Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
35607
Stato 3 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. È vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di sostanze stupefacenti o psicotrope.
2. In caso di incidente o quando si ha ragionevolmente motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi in uno stato di ebbrezza derivante
2. Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato, con l'arresto fino ad un mese e con l'ammenda da lire
Alcol etilico nell'aria espirata. Comparazione BrAC/BAC in una popolazione di conducenti - abstract in versione elettronica
86165
Castagna, Franca; Gennari, Maurizio; Giorgetti, Raffaele; Montisci, Massimo; Ferrara, Santo Davide 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'attività di contrasto della "guida in stato di ebbrezza alcolica" si fonda sul prevalente impiego di uno strumento (etilometro) in grado di
Recentissime dalla Cassazione penale - abstract in versione elettronica
95651
Fumu, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di patteggiamento; Cass. sez. un. pen. 31 gennaio 2006, n. 3821 in tema di guida in stato di ebbrezza; Cass. sez. un. pen. 3 febbraio 2006, n. 4441
Tempus e actus finalmente riconciliati. Dalle Sezioni Unite un renvirement in tema di successione di leggi sulla competenza per materia - abstract in versione elettronica
99451
Filippucci, Laura 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di guida in stato di ebbrezza dal momento che solo attraverso il promuovimento dell'azione penale sorge in capo allo stesso l'obbligo di ius dicere
Il nuovo "danno alla persona" ed il concorso della vittima in materia di sinistri stradali - abstract in versione elettronica
100103
Anzani, Gaetano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sicurezza o che abbia accettato il trasporto nell'auto condotta da una persona in palese stato di ebbrezza, sul piano del nesso causale (ai fini della
La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto - abstract in versione elettronica
104634
Dies, Riccardo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto
Esiguità e reati di pericolo astratto: intorno all'applicabilità dell'art. 34 d. lg. n. 274 del 2000 al reato di guida in stato di ebbrezza - abstract in versione elettronica
106604
Salcuni, Giandomenico 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Esiguità e reati di pericolo astratto: intorno all'applicabilità dell'art. 34 d. lg. n. 274 del 2000 al reato di guida in stato di ebbrezza
Incertezze della Cassazione sull'applicazione dell'art. 366 c.p.p. agli accertamenti della guida in stato di ebbrezza - abstract in versione elettronica
107090
Potetti, Domenico 2 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Incertezze della Cassazione sull'applicazione dell'art. 366 c.p.p. agli accertamenti della guida in stato di ebbrezza
Posto che il reato di guida in stato di ebbrezza è assai frequente nelle aule giudiziarie, l'A. tenta di riassumere le soluzioni date ad una
Il nuovo art. 186, commi 2 e 2-bis, C. strad.: aggravanti o figure autonome di reato? - abstract in versione elettronica
107133
Potetti, Domenico 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Premessa una ricostruzione del reato di guida in stato di ebbrezza alla luce della recente novella (d.l. n. 117 del 2007, conv. nella l. n. 160 del
L'accertamento dello stato di ebbrezza tra vecchie e nuove incertezze interpretative - abstract in versione elettronica
107150
Mereu, Valentina 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'accertamento dello stato di ebbrezza tra vecchie e nuove incertezze interpretative
L'accertamento sintomatico nei nuovi reati di "guida sotto l'influenza dell'alcool" alla prova del ragionevole dubbio - abstract in versione elettronica
110793
Picinali, Federico 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
d'ebbrezza, anche sotto la vigenza della nuova disciplina della "guida sotto l'influenza dell'alcool", che ha profondamente alterato la fattispecie criminosa
Questioni in tema di nuovo art. 186 c. strad - abstract in versione elettronica
110849
Potetti, Domenico 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. si propone di fare il punto su alcune questioni in tema di guida in stato di ebbrezza, alla luce della recente novella di cui al d.l. 117 del
Procedure per l'accertamento dell'ebbrezza (art. 186 c. strad.) - abstract in versione elettronica
110850
Potetti, Domenico 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Procedure per l'accertamento dell'ebbrezza (art. 186 c. strad.)
