Inadempimento del preliminare e prevedibilità del danno - abstract in versione elettronica
                                        103211
                                        Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prevedibilità di cui all'art. 1225 c.c. no equivalga a quello di probabilità (e non coincida, quindi, con un giudizio di facilità ad accadere del danno
                                     
                                    
                                        Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica
                                        109431
                                        Agostinis, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non pare aver chiarito se la "non conformità del bene" equivalga alla diversità. L'altro aspetto di particolare importanza concerne la tutela offerta
                                     
                                    
                                        Astensione e ricusazione: sempre sindacabile la scelta "interinale" sull'efficacia degli atti compiuti dallo iudex suspectus - abstract in versione elettronica
                                        135401
                                        Capraro, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'omesso provvedimento in materia di efficacia degli atti, all'esito della procedura di astensione o ricusazione - nonostante equivalga ad un globale
                                     
                                    
                                        Separazione e divorzio "celebrati" dal sindaco e onere di comparazione personale dei coniugi - abstract in versione elettronica
                                        167245
                                        Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ripresentino per confermare l'accordo di separazione o di divorzio e la regola che la mancata comparizione equivalga alla mancata conferma di tale accordo
                                     
                                    
                                        I dosaggi, i "subranges" e i modi di somministrazione: gli sviluppi più recenti in Europa e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica
                                        167327
                                        Ferreccio, Rinaldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     però una significativa eccezione, costituita dalle corti francesi, che ritengono che brevettare una posologia equivalga a brevettare un trattamento
                                     
                                    
                                        L'idioma gentile
                                        209660
                                        De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Treves Editori
-  Milano
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     d'un affare, aver PASSATO con alcuno POCHE PAROLE, entrar in parole, pigliarsi a parole? - Provati a trovare un altro modo che equivalga appunto quest
                                                Pagina 133
                                     
                                    
                                        Il libro della terza classe elementare
                                        211822
                                        Deledda, Grazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  La Libreria dello Stato
-  Roma
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     al grammo del peso di un oggetto che equivalga a quello di g. 7,45; e 3,50 è quella del valore rispetto alla lira di un libro che costi L. 3,50
                                                Pagina 424
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        442915
                                        Enrico Persico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chiameremo «osservazione macroscopica» un'osservazione che equivalga a misurare una stessa osservabile G su un grandissimo numero di sistemi uguali
                                                Pagina 361
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        526407
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2) la resultante dinamica delle forze che agiscono su ciascun punto equivalga in ogni momento alla resultante statica (postulato di Galileo);
                                                Pagina 253
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
                                        561471
                                        Biancheri 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     duplice interesse e di Girgenti e di Palermo? Veramente il porre la questione in questo senso parmi che equivalga al propugnare la linea di Montedoro la
                                                Pagina 1690
                                    Di Rudinì. Io la ritiro, perchè evidentemente credo che l'ordine del giorno La Porta equivalga alla mia risoluzione.
                                                Pagina 1698
                                     
                                    
                                        XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
                                        595461
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; dall'altra ai cannoni mostruosi; si potrebbe dire, per esempio, che un cannone Krupp da 40 centimetri, che lancia un proietto di 750 chilogrammi equivalga in
                                                Pagina 9948
                                     
                                    
                                        Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico
                                        675868
                                        Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  Fratelli Rechiedei
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     veramente voluto dalla maggioranza della Nazione, qualunque esso sia, equivalga alla Repubblica, come avviene, per esempio, del Governo Inglese. Giudica il