Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
39474
Stato 2 occorrenze
- 2004
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soprintendenza e costituisce atto distinto e presupposto della concessione o degli altri titoli legittimanti l'intervento edilizio. I lavori non possono essere
concessione edilizia o degli altri titoli legittimanti l'intervento edilizio. I lavori non possono essere iniziati in difetto di essa. In caso di
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
56928
Stato 1 occorrenze
- 1986
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attribuzione di rendita, nel catasto dei terreni o nel catasto edilizio urbano.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).
57861
Stato 5 occorrenze
- 2001
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Sono interventi eseguiti in totale difformità dal permesso di costruire quelli che comportano la realizzazione di un organismo edilizio
3. Il progetto, di cui al comma 1, deve essere depositato presso lo sportello unico contestualmente al progetto edilizio.
esposto presso il cantiere, secondo le modalità stabilite dal regolamento edilizio.
occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso o di denuncia di inizio
presente comma non si applicano quando i terreni costituiscano pertinenze di edifici censiti nel nuovo catasto edilizio urbano, purché la superficie
Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.
69363
Stato 1 occorrenze
- 1978
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le suddette modalità si applicano fino alla attuazione della riforma del catasto edilizio urbano.
Benefici allargati per le ristrutturazioni edilizie - abstract in versione elettronica
83573
Silingardi, Andrea 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
edilizio privato. Il Ministero delle Finanze, in risposta a specifici quesiti avanzati da diversi contribuenti, oltre a fornire delucidazioni in ordine
Il versamento del saldo ICI 2004 - abstract in versione elettronica
87355
Carrasi, Elio 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli elementi di novità che caratterizzano il versamento della seconda rata ICI riguardano esclusivamente i fabbricati oggetto di condono edilizio
Note di presentazione del condono edilizio e impianto generale - abstract in versione elettronica
87962
Bassani, Mario 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Note di presentazione del condono edilizio e impianto generale
Aspetti fiscali del condono edilizio - abstract in versione elettronica
87968
Bravo, Antonio 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Aspetti fiscali del condono edilizio
Vigilanza edilizia, autotutela e tutela dei terzi - abstract in versione elettronica
88429
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
abuso edilizio, anche se commesso nella realizzazione di opere legittimamente licenziate. Nega, invece, l'obbligo del comune di pronunciarsi allorché il
Nel Mod. 730/2005 debutta la tassazione dei dividendi senza il credito d'imposta - abstract in versione elettronica
88729
Forte, Nicola 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per il recupero del patrimonio edilizio.
Sulla deducibilità dei costi da condono edilizio e su altre questioni in tema di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica
90198
Pino, Carlo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sulla deducibilità dei costi da condono edilizio e su altre questioni in tema di reddito d'impresa
Prorogate le agevolazioni per interventi di recupero edilizio - abstract in versione elettronica
90303
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Continua la serie di proroghe in materia di recupero edilizio. Il disegno di legge Finanziaria 2006 prevede, infatti, la possibilità di fruire della
Opere edilizie abusive su aree vincolate e di proprietà pubblica: le nullità negoziali - abstract in versione elettronica
92115
Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disposizioni non perfettamente coordinate. D'altra parte, specialmente nel settore urbanistico-edilizio, la recente tumultuosa produzione normativa non si
L'irrilevanza del vizio d'incompetenza nell'atto di diniego di condono edilizio - abstract in versione elettronica
92714
Ruggeri, Giangiacomo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'irrilevanza del vizio d'incompetenza nell'atto di diniego di condono edilizio
Condono edilizio e condono ambientale: questioni applicative e profili costituzionali alla luce dell'art. 117, comma 2, lett. l) Cost - abstract in versione elettronica
98006
Ruga Riva, Carlo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Condono edilizio e condono ambientale: questioni applicative e profili costituzionali alla luce dell'art. 117, comma 2, lett. l) Cost
L'estinzione del reato per condono edilizio: il "governo del territorio" nella legislazione concorrente Stato Regione - abstract in versione elettronica
98404
Pighi, Giorgio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'estinzione del reato per condono edilizio: il "governo del territorio" nella legislazione concorrente Stato Regione
Presupposti e limiti dell'azione risarcitoria da illegittimo diniego di un titolo edilizio - abstract in versione elettronica
98506
Chinello, Domenico 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Presupposti e limiti dell'azione risarcitoria da illegittimo diniego di un titolo edilizio
Le nuove detrazioni del 55 % per il risparmio energetico - abstract in versione elettronica
100897
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
d'imposta previste in materia di recupero del patrimonio edilizio dall'art. 1 della legge n. 449/1997.
Criteri di calcolo del tetto di spesa per le ristrutturazioni di immobili - abstract in versione elettronica
101065
Forte, Nicola 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del patrimonio edilizio. Pertanto, le pertinenze assumono la medesima natura del bene a cui sono asservite. Inoltre, ancorché accatastate separatamente
La cognizione del g.a. sui presupposti della DIA - abstract in versione elettronica
102821
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legittimante l'intervento edilizio). L'A. mette in luce la possibile rilevanza, nella fattispecie oggetto della decisione, della cognizione incidentale
Limitazioni al diritto di costruire e condono edilizio - abstract in versione elettronica
105154
Cavalieri, Eleonora 2 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Limitazioni al diritto di costruire e condono edilizio
rilascio di permesso edilizio in sanatoria ex art. 32, d.l. 30 settembre 2003, n. 269, a fronte delle limitazioni allo ius aedificandi poste a tutela dei
Denuncia di inizio attività e tutela del terzo - abstract in versione elettronica
108935
Albè, Alessandro 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'intervento edilizio.
