che le banche emittenti sono tenute a costituire presso la medesima Banca d'Italia a fronte della circolazione degli assegni indicati nel comma 1.
Emittenti
Emittenti
Disciplina degli emittenti
1. Gli articoli 114 e 115 si applicano anche agli emittenti strumenti finanziari che, ancorché non quotati in mercati regolamentati italiani, siano
2. Gli emittenti indicati nel comma 1 sottopongono il bilancio di esercizio e quello consolidato, ove redatto, al giudizio di una società di
1. Gli emittenti quotati assicurano il medesimo trattamento a tutti i portatori degli strumenti finanziari quotati che si trovino in identiche
1. La CONSOB può richiedere agli organizzatori, agli emittenti e agli operatori dati, notizie e documenti sugli scambi organizzati di strumenti
3. Gli emittenti sottopongono al giudizio di una società di revisione ai sensi dell'articolo 156 il bilancio d'esercizio e quello consolidato
1. La società di gestione accentrata comunica agli emittenti le azioni nominative ad essa girate ai fini delle conseguenti annotazioni nel libro dei
4. La Banca d'Italia e la CONSOB possono richiedere, nell'ambito delle rispettive competenze, agli emittenti e a coloro che curano la
2. Gli emittenti quotati impartiscono le disposizioni occorrenti affinché le società controllate forniscano tutte le notizie necessarie per adempiere
2. Fuori dai casi previsti al comma 1, chi svolge funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso emittenti quotati e ostacola l'esercizio
2. Il prospetto contiene le informazioni che, a seconda delle caratteristiche dei prodotti finanziari e degli emittenti, sono necessarie affinché gli
1. Fermo quanto previsto dal titolo III, capo I, agli emittenti si applicano: a) l'articolo 114, commi 3 e 4, dalla data di pubblicazione del
statistiche concernenti gli emittenti quotati, elaborati da questi ultimi, da intermediari autorizzati a prestare servizi di investimento, nonché da soggetti
2. Fermo quanto previsto dal titolo III, capo I, agli emittenti si applicano: a) l'articolo 114, commi 3 e 4, dalla data della pubblicazione del
4. La CONSOB accerta che le informazioni sugli strumenti finanziari e sugli emittenti, le modalità di formazione dei prezzi, le modalità di
determinato, di cui il pubblico non dispone, concernente strumenti finanziari o emittenti di strumenti finanziari, che, se resa pubblica, sarebbe idonea a
1962, n. 1745, da parte degli emittenti e dei soggetti incaricati ai sensi dell'articolo 6 della stessa legge. Il Ministro delle finanze, con propri
Gli autoveicoli, i motoveicoli e i filoveicoli debbono essere muniti di proiettori emittenti fasci di luce bianca o gialla oppure bianca e gialla
, ausiliarie della metereologia, spaziali o terrene, terrestri radiotelefoniche non adibite a servizi pubblici, emittenti di frequenze campioni.
Informativa societaria: obblighi di comunicazione degli emittenti quotati
La CONSOB, nel disciplinare l'informazione societaria degli emittenti e per favorire la circolazione delle informazioni sul mercato, ha disposto
Banche ed enti creditizi. La disciplina degli emittenti titoli diffusi in misura rilevante. Riflessi sulle banche popolari
Note sul controllo interno degli emittenti quotati nel diritto e nella pratica
Società quotate ed emittenti titoli diffusi: le comunicazioni al pubblico e le informazioni sui fatti rilevanti. Guida agli adempimenti previsti dal
Informativa societaria degli emittenti quotati: le modifiche della CONSOB
La CONSOB con delibera n. 13086/2001 ha modificato talune norme contenute nel regolamento n. 11971/1999 concernente la disciplina degli emittenti
esclusa l'usufruibilità del condono societario da parte degli emittenti fatture "fasulle", in quanto non vi è concorso tra i reati di cui agli artt. 2 e
Market abuse e "le" responsabilità amministrative degli emittenti
La raccolta pubblicitaria per il mercato radiotelevisivo è influenzata dagli ascolti registrati dalle emittenti. Il relativo rilevamento è servizio
Le modifiche al Regolamento emittenti per l'adozione dei principi contabili internazionali
6, regolamento emittenti
organi e soggetti cui l'ordinamento attribuisce compiti di vigilanza in senso ampio e che ormai "affollano" la governance dei nostri emittenti quotati
generalmente di ottenere soddisfazione agendo in giudizio contro gli intermediari. Più rara è la scelta di agire nei confronti degli emittenti o degli esponenti
L'armonizzazione degli obblighi di informazione sugli emittenti quotati in mercati regolamentati
La responsabilità delle emittenti televisive per gli "sgarbi" commessi dai conduttori
della legge lussemburghese, se collocati in Italia, sono soggetti al trattamento fiscale di cui al D.Lgs. n. 239/1996 (c.d. "grandi emittenti
Un limite al cumulo degli incarichi nei collegi sindacali di società diverse dalle emittenti?
L'asta delle frequenze per la banda larga mobile, il "preminente" interesse nazionale e il diritto di difesa delle emittenti locali
Il diritto europeo dei mercati finanziari prevede l'introduzione negli Stati membri di una normativa sulla responsabilità civile degli emittenti per
similari emessi da soggetti residenti in Italia, distingue tra "grandi emittenti" e altri soggetti residenti in Italia. Per quanto riguarda le
allineato il trattamento fiscale delle diverse categorie di emittenti, estendendo l'esenzione da ritenuta che il D.Lgs. n. 239/1996 ha finora riservato
La sottoscrizione di contratti da parte di esponenti politici per la partecipazione a "spazi informativi" diffusi da emittenti televisive locali è
I DIVI DELLE ALTRE EMITTENTI SONO RIDOTTI AL PORTA A PORTA...
LE ALTRE EMITTENTI TELEVISIVE SONO SULL’ORLO DEL FALLIMENTO! NON C’È NESSUNO NEANCHE AL FESTIVAL DELLA CANZONE PAPEROPOLESE...
Sanlorenzo ed i capigruppo consiliari. Sono invitati tutti i responsabili delle emittenti locali piemontesi. La riunione fa seguito ad una prima presa di
A poco più di un secolo dai primi esperimenti, le radiotrasmissioni hanno infinite sfaccettature. Le emittenti commerciali sono solo un aspetto. C’è
Pagina 185
Le onde lunghe si usano per comunicazioni a grande distanza perché superano bene la rotondità della Terra. Le onde medie ospitano numerose emittenti
Pagina 186