Il bene culturale come "bene unitario" ai fini della fiscalità locale - abstract in versione elettronica
                                        87711
                                        Barbati, Carla 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     agevolativa (art. 2, comma 5, d.l. 23 gennaio 1993, n. 16) effettuava alla sola disposizione della l. 1 giugno 1939, n. 1089 (art. 3), poi art. 5 d.lgs. 29
                                     
                                    
                                        L'accertamento ex art. 39 d.P.R. 600/1973 applicato all'ammanco contabile delle rimanenze - abstract in versione elettronica
                                        112483
                                        Colzi, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Società, poi dichiarata fallita, effettuava negli anni precedenti il fallimento operazioni artificiose e duplicazione di ricavi per consentire
                                     
                                    
                                        L'uso illegittimo e la violazione di sigilli - abstract in versione elettronica
                                        117951
                                        Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bevande, all'interno di un pubblico esercizio nel quale si effettuava attività di somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazione).
                                     
                                    
                                        Morte per anafilassi in seguito a somministrazione intramuscolo di Diclofenac - abstract in versione elettronica
                                        131927
                                        Magliozzi, Marianna; Bonaccorso, Luigi; Furnari, Carmelo; Arena, Vincenzo; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     farmaco da iniettare i.m., dal proprio medico curante. Come prescritto, il marito della donna effettuava la prima iniezione, seguita dopo pochi minuti da
                                     
                                    
                                        Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta
                                        222407
                                        Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  G. Barbèra
-  Firenze
-  Paraletteratura - Romanzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del governo, effettuava tutti gl'intrighi; e forse provar si potrebbe che, senza l'intervento della cancelleria romana, il memorando Vespro Siciliano
                                                Pagina 77
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        372125
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Il colpo alla Brink's Express (una società che effettuava il trasporto di valuta da una banca all'altra) era stato, come già la polizia sapeva e come
                                     
                                    
                                        IL RE DEL MARE
                                        682270
                                        Salgari, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     di ritornarli a bordo, minacciando, in caso contrario, di spazzar via le imbarcazioni. Mentre si effettuava lo sbarco, fra grida, imprecazioni, minacce
                                     
                                    
                                        I CORSARI DELLE BERMUDE
                                        682282
                                        Salgari, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     un colpo ben aggiustato lo colpì in mezzo al petto fulminandolo. La ritirata degli americani si effettuava rapidissima. Alle otto di sera gl'inglesi