Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discusse

Numero di risultati: 202 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28502
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Le questioni preliminari sono discusse dal pubblico ministero e da un difensore per ogni parte privata. La discussione deve essere contenuta nei

Camera dei Deputati. Regolamento

80157
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Esse saranno discusse prima che abbia inizio o che continui la discussione; né questa prosegue, se l'assemblea o la commissione non le abbia

Senato della Repubblica. Regolamento

81565
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le petizioni che hanno attinenza a disegni di legge già assegnati a commissioni sono inviate alle commissioni stesse e discusse congiuntamente ai

L'ottavo emendamento della Costituzione americana: la pena di morte - abstract in versione elettronica

94101
Botti, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esistenza della pena di morte rappresenta una delle più discusse peculiarità dell'ordinamento statunitense. Con questo intervento, si illustra

Genitori e figli nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

117103
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce delle giurisprudenza europea di Strasburgo e di Lussemburgo vengono discusse le questioni di diritto interno relative all'affidamento del

Le discusse chiamate alla cattedra romana di diritto amministrativo (1948-1966) - abstract in versione elettronica

153872
Cezzi, Nicola Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le discusse chiamate alla cattedra romana di diritto amministrativo (1948-1966)

La vendita forzata di immobili tra recenti modifiche e proposte di riforma - abstract in versione elettronica

162311
Russo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nella sezione III del capo IV del libro III del codice di procedura civile e si sofferma sulle modifiche discusse dal Parlamento in

Il divenire della critica

252267
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

L’annata artistica (1968) che si è appena conchiusa e che è stata certamente una delle più combattute e discusse degli ultimi tempi, si può

Pagina 178

Scritti giovanili 1912-1922

262380
Longhi, Roberto 2 occorrenze

contrastanti fra di loro, o troppo extra pittoriche, o troppo metafisiche per essere discusse.

Pagina 170

Utilissimo intermezzo quello fornito dall'esame delle idee artistiche di Michelangelo ove son discusse, con ampiezza e lucidità, particolari

Pagina 58

Sentenza n. 1

335855
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

chiamate nella stessa udienza del 23 aprile 1956 – secondo l’ordine cronologico delle notifiche – per essere congiuntamente discusse.

La Stampa

369377
AA. VV. 1 occorrenze

discusse in uno degli ultimi Consigli di ministri a Vienna.

La Stampa

373573
AA. VV. 1 occorrenze

«— No, ma fui indotto ad occuparmi dello stesso argomento, quando nel Brasile si discusse un problema analogo a quello del passaggio di Brerau in

Corriere della Sera

383592
AA. VV. 1 occorrenze

Discusse le strategie sindacali

Il Corriere della Sera

384416
AA. VV. 1 occorrenze

, discusse nuovamente le basi della Costituzione. Il Consiglio dei ministri stabilirà prossimamente sulle nuove istituzioni.

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505224
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

si interpreta poi come tensione, e porta alla fine alle stesse relazioni vettoriali già trovate e discusse nel ricordato Cap. [l’equazione indefinita

Pagina 656

Problemi della scienza

521675
Federigo Enriques 1 occorrenze

di teorie rispondenti al bisogno di semplicità, che è connaturato al nostro intendimento, furono concepite e seriamente discusse.

Pagina 30

Scritti

529951
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fra gl'interessati delle Compagnie dei cavi e si discusse allora da quasi tutti intorno alla questione della possibilità di telegrafare senza fili

Pagina 124

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536252
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non possono esser convenientemente discusse, se non quando i dati vengano riuniti e paragonati con analoghi risultati ottenuti in altri luoghi d

Pagina 66

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545661
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si passerà alla votazione a squittinio segreto del bilancio di grazia e giustizia dopo che saranno discusse le leggi iscritte ai numeri 2, 3 e 4

Pagina 299

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545979
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per verità abbiamo discusse e votate modificazioni all'imposta della ricchezza mobile ed alla tassa della entrata fondiaria, il quale lavoro è

Pagina 861

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548327
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mellana. Innanzi tutto io domando all'onorevole ministro per l'interno, il quale ci accagiona di non avere, nella breve tornata in cui si discusse

Pagina 154

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550480
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riguardo a tutto ciò che abbia tratto alle spese provinciali e comunali, pare a me che non possano essere discusse salvo che allorquando si discuterà

Pagina 3791

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566086
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si discusse nell'ufficio se vi fossero in quel collegio altri che portassero il nome dell'Alberotanza, e pare sia risultato che per lo meno nelle

