La Costituzione di Duccio. Il "Progetto di Costituzione confederale europea ed interna" di Duccio Galimberti e Antonino Rèpaci a settant'anni dalla
In questo saggio l'A., ricostruita la vicenda biografica di Duccio Galimberti, eroe della Resistenza piemontese, si impegna nello studio - a
gli elementari e leggendari racconti su Giotto e i poverelli, o su Duccio a Siena: però non osava chiedere, o protestare, come non avrebbe fatto con un
Pagina 178
Vediamone un esempio in un dipinto con l'Orazione nell’orto degli ulivi (tav. 7a), eseguito sul retro di una tavola celeberrima di Duccio di
Pagina 229
agevoli da ricostruire, provocando a volte ambiguità che possono lasciare perplessi. Come accade, a ben vedere, anche nella scena dipinta da Duccio, dove
Pagina 229
Duccio nella storietta del retro della Madonna in Maestà, conservata nel museo dell’Opera del Duomo, lo rappresenta con il vessillo, mentre il Beato
Pagina 100
Se sottoponiamo la stessa iconografia ad un’analisi “diacronica”, notiamo dei cambiamenti: Giotto (figura 5), Duccio, Masaccio (Madonna di Ognissanti
Pagina 60
storiette della Madonna in Maestà di Duccio, conservata nel museo dell’Opera del Duomo, a Siena.
Pagina 83
legate ad un’esile colonna mentre riceve i colpi infertigli dai flagellatori, in genere due o tre soldati. Duccio, nella storietta del retro della
Pagina 87
stato di fatto. Poiché nella conclusione non v'è che Duccio, Simone, i Lorenzetti, e qualche altro nome tanto per non svelare troppo l'oltranza, ma
Pagina 302
Ci basterà ricordare che se l’equazione valesse per qualcosa, la valutazione storica di Duccio e di Simone avrebbe dovuto riescire sensibilissima
Pagina 307
bella e buona dacché era già in Duccio e non venne che dolcificato, ritmato ad onde maggiori, a echi più larghi e lontani per opera di Simone. Dite
Pagina 307
veramente non vi è solo del donatellismo, ma anche dell'Agostino di Duccio e attraverso questi persino un risalire a forme robbiane anche in quel
Pagina 363
, il F. ha rintracciato nel Cimitero di Traù confermano le stesse opinioni: scenica del Donatello padovano fermata in arabeschi alla Duccio, non senza
Pagina 363
, il grande miniatore francese del primo trecento; il quale vi aggiunge motivi tolti dalla Maestà di Duccio; negli stessi anni, lo scultore del
Pagina 462
colore bizantino che passa nei gotici - attraverso Duccio - e in essi permane come gamma, distratto soltanto dalla calligrafia, parrebbe strano ad
Pagina 61