Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discriminatorio

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38561
Stato 2 occorrenze

9. Il ricorrente, al fine di dimostrare la sussistenza a proprio danno del comportamento discriminatorio in ragione della razza, del gruppo etnico o

10. Qualora il datore di lavoro ponga in essere un atto o un comportamento discriminatorio di carattere collettivo, anche in casi in cui non siano

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42752
Stato 2 occorrenze

discriminatorio, informazioni che possano favorire alcuni partecipanti rispetto ad altri.

variazione rischi di falsare la concorrenza o di avere un effetto discriminatorio.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62872
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietata la concessione di trattamenti economici di maggior favore aventi carattere discriminatorio a mente dell'articolo 15.

Atti di amministrazione e gestione del personale: l'applicabilità dell'art. 5, comma 3, dello statuto dei lavoratori alla luce della privatizzazione del pubblico impiego. Confini ermeneutici e analisi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

83917
Rinaldi, Fioravante 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutici, ricavati tramite l'interpretazione sistematica, che evitino l'applicazione in modo discriminatorio dell'ampia facoltà concessa al datore

I rimborsi in titoli di Stato - abstract in versione elettronica

84731
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transitorio dell'IVA comunitaria, è stato considerato discriminatorio e lesivo del principio della neutralità a cui è improntato il sistema dell'IVA. Le

Scommesse on-line: ordine pubblico vs tutela comunitaria delle libertà di stabilimento, concorrenza, prestazione di servizi - abstract in versione elettronica

94167
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere discriminatorio, non proporzionato ed eccedente della misura restrittiva, rispetto ai fini perseguiti del contrasto alla degenerazione criminale

Criterio di scelta del pensionamento nel licenziamento per riduzione del personale e discriminazione ai sensi del D.Lgs. n. 216/2003 - abstract in versione elettronica

94791
Giasanti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisisti pensionistici sia indirettamente discriminatorio. In sede di commento adesivo, dopo una breve ricostruzione del dibattito sul criterio in

Redditi "isolati" e deduzione delle spese nello Stato della fonte: oltre la sentenza Gerritse - abstract in versione elettronica

95127
Ballancin, Andrea; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forfetario dell'imponibile su cui applicare la ritenuta come possibile rimedio non discriminatorio (Dario Stevanato); forse la tassazione analitica

L'abuso d'ufficio e la condotta antisindacale del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

97919
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare che il trasferimento discriminatorio per ragioni di natura sindacale integra gli estremi del reato di cui all'art. 323 c.p.

Trattamento dei dati genetici e tutela della persona - abstract in versione elettronica

99805
Petrone, Marina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativi di potenziale discriminatorio. Si impone pertanto la predisposizione di forme di garanzia di un uso corretto di tali dati attraverso nuovi strumenti

Il licenziamento per malattia è valido o discriminatorio? - abstract in versione elettronica

101526
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento per malattia è valido o discriminatorio?

Bonus bebè, disparità di trattamento e "singolare" rimozione degli effetti discriminatori - abstract in versione elettronica

109083
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Brescia censura due distinte e consequenziali delibere della Giunta comunale per trattamento discriminatorio e ritorsivo nei

I modelli "policy choise" negli U.S.A. al via della presidenza Obama - abstract in versione elettronica

109819
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottato e valuta come lo stesso possa prestarsi ad un'interpretazione anche connotata da risvolti di tipo fortemente discriminatorio. Espone infine le

La costituzione in giudizio in qualità di parte civile della consigliera regionale di parità - abstract in versione elettronica

113405
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione ad agire per il risarcimento del danno derivante dal comportamento collettivo discriminatorio ancorché attuato nei confronti di soggetti

Il regime fiscale dei dividendi "cross border" - abstract in versione elettronica

119413
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminatorio contrario alle libertà di circolazione di capitali e di stabilimento previste nel Trattato UE. La pronuncia non è condivisibile in quanto in

La ridotta incidenza dei diritti fondamentali per il riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

124219
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere discriminatorio su cui si fonda la giurisprudenza dei diritti incomprimibili e, implicitamente, ne prefigura il superamento nel momento in cui

L'azione civile contro le discriminazioni collettive: l'elemento soggettivo e il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

127581
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile discriminatorio. si afferma così un contestabile "principio di diritto" che ignora del tutto, tra l'altro il necessario dialogo dell'ordinamento

La riforma del licenziamento individuale tra diritto ed economia - abstract in versione elettronica

134627
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali che essa presuppone), l'A. analizza la nuova disciplina e critica la tesi della identificazione tra licenziamento discriminatorio e licenziamento

Imposta sostitutiva sui redditi di capitale di natura assicurativa: novità per intermediari e contraenti - abstract in versione elettronica

136509
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari sostituti d'imposta, determinando nella sostanza un aggravio discriminatorio per i contratti esteri rispetto a quelli emessi da compagnie

I licenziamenti nulli secondo la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136901
Pasqualetto, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento discriminatorio, quello intimato in concomitanza col matrimonio, quello disposto in violazione di taluni divieti di cui al Testo unico sulla

Il principio di non discriminazione nell'accesso a beni e servizi nell'ordinamento ispano-comunitario - abstract in versione elettronica

139395
Reyes Lopez, Maria José 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale anti-discriminatorio, inoltre, ha una valenza eminentemente preventiva, si che il suo campo di applicazione privilegiato rimane la contrattazione

La nuova disciplina in tema di licenziamenti - abstract in versione elettronica

139949
Palladini, Attilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguenti punti: 1) decorrenza delle nuove regole e riflessi sul regime della prescrizione; 2) licenziamento discriminatorio, licenziamento ingiustificato dal

Il licenziamento alla luce del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

140029
Barbera, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la disciplina del licenziamento discriminatorio alla luce delle modifiche apportate recentemente all'art. 18 dello Statuto dei

Il rapporto di lavoro al tempo della crisi: modelli europei e "flexicurity" "all'italiana" a confronto - abstract in versione elettronica

140363
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare il tema del licenziamento discriminatorio o determinato da motivo illecito e del licenziamento ingiustificato, proponendo una lettura ampia

La condizione giuridica dello straniero irregolarmente soggiornante tra legge e diritti della persona - abstract in versione elettronica

140823
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione del valore fondamentale della dignità umana e, altresì, in quanto presentano carattere discriminatorio.