Condono edilizio in zona vincolata: all'orizzonte una nuova querelle tra Corte costituzionale e Corte di Cassazione? - abstract in versione elettronica
110350
Ravasio, Roberta 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Condono edilizio in zona vincolata: all'orizzonte una nuova querelle tra Corte costituzionale e Corte di Cassazione?
Prorogate dalla Finanziaria 2009 le detrazioni IRPEF temporanee - abstract in versione elettronica
111275
Forte, Nicola 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dai docenti, per le spese di abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico e per gli oneri relativi al recupero del patrimonio edilizio del 36 per cento
Le opere realizzate in base a titolo abilitativo annullato - abstract in versione elettronica
114811
Lavitola, Leonardo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
previsti dal legislatore con il c.d. "terzo" condono edilizio ed il carattere eccezionale di alcune disposizioni contenute nelle singole normative in
Quale risarcimento per l'abusiva occupazione di aree bianche? - abstract in versione elettronica
114855
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il vuoto di pianificazione che si determina in conseguenza della decadenza dei vincoli espropriativi crea incertezze sul regime edilizio applicabile
Silenzio assenso, diniego espresso, prescrizione del diritto al conguaglio - abstract in versione elettronica
117933
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza costituisce l'occasione per rimeditare e puntualizzare alcuni aspetti della disciplina sul condono edilizio recata nella legge n. 47/1985
Il piano casa in Liguria - abstract in versione elettronica
120297
Damonte, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
idrogeologico, di miglioramento della qualità architettonica e dell'efficienza energetica del patrimonio edilizio capace di consentire il ricambio
Il Piano Casa in Veneto - abstract in versione elettronica
121225
Ballarin, Antonella 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per favorire il rilancio del settore economico mediante interventi sul patrimonio edilizio esistente, da realizzare anche attraverso la previsione di
Ambito applicativo della D.I.A. in riferimento agli immobili realizzati abusivamente in area gravata da vincolo paesaggistico - abstract in versione elettronica
122587
Di Santo, Chiara 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, e di chiarire i rapporti tra regime edilizio "semplificato" e obbligo, avente carattere generale, di ottenere per le opere realizzate in aree
Abusivismo edilizio e stato di necessità - abstract in versione elettronica
129326
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Abusivismo edilizio e stato di necessità
Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica
137152
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"diritto edilizio" o nel "ius" civile
Inedificabilità e decorrenza del termine di impugnazione del titolo edilizio - abstract in versione elettronica
142971
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il termine decadenziale per l'impugnazione di un titolo abilitativo edilizio rilasciato a terzi comincia a decorrere solo in presenza di elementi
Le sanzioni conseguenti all'annullamento del titolo edilizio, tra interpretazione letterale e principi generali - abstract in versione elettronica
143370
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le sanzioni conseguenti all'annullamento del titolo edilizio, tra interpretazione letterale e principi generali
La "mini" riduzione del cuneo fiscale e la proroga dei "bonus" per la casa - abstract in versione elettronica
144593
Forte, Nicola 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"maggiori" detrazioni applicabili per le spese relative al recupero del patrimonio edilizio e finalizzate al risparmio energetico. L'oggetto della proroga non
"Quer pasticciaccio brutto" - abstract in versione elettronica
151707
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'articolo sono ripercorse le principali fasi che hanno caratterizzato la complicata vicenda giudiziaria del complesso edilizio "Punta Perotti
Razionalizzazione del patrimonio edilizio e riqualificazione di aree urbane degradate: brevi considerazioni interpretative sull'ambito di applicazione dell'art. 5 del decreto legge n. 70 del 2011 - abstract in versione elettronica
154306
Nardone, Antonio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Razionalizzazione del patrimonio edilizio e riqualificazione di aree urbane degradate: brevi considerazioni interpretative sull'ambito di
Dal recupero alla rigenerazione: l'evoluzione della disciplina urbanistica delle aree degradate - abstract in versione elettronica
154835
Follieri, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vista edilizio ed urbanistico ("degrado fisico"), ma anche dal punto di vista sociale ed economico ("degrado immateriale") di alcune parti della città
IVA - Vendita nel quinquennio dalla ultimazione di beni oggetto di intervento edilizio non esattamente inquadrabile ai fini fiscali - Rivendita di bene ultimato dal cedente: IVA o registro? - abstract in versione elettronica
154970
Raponi, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
IVA - Vendita nel quinquennio dalla ultimazione di beni oggetto di intervento edilizio non esattamente inquadrabile ai fini fiscali - Rivendita di
«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)
364557
AA. VV. 1 occorrenze
VI RINGRAZIO PER IL VOSTRO INTERESSAMENTO, MA RITENGO CHE SOLO LORO RISOLVERANNO IL MIO PROBLEMA EDILIZIO. VOGLIO QUALCOSA DI MAESTOSO, UNA VERA
Il Nuovo Corriere della Sera
378337
AA. VV. 1 occorrenze
normalità: tuttavia, anche nei settori produttivi più colpiti dalla recessione (quello edilizio e quello tessile) ci sono dei sintomi di miglioramento
Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.
398232
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1896
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Lungo è il cammino e lontana la meta, non c'illudiamo; e mal si appone chi crede fabbricare in un giorno un nuovo edilizio sociale. Ma quanto la
Pagina 23
XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904
567614
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
16. Approvazione del contratto di permuta di parte dell'edilizio di San Giacomo con parte dell'edilizio di Monteoliveto, in Napoli, stipulato tra il
Pagina 10186
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
590480
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
intimare ad un proprietario di distruggere un opificio, di demolire un edilizio che non si creda essere nelle condizioni indispensabili per la
Pagina 419