Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distribuzione

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21257
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione esercita i seguenti servizi: a) trasporto e distribuzione delle corrispondenze; b) trasporto e distribuzione dei pacchi; c

preventivamente intervenuto il consenso del Ministero delle comunicazioni ai sensi delle norme che regolano la materia della trasmissione e distribuzione

, trasporto e distribuzione della corrispondenza epistolare; i servizi di trasporto di pacchi e colli; i servizi di telecomunicazioni (telegrafiche, telefoniche

La pubblicazione, sotto qualsiasi forma, la vendita e la distribuzione degli elenchi degli abbonati alle reti telefoniche urbane, o di guide

guidate per uso privato. Quando gli impianti anzidetti sono a servizio di linee adibite al trasporto ed alla distribuzione di energia elettrica, o sono

vendita o in distribuzione.

La pubblicazione, sotto qualsiasi forma, la vendita e la distribuzione dell'elenco generale di tutti gli abbonati del Regno o di guide telefoniche

) recapito delle corrispondenze ordinarie e raccomandate per espresso; 4) esercizio dei casellari aperti o chiusi per la distribuzione delle corrispondenze; 5

Il Corriere della Sera

379630
AA. VV. 2 occorrenze

produzione e distribuzione del latte, corrisponderà , all'atto della consegna di dette capsule un premio di lire 7,50 - ogni chilogrammo delle stesse.

distribuzione delle fedi di acciaio. Le fedi distribuite finora sommano a circa ventunmila. Il numero imponentissimo documenta che l'offerta delle fedi

Fondamenti della meccanica atomica

438695
Enrico Persico 29 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di deviazione le particelle di un fascetto di raggi a, si trova una distribuzione in perfetto accordo con quella osservata (eccetto per le particelle

Pagina 11

distribuzione dell'intensità nello spettro. Per rappresentare poi con una sola formula la sovrapposizione di una radiazione che si propaga in senso

Pagina 115

Al tempo O, la distribuzione della f lungo l'asse delle x è data da

Pagina 116

Così, data la distribuzione iniziale della f, il teorema di Fourier ci insegna a decomporla nella sovrapposizione di infiniti treni d'onde

Pagina 116

Esempio: gruppo d'onde di ampiezza costante. - Applichiamo le considerazioni precedenti al caso che la distribuzione iniziale della f sia quella

Pagina 117

primo (1) Poichè supponiamo di osservare solo le onde «progressive», consideriamo solo i valori positivi di k. . La distribuzione dell'intensità nello

Pagina 118

, possediamo però un mezzo per determinare statisticamente la loro distribuzione, e questo mezzo è costituito dalle leggi dell'ottica ondulatoria.

Pagina 140

calcolare la densità di probabilità di distribuzione dei fotoni, e quando poi i fotoni sono molto numerosi, per la legge dei grandi numeri la loro

Pagina 140

, provato dall'esperienza, che la probabilità di distribuzione dei fotoni è calcolabile con la teoria ondulatoria.

Pagina 143

invece l'attenzione sulla distribuzione spaziale della densità di probabilità, la quale sarà definita, come per i fotoni, da una funzione P (x, y, z, t

Pagina 155

dove C è una qualsiasi costante (rispetto ad x, y , z). Abbiamo così trovato la distribuzione spaziale dell'indice di rifrazione (che esso fosse

Pagina 161

cioè: la parte spaziale, u, della funzione soddisfa la stessa equazione della . Poichè d'altra parte ciò che determina la distribuzione della

Pagina 165

Se l'autovalore è semplice, l'autofunzione che gli corrisponde dà senz'altro, col quadrato del suo modulo, la distribuzione della probabilità P: se

Pagina 167

Ora, ciascuna delle rappresenta la distribuzione, per t = O, della in uno «stato semplice»: tale si evolve poi col tempo secondo la legge (128

Pagina 168

vera, cosicchè l'elettrone veniva concepito come una distribuzione continua di elettricità, di densità elettrica . Conseguentemente, il vettore definito

Pagina 172

ed in esse, come si vede, non figura più il tempo: in tal caso dunque la distribuzione media delle cariche e delle correnti è stazionaria. È per

Pagina 173

coordinata x si ricerca la distribuzione probabilistica. Si può anche dire che si studia il movimento non della particella P, ma solo della sua proiezione

Pagina 175

La distribuzione della probabilità dell'impulso si ottiene osservando che la (179') si può scrivere

Pagina 191

funzione di Gauss). La funzione , che dà la distribuzione della probabilità di posizione della particella quando si sappia che essa è nello stato quantico

Pagina 196

(con l'approssimazione limitata dal principio di indeterminazione) allora la distribuzione della probabilità, per una successiva determinazione della

Pagina 197

la formula (2) rappresenta esattamente la distribuzione dell'energia nello spettro del corpo nero per qualunque valore della temperatura T. In

Pagina 22

elettroni del nocciolo come formanti intorno al nucleo una distribuzione continua o «nuvola» di elettricità negativa, statica ed a simmetria sferica, così da

Pagina 267

Se però l'elettrone ottico penetra entro il nocciolo, l'azione di schermo diminuisce, perchè, come si sa, il campo generato da una distribuzione

Pagina 268

in esso infiniti elettroni a energia negativa, e precisamente uno per ogni stato stazionario. Questa particolare distribuzione di elettroni, che

Pagina 461

influenza considerevole sulla distribuzione angolare degli elettroni dopo l'urto, influenza che si rivela nelle curve sperimentali. Un'altra applicazione

Pagina 496

di ottaedro hanno simbolo (111). . Gli elettroni erano rimandati indietro dal cristallo, e la loro distribuzione nelle varie direzioni si studiava

Pagina 75

questi, e quindi di λ', si esplora, portando il collettore C in diverse posizioni, la distribuzione degli elettroni rinviati: generalmente si trova una

Pagina 78

e si determina di nuovo la distribuzione: e così via, finchè si trova una tensione, per la quale si presenta un massimo in una determinata direzione

Pagina 78

polare della distribuzione degli elettroni nelle varie direzioni, e trovarono che generalmente si ha una distribuzione pressochè uniforme, salvo per

Pagina 80

Enciclopedia Italiana

533589
Enrico Fermi 9 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

LEGGE DI RIPARTIZIONE DI BOLTZMANN. - Il problema fondamentale della meccanica statistica consiste nella ricerca della legge di distribuzione per un

Pagina 519

Accenniamo a un metodo per determinare tale distribuzione che, pur non essendo in alcun modo logicamente rigoroso, presenta il vantaggio di una

Pagina 519

sono distribuiti nello spazio delle fasi, determina in questo caso direttamente la distribuzione statistica delle molecole.

Pagina 519

e la densità della distribuzione verrà in generale a variare col tempo. Si piò dimostrare, con una facile applicazione del teorema di Liouville, che

Pagina 520

e la distribuzione più probabile, che corrisponde alla legge di ripartizione di Boltzmann, è quella che rende massima la probabilità π.

Pagina 522

distribuzione statistica di un tale sistema si tratta suddividendo lo spazio delle fasi di ciascuno dei sistemi a in cellette aventi tutte lo stesso

Pagina 522

In questa considerazione, basata sulla meccanica classica, il valore di π, data la legge di densità della distribuzione nello spazio delle fasi, non

Pagina 522

distribuzione resta definita dalla conoscenza dei numeri N 1, N 2, ... dei sistemi, che si trovano rispettivamente nel primo, nel secondo, ... stato

Pagina 522

Legge di distribuzione: il numero medio di molecole in un stato quantico (completamente definito, sia per quanto riguarda lo stato interno, sia per

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca