legislatore sembra avere attuato, anche nell'area di operatività del diritto tributario, quella tendenziale equiordinazione tra il soggetto esercente il
potere-dovere. Prende corpo un rapporto di equiordinazione, pari dignità e collaborazione e il contribuente è sempre meno considerato in una posizione
seconda parte dell'art. 39. L'interpretazione aperta consente di superare la consueta "divisione" in due blocchi normativi della norma ("equiordinazione
soluzione in un'ottica sistematica, ovverosia tenendo conto da una parte della equiordinazione delle due posizioni, dall'altra delle regole del processo
coordinamento delle adunanze; una posizione giuridica che colloca il presidente in una relazione di equiordinazione, sia pure originale con gli altri
equiordinazione" fra i criteri di aggiudicazione, e ciò in favore di quello "del miglior rapporto qualità/prezzo", anche tenuto conto del "costo del ciclo di
ragione della tesi che preme sulla equiordinazione delle questioni, tesi che qui si ritiene quantomeno plausibile nonostante le critiche prospettate da