Pagina 20

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567989
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferraris. Le ragioni che avrei voluto esporre furono già discusse. Io non dovrei addentrarmi in alcune delle argomentazioni che approderebbero

Pagina 8117

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569120
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Rudinì, presidente del Consiglio. Propongo che tutte le interrogazioni ed interpellanze relative alla crisi agrumaria, sieno discusse dopo la

Pagina 86

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570841
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pur troppo quando si discusse e si approvò quella congerie di ferrovie, nella scorsa Sessione, si fece ragione a molte esigenze di comunicazioni

Pagina 1684

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572505
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'onorevole Pasini sul sistema finanziario del ministro non vennero discusse dalla Commissione, e perciò essa non ne può assumere la responsabilità.

Pagina 2319

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573616
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Costa, io non posso permettere che ella ripeta qui delle allusioni a persone che qui non devono essere discusse.

Pagina 4874

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577473
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Più tardi, quando si discusse alla Camera subalpina sul trasporto dell'arsenale da Genova alla Spezia, fu avvertita la necessità di chiudere il golfo

Pagina 2561

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577954
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi permetta di fargli osservare che fino dal 1862 si discusse un disegno di legge sulla riscossione delle imposte dirette, in guisa che se un appunto

Pagina 1379

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583085
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

queste condizioni, e tra loro indipendenti, io credo che possono essere discusse separatamente, e separatamente votate. E credo che con questo metodo

Pagina 2629

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584144
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Mi occorre però di notare che vi hanno alcune leggi minori d'amministrazione che occorrerebbe fossero assai presto discusse.

Pagina 8271

Signori! Egli è appena un anno che si discusse in questa Camera il disegno di legge, presentato dall'onorevole mio amico il deputato Cairoli, per

Pagina 8276

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589781
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è raro, pur troppo, che molte leggi, dopo di essere una sola volta discusse qui dentro, inanellino di essere perfezionate; e che questo lavoro di

Pagina 1485

si adombrasse, quasi che fosse come una discussione innanzi ad una Corte di assise. Le sospensive e le pregiudiziali non possono essere discusse che

Pagina 1490

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592608
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Domani si aprirà la seduta coll'appello nominale per la votazione delle due leggi che furono discusse ed approvate, cioè quella sulla coltivazione

Pagina 6297

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597965
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Greco A., relatore. Alcuni giorni innanzi alla proroga del Parlamento l'ufficio VII, di cui aveva l'onore di far parte, discusse l'elezione del

Pagina 4436

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600269
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora si tratta di determinare il giorno in cui debbono essere discusse.

Pagina 766

grande importanza perchè si tratta di applicare in modo diverso una legge. Ora mi pare che d'interpellanze se ne siano discusse abbastanza.

Pagina 769

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601871
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

basi giusta le quali secondo lui avrebbero dovuto dividersi gli appalti. E il 26 luglio quelle basi furono discusse nel Consiglio superiore dei

Pagina 2111

Roma ai primi di dicembre l'ispettore Parodi, col quale, per risolvere il predetto dubbio, si discusse quale fosse l ‘inclinazione che le scarpate

Pagina 2112

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605092
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non si discusse in allora sui criteri di applicabilità di quelle due ipotesi troppo diverse, che noi vediamo dall'articolo 41 configurate.

Pagina 1736

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606435
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussa; poi la legge sullo stato dei sottufficiali dell'esercito. Mi pare che queste tre leggi possano essere discusse in una seduta di mattina

Pagina 3621

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612326
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, discusse e risolte le questioni dell'amministrazione italiana, non a Parigi, ma in Italia, a Firenze, sede del Governo italiano.

Pagina 10601

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616315
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava ministro di agricoltura e commercio. L'onorevole Pugliese osservava che quando si discusse questo disegno di legge nella precedente

Pagina 1291

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617610
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pacatamente discusse su questa e quell'altra candidatura e, forse, designò il suo successore.

Pagina 3191

Noi non abbiamo niente a deliberare ora. Abbiamo innanzi a noi alcune relazioni presentate; quando, dopo discusse e votate queste, venissero a

Pagina 3227

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625029
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oggetto di quelle che furono discusse dalla Camera e inviate al ministro delle finanze, così la prego di inviare anche questa allo stesso ministro.

Pagina 1136

Ora, domando io, se le proposte si fossero discusse in Comitato, se fosse stata con cognizione di causa scelta una Commissione indipendente, sarebbe

Pagina 1157