corrispondenti categorie, secondo la tabella di equipollenza stabilita dal Ministero dei trasporti, di concerto con il Ministero della difesa, sempreché la
eventuale equipollenza di esami superati presso altre amministrazioni dello Stato e, se del caso, i limiti di impiego del mezzo navale o aereo su cui può
. Al fine della equipollenza dei diplomi finali deve essere sentito il parere del Consiglio superiore della pubblica istruzione sui programmi di
, perché l'equipollenza - tra notificazione e piena conoscenza dell'atto in altro modo acquisita - che sorregge la decisione deve essere inserita in un
, o di altro soggetto validamente delegato, ed ha portata innovativa la neointrodotta equipollenza tra "sottoscrizione" e "validazione", non potendo
solo nel termine breve di cui all'art. 325 c.p.c., avuto riguardo all'equipollenza della notificazione dell'impugnazione alla notificazione della
risolve il denunciato contrasto giurisprudenziale affermando l'equipollenza del decreto di citazione a giudizio alla notifica dell'avviso di
riflessione, è fin d'ora chiara l'equipollenza della trasmissione telematica del documento informatico a mezzo PEC all'utilizzo del servizio postale, e
alla fattispecie in esame; vengono in gioco gli art. 1326, comma 4, c.c. (equipollenza di forma fra proposta e accettazione), art. 1326 ult. comma, c.c
La responsabilità dell'amministrazione per ritardata assunzione e il dualismo interpretativo sull'equipollenza dei titoli di studio
titolo equipollente "toutcourt", l'amministrazione potrà procedere ad una valutazione di equipollenza sostanziale; se invece il bando richiede un
Blumenbach e Cuvier, ed hanno collocato l’uomo in un ordine separato, col nome di bimani, e quindi in equipollenza cogli ordini dei quadrumani, carnivori
Pagina 140
Resta così giustificato l'uso del simbolo = per indicare (non soltanto l’identità, ma più in generale) l'equipollenza fra due segmenti: così ad es
Pagina 2
Dalla definizione di equipollenza risulta altresì che due segmenti equipollenti coincidono se hanno l'origine (o l'estremo) comune; e che, assegnati
Pagina 2
L’equipollenza dei segmenti orientati gode, per la stessa sua definizione, delle proprietà fondamentali dell’eguaglianza, cioè: 1°) ogni segmento è
Pagina 2
momento nullo rispetto al comune punto d’applicazione, si può interpretare, non soltanto come una equipollenza, ma come una relazione di equivalenza
Pagina 577
Tenendo conto del risultato or ora ottenuto e ricordando che, per costruzione, Q 2 Q 3 è equipollente ad F 2 la precedente equipollenza si può
Pagina 580
esprimerà la equipollenza dei due segmenti orientati AB e A'B' ossia (se A, B, A' non sono allineati) il fatto che il quadrangolo ABB'A' è un
Pagina 6
alterare alcunchè della equipollenza delle due spiegazioni possibili si allaccia ad un altro della massima importanza; il fatto, cioè, che sotto
Pagina 150