Considerazioni medico-legali sulle modifiche apportate all'art. 186 c.d.s - abstract in versione elettronica
112379
Frati, Paola; Froldi, Rino; Tassoni, Giovanna; Zampi, Massimiliano 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ebbrezza da alcool. Tra le principali innovazioni spicca quella concernente l'assetto sanzionatorio, ora diversificato su tre distinte fasce in base al
Rafforzata la tutela penale della "sicurezza" - abstract in versione elettronica
113033
Giarda, Angelo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dovuti a incidenti stradali cagionati da persone in stato di ebbrezza alcolica o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti; l'immigrazione come fonte
La particolare tenuità del fatto nel processo davanti al Giudice di pace: un bilancio sulla funzionalità dell'istituto - abstract in versione elettronica
117447
Pagliano, Antonio; Stanziola, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
viene prodotto, sia in presenza di specifiche modalità di lesione, come per i reati di guida in stato di ebbrezza e di immigrazione clandestina.
Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna? - abstract in versione elettronica
119463
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
guida di veicolo in istato di ebbrezza, se è stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, è
Alcool e infortunistica stradale mortale. Casistica del settorato medico-legale romano 2004-2009 - abstract in versione elettronica
121135
Umani Ronchi, Federica; Pantano, Flaminia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA. hanno analizzato l'evoluzione legislativa in materia di guida in stato di ebbrezza alcoolica, anche alla luce delle recenti proposte
Confisca del veicolo per guida in stato di ebbrezza: natura giuridica e successione di leggi nel tempo - abstract in versione elettronica
121994
Arato, Ludovica 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Confisca del veicolo per guida in stato di ebbrezza: natura giuridica e successione di leggi nel tempo
La riforma del reato di guida in stato di ebbrezza e successione di leggi (penali e non) nel tempo - abstract in versione elettronica
122534
Dies, Riccardo 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riforma del reato di guida in stato di ebbrezza e successione di leggi (penali e non) nel tempo
reato di guida in stato di ebbrezza, qualificazione del sequestro e confisca del veicolo, sorte dei sequestri disposti in vigenza della precedente
La confisca del veicolo in caso di rifiuto dei test alcolimetrici tra interpretazioni giurisprudenziali e innovazioni legislative - abstract in versione elettronica
122567
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di ebbrezza e di rifiuto dell'accertamento del tasso alcolemico, ma con la recente riforma del codice della strada il legislatore ha per l'ennesima
Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale - abstract in versione elettronica
123851
D'Auria, Donato 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in stato di ebbrezza ed innalzando il minimo edittale della sanzione detentiva per l'ipotesi più grave. Prevede poi un'apposita disciplina improntata
La confisca del veicolo nel caso del contratto di leasing - abstract in versione elettronica
129713
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Non è confiscabile la vettura condotta in stato di ebbrezza dall'autore del reato, utilizzatore del veicolo in relazione al contratto di leasing, se
L'autovettura concessa in "leasing" non può essere confiscata, nel caso di guida in stato di ebbrezza - abstract in versione elettronica
137860
Gullino, Massimo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'autovettura concessa in "leasing" non può essere confiscata, nel caso di guida in stato di ebbrezza
Guida in stato di ebbrezza e lavori di pubblica utilità "ante iudicatum" - abstract in versione elettronica
144968
Trapella, Francesco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Guida in stato di ebbrezza e lavori di pubblica utilità "ante iudicatum"
Misure di prevenzione e intervento della guida in stato di ebbrezza - abstract in versione elettronica
152522
Catanesi, Roberto; Lo Bianco, Luciana; Pappalettere, Piero; Di Vella, Giancarlo; Grattagliano, Ignazio 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Misure di prevenzione e intervento della guida in stato di ebbrezza
La guida in stato di ebbrezza rappresenta un fenomeno dagli altissimi costi sociali. Obiettivo del presente lavoro è quello di esaminare gli
