Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ef

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nozione di Essential Facility tra regolamentazione e antitrust - abstract in versione elettronica

85509
Durante, Domenico; Moglia, Giovanni G.; Nicita, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esteso ricorso al concetto di "essential facility" (Ef) in sede di liberalizzazione ha fuor di dubbio comportato l'apertura di mercati, in

La fatica

169309
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'anulare della mano destra. Nello spazio che rimane libero fra i morsetti EF, si muove il dito medio al quale si attacca una funicella elle fa

Pagina 89

Astronomia

406796
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

piccolissima nel supposto disegno questa differenza di un millimetro fra EF' e PP', e nel disegno nostro essa riescirebbe affatto insensibile all'occhio. Si è

Pagina 31

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477473
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della rete, dai lati della quale si deducono le porzioni dell’arco intercetto Ad, de, ef, fh, ecc. e quindi la distanza lineare dei due paralleli che

Pagina 242

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497583
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Il baricentro di un trapezio ABCD si trova sulla retta (diametrale) EF, che congiunge i punti medi E, F delle basi AB e CD. Diviso il trapezio in due

Pagina 459

Scritti

531030
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

continuerà indefinitamente, e le perdite che si verificano nel circuito oscillante EF vengono compensate dall'energia fornita dal generatore H.

Pagina 244

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539921
Harry Schmidt 6 occorrenze

Se esprimiamo i valori delle quattro lunghezze con una stessa unità di misura, ad esempio, in centimetri, troviamo che quelli della prima coppia EF

Pagina 39

, la posizione di E è determinata dalla lunghezza dei segmenti EF, distanza da AB, ed EG, distanza da AD.

Pagina 39

Le rette AB e CD determinano il piano del foglio; la coppia di rette AB ed EF, come pure la coppia CD ed EF, determinano ciascuna un piano, cioè

Pagina 42

AB e CD sono due rette, giacenti sul piano del foglio, che si incontrano in un punto O ortogonalmente, cioè ad angolo retto, di 90°. EF rappresenta

Pagina 42

In altre parole le tre rette AD CD, EF individuano Fig. 6 tre piani a due a due perpendicolari, incontrantisi nel punto O.

Pagina 43

ismisuratamente, i piani rappresentati dalle rette AB, CD, EF che si incontrano ancòra nel punto O.

Pagina 44