Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disapplicando

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I poteri di intervento del giudice ordinario sull'atto amministrativo presupposto. Il commento - abstract in versione elettronica

107383
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale, individua il petitum sostanziale nel diritto soggettivo al lavoro, disapplicando, in via incidentale, l'atto ministeriale di

E' ammessa la prova per testimoni e presunzioni nel caso di perdita della contabilità - abstract in versione elettronica

118953
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme procedimentali e processuali tributarie devono essere interpretate alla luce del canone di adeguatezza europeo, disapplicando le regole che, in nome

Un raro caso di antinomia insolubile: la disciplina delle elezioni del Parlamento europeo tra compiti del legislatore e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

123181
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto, l'uno applicando il metodo di assegnazione dei seggi dettato dal citato art. 21 e l'altro disapplicando quest'ultima norma in favore della

Responsabilità del produttore: danno risarcibile, onere della prova e logica giuridica - abstract in versione elettronica

150501
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito a favorire il consumatore, sostanzialmente disapplicando "in parte qua" la normativa settoriale. Nel caso della responsabilità da prodotto

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco" - abstract in versione elettronica

164965
Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Grande Sezione, 8 settembre 2015, causa C-105/14) disapplicando gli artt. 160, ult. comma e 161, 2 comma, c.p. per rilevato contrasto con il diritto

La Cassazione sul caso "Taricco", tra disapplicazione con effetti retroattivi "in malam partem" e mancata attivazione dei controlimiti - abstract in versione elettronica

165579
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia UE resa nel caso "Taricco" (C-105/14), disapplicando "in parte qua" le norme del codice penale sul computo dei termini di

Cerca

Modifica ricerca