulire i lavori in

trattato di pittura

Pagina 10

«Si comprende bene che con delle cognizioni così estese l’orefice del Rinascimento era fra tutti gli artisti il più capace di dare ai suoi allievi un

trattato di pittura

Pagina 10

, rese necessario che il colore si fosse mantenuto in ogni parte dell’opera quale era uscito dal pennello dell’artista.

trattato di pittura

Pagina 108

Il disegno ultimato e dorate quelle parti che si era destinato di mettere ad oro, si veniva al colorire la tàvola, seguendo, le norme già descritte

trattato di pittura

Pagina 120

La gran forza di colorito delle tempere dei quattrocentisti era alcune volte sostenuta dal concorso dell’olio, mesticandosi con questo alcune tinte

trattato di pittura

Pagina 122

’arte, e prima della tradizione che attribuisce a Tiziano il merito di ottenere da soli cinque colori la ricchezza del suo straordinario colorito, era

trattato di pittura

Pagina 13

Il secondo era un’ocria di un bel giallo che sottoposto alla calcinazione passava facilmente al rosso, per cui osserva giustamente M. Chaptal, che il

trattato di pittura

Pagina 138

L’azzurro chiaro, corrispondente al numero sei, era una sabbia mescolata di grani biancastri, costituiti dagli stessi principii del colore precedente

trattato di pittura

Pagina 139

passava al bianco senza sviluppo d’odore ammoniacale: sciolto nell’acido idroclorico, con qualche effervescenza, era precipitato dall’ammoniaca in

trattato di pittura

Pagina 139

Trovò pure nel vaso dei colori mescolati tre differenti varietà di verdi, l’una con tendenza al verde oliva che era terra di Verona, l’altra un verde

trattato di pittura

Pagina 142

rive del Mediterraneo. Vitruvio afferma che il colore differiva secondo il paese di derivazione della conchiglia e che il suo colore era più violaceo

trattato di pittura

Pagina 143

ristrettissima classe di persone, ma perchè Plinio assicura che si dava per suo mezzo l’ultimo grado di bellezza alla Sandice, la quale era una composizione

trattato di pittura

Pagina 143

Sino dal Cennini la provenienza artificiosa di certi colori era soggetto di speciale avvertimento, non sapendosi allora che nel seno della natura si

trattato di pittura

Pagina 170

Se la vernice non è stata fatta ad un fuoco troppo vivo, e le droghe furono ben scelte, ed il matraccio era bene asciutto, la vernice non deve essere

trattato di pittura

Pagina 215

avorio, e la tavola era pronta per essere dipinta.

trattato di pittura

Pagina 234

ciò fatto quasi subito si spiccò e mestica e colore e quanto era sopra la tela accartocciato in minuti pezzi andò in terra, senza che altro del bel

trattato di pittura

Pagina 268

la sua opinione era quella del tempo ed era stata quella di tanti che l’avevano preceduto. Anzi era quella istessa dei suoi contradditori pure abituati

trattato di pittura

Pagina 272

era scopo principale fare lucidi gli encausti ed i musaici e, come scrive l’Eastlake: «Lustre erano ed anzi lucide chiamavansi le vernici del medio evo

trattato di pittura

Pagina 278

Mengs era del parere che nelle opere di imitazione si presenti sempre, per rilevante che possa essere l’abilità dell’imitatore, un visibile contrasto

trattato di pittura

Pagina 292

principio colorante era dovuto essenzialmente al rame.

trattato di pittura

Pagina 31

presentando screpolature era difficile determinare quali eccipienti avessero servito a sciogliere e conglutinare i colori. Pure essendo noto come l

trattato di pittura

Pagina 31

, appartenenti a mummie del primo secolo dell’èra nostra, che figurarono all’Esposizione di Parigi nel 1889, seppure interessanti pel senso di vita colto dall

trattato di pittura

Pagina 38

ciascheduno ha il proprio processo da contrapporre a quanti si conoscono, quasi a dimostrare che sostanzialmente non si era preoccupati dal pensiero dell

trattato di pittura

Pagina 40

attentamente osservassero, quanto io era nuovamente per eseguire; dopo avere dunque uno di loro letto meco l’articolo «encaustique» dell’Enciclopedia, e con

trattato di pittura

Pagina 43

bianco e comune era capace di fare migliore effetto che il sale di tartaro: feci infatti la prova ed essa mi riesci a meraviglia. Scaldai entro un

trattato di pittura

Pagina 45

che il sapone nominato da Plinio era tanto diverso dal nostro quanto il sal di tartaro adoperato da M. di Bachellière dalle feccie di vino calcinate

trattato di pittura

Pagina 46

pitture pompeiane. Consisteva questo nel bagnare l’intonaco di calce e sabbia già secco e dipingervi poi mentre era così bagnato coi colori diluiti in

trattato di pittura

Pagina 57

», dà una prova sicura che la proprietà singolare degli intonachi di calce bagnata di fissare i colori, era stata osservata, e sapevasi all’occasione

trattato di pittura

Pagina 57

La ragione che porta il Vasari non è atta a persuadere, dicendo che quel modo di fare era il cartone che i nostri maestri vecchi facevano per

trattato di pittura

Pagina 58

’arricciato fu così presto abbandonata, tanta era la forza delle tradizioni scolastiche in quei tempi, e quanto dice il Vasari, nella vita di Simone e Lippo

trattato di pittura

Pagina 58

cose secondo il cervello degli uomini sofistichi, come egli era. — Ora avendo una volta fra l’altre durato grandissima fatica in dipingere una tavola

trattato di pittura

Pagina 77

, che era una delle cause del cattivo scorrere del pennello, e delle più facili da togliersi. Eguale il modo di applicare il colore piazzando tinte locali

trattato di pittura

Pagina 79

Aggiungasi che verso il 1400 la pratica del dipingere ad olio era conosciuta ed usata già da due secoli. E sebbene debbasi ritenere che per la

trattato di pittura

Pagina 82

scriveva, il perfezionamento recato dal pittore fiammingo non era più un segreto, ma oramai noto dovunque e nel possesso di tutti gli artisti siccome una

trattato di pittura

Pagina 84

Per tali motivi i verdi dei pittori oleanti fiamminghi sono sempre misti, e contrariamente allo scopo principale di quegli artefici che era la

trattato di pittura

Pagina 87

Il metodo per purgare gli oli dalla mucillaggine era il lavaggio ad acqua e l’esposizione, o cottura, al sole, questa preferendosi come mezzo più

trattato di pittura

Pagina 88

. Ciò si spiega perchè l’orafo era obbligato, al pari di quelli del medio evo, a conoscere la teoria e la pratica di tutte le arti, dacchè via via

trattato di pittura

Pagina 9

la sottile imprimitura quel passaggio alle influenze atmosferiche cui non era mestieri provvedere sulle grosse tavole.

trattato di pittura

Pagina 93

La scuola dei Carracci era troppo teorica infatti per arrestare la fatale deriva dei procedimenti materiali verso l’empirico formulario di decoratori

trattato di pittura

Pagina 96

dar frutto, i rapporti mai interrotti che l’arte ebbe coi chiostri, sino dai primi secoli dell’era cristiana, focolari d’ogni umano sapere. Dai

trattato di pittura

Pagina 97

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261167
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grande trasparenza e luminosità ai colori ma io ne ho fatta anche con gomme di altri alberi ed era altrettanto buona. Se per caso dunque non si trovasse

trattato di pittura

Pagina 38

Cerca

Modifica ricerca