Demansionamento e mansioni equivalenti - abstract in versione elettronica

142897
Salazar, Paola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportunamente provate, anche in richieste di accertamento di trattamenti di tipo discriminatorio. E' proprio partendo dal concetto di "mansione" e

La tendenza espansiva della nuova reintegrazione: riflessioni su alcune pronunce ex articolo 18, comma l, dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

144903
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, discriminatorio, "contra legem" e intimato verbalmente. Le criticità interpretative della nuova disciplina dei licenziamenti individuali sembrano spingere

Divieti di discriminazione nel contratto a termine - abstract in versione elettronica

150833
Rondo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in esame, che - applicando tali principi - ha escluso il carattere discriminatorio di trattamenti economici pattuiti in sede sindacale o frutto

L'obesità come causa di licenziamento: la prospettiva comunitaria - abstract in versione elettronica

153821
Pérez Anaya, Rosa Marìa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essere considerato atto discriminatorio.

L'elemento della malafede del datore nella nuova disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

154407
Prosperetti, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato risulti inesistente, è la sottostante malafede del datore di lavoro ed il suo intento discriminatorio ad essere sanzionato con la reintegrazione.

La disciplina del licenziamento individuale nel contratto a tutele crescenti. Profili critici - abstract in versione elettronica

154645
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento discriminatorio, nullo e per motivo pretestuoso.

Il licenziamento discriminatorio, nullo e orale nel contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

155214
Carbone, Daniela 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento discriminatorio, nullo e orale nel contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti

La disciplina del licenziamento discriminatorio di cui all'art. 2 d.leg. 23/15, differentemente dalle altre tipologie di licenziamento, è rimasta

Non discriminazione, licenziamento discriminatorio ed effettività delle tutele - abstract in versione elettronica

155456
Lepore, Alberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non discriminazione, licenziamento discriminatorio ed effettività delle tutele

caso di licenziamento discriminatorio o di licenziamento nullo con la tutela più forte costituita dalla reintegrazione piena e dal regime speciale che

L'eguaglianza razziale tra tutela del singolo e diritti delle minoranze - abstract in versione elettronica

156475
Nardocci, Costanza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transnazionalità del fenomeno discriminatorio. Accanto all''approccio multilivello, l'articolo esamina il tema secondo una duplice prospettiva; esso

Il lessico delle discriminazioni nei testi normativi: metodi di analisi informatica - abstract in versione elettronica

156577
Fioravanti, Chiara; Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da alcuni anni è sempre più alta l'attenzione verso l'utilizzo da parte dei media italiani di un linguaggio definito "discriminatorio" verso i

La "search neutrality" tra regolazione e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

161969
Granieri, Massimiliano; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'analisi è che il comportamento qualificato come discriminatorio nel mercato delle ricerche su internet non sia razionalmente sostenibile per

Nota a Corte di cassazione, terza sezione civile, sentenza del 22 gennaio 2015, n.1126 - abstract in versione elettronica

162859
Rotelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controverso l'accertamento del comportamento discriminatorio della pubblica amministrazione, i giudici di legittimità sono stati investiti unicamente del

Tra discriminazione e motivo illecito: il percorso accidentato della reintegrazione - abstract in versione elettronica

163525
Ballestrero, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato della stessa Corte in materia di licenziamento discriminatorio, riconoscendo la discriminazione diretta per ragioni di sesso della

Uguaglianza e lavoro: quanto (poco) resta nel nostro diritto vivente - abstract in versione elettronica

163643
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della nozione di licenziamento discriminatorio.

Licenziamento discriminatorio e danno "punitivo ragionevole": verso il superamento di un (apparente) ossimoro - abstract in versione elettronica

164242
Malzani, Francesca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento discriminatorio e danno "punitivo ragionevole": verso il superamento di un (apparente) ossimoro

La sentenza della Corte muove da un caso di licenziamento discriminatorio e verte sul ruolo del danno punitivo nella quantificazione dell'indennizzo

I "campi nomadi" sono discriminatori. A proposito di una recente sentenza - abstract in versione elettronica

164435
Mancini, Letizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 30 maggio 2015 il Tribunale Civile di Roma ha affermato, per la prima volta in Europa, il carattere discriminatorio di un "campo nomadi", luogo da

Il licenziamento discriminatorio tra oneri probatori e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

165920
Piovesana, Anna 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento discriminatorio tra oneri probatori e danno risarcibile

dell'onere della prova del licenziamento discriminatorio e quello del risarcimento del danno extracontrattuale - ancor oggi oggetto di ampio dibattito

Aliquote TASI e principio di non discriminazione tra immobili facenti parte della medesima categoria catastale - abstract in versione elettronica

166085
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul territorio di un dato Comune. E pertanto sarebbe ingiustificatamente discriminatorio sottrarre totalmente dall'imposizione soltanto alcune

Il licenziamento discriminatorio secondo la più virtuosa giurisprudenza nazionale - abstract in versione elettronica

168406
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento discriminatorio secondo la più virtuosa giurisprudenza nazionale