presupposti, sottolineando il ruolo dell'autorizzazione della delibera assembleare, anche al fine di distinguerla dalla transazione disciplinata
fine di distinguerla dalle figure affini. Sotto il profilo processuale, l'accertamento della natura di "negotium mixtum cum donatione" non costituisce
La professione forense presenta caratteristiche tali da distinguerla dalle altre professioni d'opera, sia sotto il profilo della sua qualificazione
possibile evitarlo. Ma sarà meglio non affastellare una cosa coll'altra, e quindi distinguerla e farne argomento di un'altra conferenza. Oggi
Pagina 527
; movenze dolci e disinvolte; un suono di voce argentino, limpido, soave, insinuante. Vederla in un crocchio di amiche e tosto non distinguerla tutta
Pagina 4
dure; tutto in lei deve essere morbido, armonioso, deve distinguerla, ma non farla notare. Nella biancheria si mettono sacchetti di ireos e di lavanda
Pagina 139
conseguenza, che, trattando di tali opere, è impossibile tenere separate, come è di rigore per l’opera d’arte chiusa (tanto per distinguerla provvisoriamente
Pagina 104
La chiameremo stiacciata unta per distinguerla dalla precedente. Se quella ha il merito di riuscire più grata al gusto questa ha l’altro di una più
Pagina 257
cromosomi (o figura cromatica, per distinguerla dalla figura acromatica, costituita dal fuso e annessi) vista da un polo dalla mitosi ha ora l’aspetto
Pagina 132
per distinguerla dalla citologica) non corrispondono a quelle trovate sulla carta citologica: ma l’ordine lineare dei geni è assolutamente lo stesso
Pagina 205
indichiamo con per distinguerla dall'energia cinetica ordinaria o «forza viva» T: si ha . L' energia totale sarà poi indicata, al solito, con W. Nel caso
Pagina 458
grassa e mielinica, quella forma di pneumonite ch’egli chiama desquamativa genuina pura, e di distinguerla dalla pneumonite cruposa, colla quale ha
Pagina 143
aberrazione sferica, e che dicesi per riflessione, onde distinguerla dall’aberrazione sferica che producono le lenti, che dicesi aberrazione per
Pagina 060
lente di fronte di un cannocchiale, che guarda gli oggetti, per distinguerla dalla lente di dietro del cannocchiale che chiamasi oculare, perchè con
Pagina 107
della loro distanza. Implicita nelle misure era la costante di gravitazione universale, indicata con G per distinguerla da g, l’accelerazione
Pagina 125
distinguerla in due parti: la parte relativa al miglioramento dei servizi pel movimento generale della navigazione, e l'altra dei casi speciali, a cui
Pagina 969
, per distinguerla dall' altra, ci parve poter chiamare cognizione negativa . La cognizione negativa adunque di cui parlo comprende anch' essa tre parti e
distinguerla per modo che la natura di questo rimanga di tutta sè ( ex toto ) diversa, e infinitamente separata dalla natura di quella. L' esperienza
possibile: e ciò appunto è quello che propriamente si chiama equità, per distinguerla dalla giustizia, colla quale si vede essere da questo esempio
possibile: e ciò appunto è quello che propriamente si chiama equità, per distinguerla dalla giustizia, colla quale si vede essere da questo esempio
un' idea al tutto positiva, che noi per distinguerla da ogni altra denominammo idea piena. Questa è l' idea più comprensiva, che noi possiamo avere
una credenza . - Dico una credenza per distinguerla dalla percezione . Quando l' uomo giudica che una cosa esiste, perchè ne sente in sè l' azione, egli
legge di armonia in sè medesimo, che compie ed informa l' armonia del mondo; e questa nominiamo psichica affine di distinguerla da quella quasi
tale che segni la cosa, e che valga a distinguerla da tutte l' altre, a isolarla per così dire, sicchè essa non si possa più coll' altre avviluppare o
difficoltà grandissime allo statista che voglia distinguerla dal resto della popolazione, numerarla, classificarla. E perchè non crediate che questo sia un
Pagina 20
Nera per distinguerla da Ròkhele Bianca: era scura in viso come una zingara, magra e svelta. Aveva gambe lunghissime, lungo anche il collo, che
Pagina 0322
se posso distinguerla, questa chellerina , già sarà tutta dipinta, me lo immagino. Non ho potuto veder niente; è troppo lontano e i cristalli fanno un
, senza vederla, senza distinguerla, ma sentendola implacabile nel suo viaggio, ella chiedeva a san Gennaro la forza che egli ebbe nel suo atroce