Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovuto

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le insufficienti misure anticrisi - abstract in versione elettronica

113991
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbienti come un oculato legislatore avrebbe dovuto prevedere in un periodo in cui il deficit statale è fortemente aumentato.

diritto

L'infortunio in itinere: dati statistici ed analisi inferenziale - abstract in versione elettronica

114121
Anselmi, E.; Arcudi, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Coviello, S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

itinere, è un fenomeno strutturale o dovuto al caso.

diritto

Potenzialità e criticità della logistica distrettuale: il caso del distretto florovivaistico del ponente ligure - abstract in versione elettronica

114187
Cerruti, Corrado; Dicerto, Albino; Ruggiero, Sonia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliori a livelli mondiale, gli operatori evidenziano una forte contrazione della domanda dovuto alle difficoltà riscontrate in ambito logistico

diritto

Il neonato: un apolide morale - abstract in versione elettronica

114255
Bellieni, Carlo V. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neonato dello stato di non-persona in cui molte legislature relegano il feto e un ostacolo verso una piena cittadinanza dovuto all'assenza di autonomia

diritto

Le norme integrative degli art.. 125 e 128 l. fall - abstract in versione elettronica

114281
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura fallimentare, ed agli interrogativi che in tali fattispecie la giurisprudenza aveva dovuto affrontare e risolvere senza un preciso riscontro

diritto

Il "ritardato pagamento" nei mutui fondiari: effetti della "condizione risolutiva" e determinazione del quantum debeatur - abstract in versione elettronica

114525
Vaccaro Belluscio, Attilio Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabile per determinare l'importo dovuto dal mutuatario inadempiente: il canone ermeneutico prescelto dalla Suprema Corte, pertanto, sarà

diritto

Il ritiro del provvedimento amministrativo tra annullamento e revoca - abstract in versione elettronica

114609
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupa proprio di tale questioni, partendo da una vicenda esemplare e classica di riesame di provvedimento amministrativo dovuto alla sopravvivenza di

diritto

Buona fede, affidamento e applicazione retroattiva dei redditometri - abstract in versione elettronica

114621
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe potuto e dovuto, infatti, essere correlato alla natura di presunzione legale relativa che la Corte sembra assegnare alla previsione del

diritto

Abuso di diritto e decisioni di merito: la cautela è d'obbligo - abstract in versione elettronica

114627
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", verificando se vi sia stata o meno una violazione delle norme dell'ordinamento. Ed è in tale ultima prospettiva che, si ritiene, avrebbe dovuto

diritto

Inammissibile il ricorso contro l'iscrizione a ruolo per difetto dei presupposti IRAP - abstract in versione elettronica

114893
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto il tributo, deve emanare e notificare avviso di accertamento.

diritto

Tecniche di filantropia: il ruolo del trust nel modello delle fondazioni di comunità - abstract in versione elettronica

114903
Bancone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'accertare tale fattiva applicazione, la nostra sperimentale analisi ha dovuto necessariamente prendere le mosse dal tema della filantropia - in

diritto

Danni da dissesto stradale dovuto a lavori in corso affidati a un'impresa appaltatrice - abstract in versione elettronica

115032
Tosoni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danni da dissesto stradale dovuto a lavori in corso affidati a un'impresa appaltatrice

diritto

Il vaccino contro l'influenza A/H1N1: "pillole" di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

115221
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto affrontare la problematica del rischio (pandemico), derivante dal manifestarsi del nuovo virus.

diritto

Sull'incidenza dei vizi della sentenza emessa nel periodo di sospensione dei processi ai fini dell'individuazione delle modalità di accesso alla definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

115635
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio avrebbe dovuto essere sospeso ex lege. E ciò - come dimostra l'A. - con un iter logico-argomentativo palesemente contraddittorio.

diritto

Il c.d. "processo breve": un disastro annunciato - abstract in versione elettronica

116243
Fassone, Elvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto attendere troppo tempo e molto viene tolto indebitamente alla giurisdizione, colpevole o incolpevole che sia.

diritto

Il "difficile" concorso di cause naturali e cause umane del danno - abstract in versione elettronica

116321
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle "concause naturali" di un evento dannoso ed a ridurre il risarcimento dovuto al danneggiato ad una misura proporzionata all'incidenza causale

diritto

Obbligazioni Cirio e violazione dell'obbligo di informazione: un ulteriore tassello sul tavolo della roulette della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

116327
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cogliere le pur minime fluttuazioni nel mercato e ad interpretarne gli effetti. È del tutto evidente che la Banca avrebbe dovuto avere una piena

diritto

Responsabilità dell'avvocato per perdita della chance di appellare la sentenza sfavorevole - abstract in versione elettronica

116553
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovendo quest'ultimo fornire la prova di aver effettivamente subito un danno dovuto allo svolgimento negligente della prestazione professionale.

diritto

La revoca della stazione appaltante alla luce della più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

116651
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritiro dell'aggiudicazione provvisoria (atto avente per sua natura efficacia interinale e non idonea a creare affidamenti), non è dovuto l'indennizzo

diritto

Responsabilità del medico e della struttura sanitaria: danno da emotrasfusioni e violazione del diritto all'autodeterminazione terapeutica - abstract in versione elettronica

116883
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma la tesi secondo cui il contagio da HIV dovuto all'esecuzione di una trasfusione non testata per l'epatite B è imputabile al

diritto

Il familiare di un minore straniero può essere autorizzato a rimanere in Italia solo per gravi motivi eccezionali e contingenti ed a condizione che il minore si trovi nel territorio italiano - abstract in versione elettronica

117091
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri) e ribadisce che la autorizzazione all'ingresso ed alla permanenza prevista dall'art. 31 del citato decreto non costituisce un atto dovuto ma

diritto

I canoni deontologici come reazione all'abuso nel e del processo penale - abstract in versione elettronica

117299
Garofolo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà si intende quell'atteggiamento di onestà e dirittura amorale, di attaccamento al proprio dovere, ma con il rispetto dovuto alla propria e l'altrui

diritto

Zone franche urbane: quadro normativo e compatibilità comunitaria - abstract in versione elettronica

117495
Bucci, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenzioni, decreto che avrebbe dovuto dare attuazione al regime di esenzioni previsto dalle ZFU.

diritto

L'ultimo atto del "pacchetto sicurezza": le novità in materia penale - abstract in versione elettronica

117649
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osteggiati dall'opposizione, tanto che il Governo, per la sua approvazione alla Camera, è dovuto ricorrere al voto di fiducia. Come si legge nei lavori

diritto

La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

118129
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensiero tradizionale - dalla prestazione, ma dal bene dovuto, ossia dall'utilità alla cui attribuzione al creditore l'obbligazione è preordinata. Le

diritto

La quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore della prole non può scaturire dal mero raffronto tra le situazioni patrimoniali dei genitori - abstract in versione elettronica

118209
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenze tra questo contributo e quello dovuto al coniuge economicamente più debole. In particolare, si sottolinea che il contributo al mantenimento della

diritto

La motivazione degli atti d'accertamento antielusivi ed i suoi riflessi processuali - abstract in versione elettronica

118685
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli atti d'accertamento antielusivi devono essere motivati indicando il comportamento ritenuto elusivo e quello che il contribuente avrebbe dovuto

diritto

Limiti del giudicato e Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

118859
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario, e dei suoi limiti, che la Corte di giustizia europea si premura di mantenere nella propria sfera di operatività, ma che avrebbero dovuto essere

diritto

Evasione IVA all'importazione: reato o illecito amministrativo? - abstract in versione elettronica

119291
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerando l'IVA all'importazione una sorta di "diritto" dovuto all'introduzione dei beni dal territorio esterno e, quindi, classificabile ai fini

diritto

Un'ulteriore occasione perduta per chiarire la natura della TIA - abstract in versione elettronica

119315
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenti avrebbe dovuto invece avere ad oggetto l'interpretazione autentica del decreto Ronchi e non il Codice dell'ambiente, che non è ancora applicabile

diritto

Frodi carosello e detraibilità dell'Iva da parte del cessionario: il difficile percorso "comunitario" della giurisprudenza e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