Guida in stato di ebbrezza: le Sezioni Unite sul termine per eccepire la nullità per mancata informazione dei diritti difensivi - abstract in versione elettronica
159118
Jelovcich, Martina 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Guida in stato di ebbrezza: le Sezioni Unite sul termine per eccepire la nullità per mancata informazione dei diritti difensivi
La particolare tenuità del fatto è compatibile con i reati di pericolo presunto - abstract in versione elettronica
161925
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pericolo presunto consistenti nella guida in stato di ebbrezza e nel rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcoolimetrici. Si tratta di due pronunce molto
La particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. si applica ai reati con soglie di punibilità - abstract in versione elettronica
164879
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il lavoro analizza la decisione della Suprema Corte che ha ritenuto applicabile l'art. 131 bis c.p. al reato di guida in stato di ebbrezza di cui
Fisiologia del piacere
170852
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
- 1954
- Bietti
- Milano
- Paraletteratura - Divulgazione
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
PIACERI DEI SENSI TIPO BASSO. Profumo dei fiori. Minimo Lavoro manuale. Musica. Crescendo Bere e mangiare. Ebbrezza alcoolica. Amplesso. Massimo TIPO
Pagina 286
Sarebbe assai difficile determinare con una cifra approssimativa il numero degli uomini che si dedicano ai piaceri dell'ebbrezza; ma ancor più
Pagina 94
Nuovo galateo
189716
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
che altro » rimane fuorché ebbrezza, saziamento e silenzio , » cose rigide, malinconiche e non convenevoli al » bere insieme e al mangiare ? » XVIII
Pagina 121
Manon
233921
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
- 1922
- Edizioni Alpes
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
del momento! La tua dottrina convenzione e polvere! Il diritto divino sono io, perchè sono la vita e la tua ebbrezza!... Ah! ti sbianchi... ti
Pagina 104
solo è la mia ebbrezza!
Pagina 122
Un letto di rose
237725
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
- 1924
- Arnoldo Mondadori editore
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
A contatto con delle donnine galanti... delle baccanti, forse... tu?... Ma tu non sai cosa sono queste questi ritrovi...È l'ebbrezza... è
Pagina 57
È l'ebbrezza che le fa così!
Pagina 70
Manifesti, scritti, interviste
257771
Fontana, Lucio 1 occorrenze
- 1935
- Abscondita
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
’ebbrezza. Tutto fu sensazione nell’uomino primitivo. Sensazione di fronte alla natura sconosciuta, sensazioni musicali, ritmiche. La nostra intenzione
Pagina 18
Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza
270123
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
- 1882
- Libreria Gaetano Brigola
- Milano
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Sedano. – I nostri antichi padri, i Romani, nei loro conviti si incoronavano il capo di sedano per tener lontana l'ebbrezza; noi non portiamo più
Pagina 104
«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)
360177
AA. VV. 1 occorrenze
rovescia una ESSE... già fatto: con foga si dona all’ebbrezza di questo toboga.
Parisina
386515
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze
Il volto della Malatesta subitamente s'infiamma, quasi che le si apprenda l'ebbrezza sanguinaria.
Il Mezzogiorno e la politica italiana
401445
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
vita che lavora, privi della ebbrezza che dà il contatto con la natura, che si trasforma e si rinnova nelle sue forze produttive.
Pagina 344
L'uomo delinquente
467377
Cesare Lombroso 3 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
12. Morfina. - A queste intossicazioni si potrebbero aggiungere una quantità di altre. L'Hamook è un'ebbrezza da oppio che spinge i Malesi
Pagina 119
fresche e in istato nascente, esercitano un potere moralizzatore molto maggiore perchè allora la lettera non invade lo spirito e perchè l'ebbrezza delle
Pagina 175
già il delirio; e la sua ebbrezza è già una specie di delirio; il padre può non avere il delirio, il figlio sempre, perché ha già il delirio in potenza
Pagina 206
Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
portata di tutti
539472
Harry Schmidt 1 occorrenze
Assorti nei nostri pensieri, guardiamo lo spettacolo magnifico: e l'occhio e il cuore, ricolmi di beata ebbrezza, tremano. Nell'anima, inconsapevole
Pagina 2