119709
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monte o avrebbe dovuto riconoscerla usando l'ordinaria diligenza. La più recente decisione della Suprema Corte sul tema ha il merito di aver proposto

diritto

L'evoluzione della figura del coltivatore diretto ai fini della tutela assicurativa. De jure condito, la posizione dell'Inail tra "fattore umano" ed "elemento terra" - abstract in versione elettronica

119743
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto adeguarsi alle Direttive della Politico Agricolo Comunitaria (PAC) a testimonianza della consapevolezza dell'esistenza di un intimo ed

diritto

Tramonta la rilevabilità "in qualunque stato e grado" del difetto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

119781
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1992, che le sezioni unite hanno invece obliterato, pur trattandosi della norma che avrebbe dovuto propriamente trovare applicazione nel caso di

diritto

Natura delle tasse portuali e problematiche connesse - abstract in versione elettronica

119799
Vezzoso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un corrispettivo dovuto agli enti gestori dei porti per i servizi che essi svolgono. In tal modo si guadagnerebbe in chiarezza e si allineerebbe la

diritto

Pene "indultabili" e ordine di esecuzione delle pene detentive in due recenti sentenze della Cassazione - abstract in versione elettronica

119893
Fontana, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artt. 90 e 94 del d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309) per effetto della detrazione del beneficio dell'indulto che risulti dovuto, anche se formalmente non

diritto

Sulla tutela penale della libertà religiosa - abstract in versione elettronica

119937
Sereni, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello scarso impatto sanzionatorio dovuto all’esclusività della pena pecuniaria prevista attualmente per i reati di vilipendio. La riflessione sul

diritto

Individuazione di persone o cose tra interpretazione sistematica e vaglio di legittimità degli Ermellini. L’ennesima pronuncia della Suprema Corte in ordine ad un atto "investigativo-probante" vistosamente incostituzionale - abstract in versione elettronica

120047
Gullì, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investigativa che per sua genesi legislativa avrebbe dovuto esclusivamente consentire il prosieguo dell’azione investigativa del P.M. procedente, e non porsi - da

diritto

Note sul regime probatorio della domanda risarcitoria per i danni cagionati da caduta verificatasi all’interno di un condominio - abstract in versione elettronica

120079
Tagliafierro, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del custode può essere vinta dalla prova che il danno è dovuto a caso fortuito, e cioè, meglio, che il danno si è verificato per un

diritto

L'evoluzione normativa della responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

120333
Giusti, Carloalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni i casi di frodi aziendali sono aumentati significativamente e ciò non sempre è dovuto al deterioramento del clima aziendale o del

diritto

La tassazione dell'accordo modificativo del contratto di locazione - abstract in versione elettronica

120547
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto dal conduttore, e che l'eventuale registrazione volontaria di detto accordo sconta un'imposta pari a 67 euro. Se la conclusione può ritenersi

diritto

Le manovre fiscali del primo semestre 2010 - abstract in versione elettronica

121025
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che avrebbe dovuto versare all'erario. Si parla anche del contrasto alle "cartiere", cioè alle imprese che vendono fatture, incamerando ovviamente

diritto

L'ultimo dei consultori in iure: Pietro Franceschi (1786-1797) - abstract in versione elettronica

121223
Selva, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La carica di consultore in iure, così come ebbe a definirla fra Paolo Sarpi nel 1618, in un suo famoso consulto, avrebbe dovuto eminentemente

diritto

Catalogna 1932-2006: "L'operazione autonomia" - abstract in versione elettronica

121289
González Hernández, Esther 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò è dovuto principalmente al modo in cui fu delineato, e cioè una modalità che prevede una graduale revisione del modello. Ed ecco quindi il motivo

diritto

Interesse non patrimoniale e danno da inadempimento - abstract in versione elettronica

121477
Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione di cui all'art. 1218 c.c., come mezzo per ottenere il risarcimento che comunque è dovuto. La seconda prospettiva, invece, porta a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie