Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direttrici

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34012
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Le strade extraurbane di cui al comma 2, lettere B e C, si distinguono in: A - Statali, quando: a) costituiscono le grandi direttrici del traffico

Il nuovo welfare, da indennizzo a servizio - abstract in versione elettronica

82711
Billia, Gianni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerata l'evoluzione dell'organizzazione del lavoro, l'A. evidenzia alcune linee direttrici per la riforma dello stato sociale, con particolare

Cronache comunitarie 1999 - abstract in versione elettronica

83097
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici principali, relative all'allargamento dell'Unione, alle relazioni con gli Stati terzi ed ai rapporti con gli organismi internazionali e

Etica della pace e bioetica - abstract in versione elettronica

84363
Furiosi, Maria Loredana 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgono strettamente tanto l'etica della pace quanto la bioetica. Lungo tra direttrici fondamentali che contemplano il rispetto dei diritti umani

Cronache comunitarie 2001 - abstract in versione elettronica

85201
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(secondo tre linee direttrici principali, relative alla questione dell'allargamento, ai rapporti con gli Stati terzi, ed alle relazioni con gli organismi

I controlli interni nelle autonomie locali e funzionali - abstract in versione elettronica

87853
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando le reciproche interdipendenze. In questa prospettiva, lo studio, dopo aver illustrato le linee direttrici delle riforme dei controlli negli enti

Nuovi illeciti penali e amministrativi nella legge sulla tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

94681
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta non appare però di facile decifrazione rispetto alle direttrici di politica criminale, oscillanti tra un'irragionevole indulgenza e una cieca

La promozione del servizio di informazione abbonati fra concorrenza sleale e illecito antitrust - abstract in versione elettronica

95971
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici lungo le quali si snoda l'ordinanza in epigrafe. Il caso de quo, infatti, attiene ad una serie di domande formulate in sede cautelare a strettissimo

La tutela del terzo controinteressato tra denuncia e dichiarazione di inizio attività - abstract in versione elettronica

96461
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici sono la giurisdizione del giudice amministrativo e l'estensione del potere pubblico, le stesse che qualificano la novella legislativa

Dal collocamento pubblico ai servizi per l'impiego: dieci anni di evoluzione normativa per una riforma incompiuta - abstract in versione elettronica

98457
Pirrone, Salvatore; Sestito, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformatore. Gli AA. individuano tre direttrici di riforma - l'apertura del sistema agli operatori privati, il decentramento amministrativo e lo

La responsabilità civile negli incidenti scolastici - abstract in versione elettronica

99413
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traggono le linee direttrici delle soluzioni pratiche offerte dalla giurisprudenza alla ricerca del necessario equilibrio tra le pretese risarcitorie dei

Procedimento per decreto: al g.i.p. la competenza sulla richiesta di restituzione nel termine per proporre opposizione - abstract in versione elettronica

101173
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici da seguire per una corretta interpretazione dell'istituto previsto dall'art. 175 c.p.p., come rimodellato dalla l. n. 60 del 2005.

L'attività ispettiva dell'amministrazione europea in materia di concorrenza - abstract in versione elettronica

101269
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici su cui si snoda l'analisi. La prima è la combinazione tra la norma attributiva del potere di ispezione, contenuta in un regolamento, e le norme

La procedura penale, la retroguardia autoritaria e la compulsione riformista - abstract in versione elettronica

112231
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi legislativi affrettati alle direttrici in controtendenza della Corte costituzionale, dalle prassi praeter legem alla normazione attiva

La CEDU nel sistema delle fonti tra impostazioni internazionalistiche e prospettive di "comunitarizzazione" - abstract in versione elettronica

112643
Simeoli, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativamente lungo direttrici internazionalistiche ovvero di avvenuta "comunitarizzazione".

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - Il diritto del lavoro al "plurale". Regioni e modelli regolativi differenziati dell'apprendistato professionalizzante - abstract in versione elettronica

113187
Comandè, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali è mirata alla elaborazione di modelli regolativi individuati secondo due direttrici di indagine: le Regioni sono selezionate, da un lato, in

Le carenze della disciplina delle società pubbliche e le linee direttrici per un riordino - abstract in versione elettronica

117744
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le carenze della disciplina delle società pubbliche e le linee direttrici per un riordino

Nomina del collegio sindacale nelle s.r.l., revoca e dimissioni del revisore - abstract in versione elettronica

119175
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici: la prima concerne la conferma del principio generale dell'autonomia statutaria in merito alla società di nominare o meno il collegio sindacale o

Prime riflessioni sullo statuto penale della revisione legale a seguito del D.lgs. n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

121031
Troyer, Luca; Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla tutela del risparmio", quanto alle direttrici di criminalizzazione e alle scelte legislative in tema di confisca e responsabilità degli enti

Le linee direttrici sugli accordi di cooperazione orizzontale: quid novi? - abstract in versione elettronica

121642
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le linee direttrici sugli accordi di cooperazione orizzontale: quid novi?

Un recepimento solo parziale della Direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

125297
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 7 luglio 20112, n. 121 dà attuazione alla Direttiva 2008/99/CE relativa alla tutela penale dell'ambiente. Due le direttrici fondamentali

Sulle variazioni tariffarie dei pedaggi autostradali. Legittimazione attiva per la tutela degli interessi adespoti e autonomia negoziale della PA - abstract in versione elettronica

128509
Angeli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscerne la sussistenza a seguito di un complesso percorso argomentativo che si snoda attraverso quattro direttrici teoriche, e che segna il superamento

La responsabilità professionale dell'avvocato: l'evoluzione continua - abstract in versione elettronica

130005
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi, secondo direttrici, che, di fatto, potrebbero ispirarsi al modello della responsabilità medica.

La lettera d'intenti del Governo all'Unione europea: pensionamento di vecchiaia e licenziamento economico - abstract in versione elettronica

131877
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella riunione del G-20 a Cannes nelle giornate del 3 e 4 novembre 2011. Ha, poi, esposto il percorso delineato dal Governo lungo quattro direttrici, dopo

La recente giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

135985
Galli, Domenico; Guccione, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il periodo compreso tra la seconda metà del 2010 ed i primi mesi del 2012 appare caratterizzato da due linee direttrici seguite dalla giurisprudenza

Politiche attive e servizi per l'impiego 2012 - abstract in versione elettronica

136933
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma Fornero all'art. 4, commi da 33 a 50, si occupa di politiche attive per il lavoro e di servizi per l'impiego secondo quattro direttrici

Note "de iure condendo" sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari - abstract in versione elettronica

137383
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ulteriore rafforzamento di quella figura monocratica, donde la necessità e urgenza di una riforma. Le cui principali direttrici potrebbero essere

Protocolli medici e colpa penale secondo il "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

138917
Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici procedurali tendenziali e più elastiche, spesso attente anche al contenimento dei costi di determinate attività. L'accertamento della colpa medica

Contributi del diritto alla riduzione della medicina difensiva - abstract in versione elettronica

148035
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, attraverso l'illustrazione delle direttrici principali che il legislatore dovrebbe seguire nell'elaborazione di un'organica strategia di

Il riordino dei regimi contabili applicabili dalle imprese - abstract in versione elettronica

150153
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) concentrando la sua azione su due linee direttrici: istituzione di nuovo regime per le imprese operanti in condizioni di marginalità e intervento di riscrittura

Legislazione "a pioggia" sulle cautele "ad personam": l'effervescente frammentarietà di un triennio - abstract in versione elettronica

152309
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo "mobile", dal quale è difficile cogliere e riorganizzare le direttrici.

La sospensione del processo e il rito degli irreperibili tra novità e ambiguità - abstract in versione elettronica

152689
Chinnici, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi sulle direttrici della riforma. In particolare, l'A. pone l'accento sul "novum" introdotto dal legislatore del 2014, e rappresentato, da un lato

Il concetto di verità in etica - abstract in versione elettronica

153601
Turoldo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della verità etica viene affrontato, nel presente articolo, secondo due direttrici: quella storica e quella teorica. La ricostruzione storica

L'emersione del licenziamento in età liberale (1865-1914) fra codice, dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

156017
Rossi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proficuo percorso che si articola lungo precise direttrici - l'avviso, il preavviso, i motivi e l'arbitrarietà - solo più tardi sviluppate dai Probiviri e

Detenzione cautelare e stato di salute particolarmente grave: "letture" consolidate e recenti prospettive - abstract in versione elettronica

160311
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzione di innocenza. L'incauta formulazione dell'art. 275, comma 4-bis, c.p.p. amplifica le criticità, imponendo esplicite direttrici

Contratti di rete: modelli organizzativi e misure di incentivazione - abstract in versione elettronica

161347
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salienti. Questi sono individuati - nel presente contributo - lungo quattro direttrici. La prima è quella della numerosità dei modelli organizzativi

La "questione penitenziaria", nella prospettiva del penalista: un provvisorio bilancio - abstract in versione elettronica

162627
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le direttrici della Costituzione, contemporaneamente introducendo - attraverso le misure alternative - efficaci strumenti per contenere l'abuso della

La proposta del Governo italiano per un "contratto di rete" europeo e la prospettiva del diritto europeo - abstract in versione elettronica

162927
Mazzei, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare la coerenza del modello giuridico italiano con le principali direttrici sistematiche e tendenze evolutive finora espresse dal diritto europeo

Signorilità

199359
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direttrici di giornali, a chi si richiede di un favore, a persone molto occupate, che non hanno nessun dovere verso la persona che loro si rivolge. In questi

Pagina 404

Da Bramante a Canova

251273
Argan, Giulio 1 occorrenze

’impostazione delle figure su poche, semplici direttrici strutturali. Molto più importante è indubbiamente la trovata strabiliante (ma che avrà un lungo

Pagina 470

La storia dell'arte

253361
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

direttrici in profondità delle linee di fuga. Infine, un ruolo non secondario Fig. 144. Paolo Uccello, Il miracolo dell'ostia profanata, 1467-69 ca

Pagina 184

’effetto di profondità e permette di individuare le direttrici prospettiche. Caratteristica di Piero della Francesca è la semplificazione geometrica delle

Pagina 205

due tele allo sguardo del visitatore, ma anche di adempiere al compito di far convergere le loro principali direttrici prospettiche verso la pala d

Pagina 5

Le due vie

255138
Brandi, Cesare 1 occorrenze

possibili direttrici di marcia, risulterà chiaro che si dovrà essere estremamente attenti a non confondere fra loro le strutture tipiche con cui astanza

Pagina 59

Il Corriere della Sera

370317
AA. VV. 1 occorrenze

ai direttori ed alle direttrici dei laboratori, rag. Giulio Forti, presidente della Commissione III, Graziella Sonnino, Ada Treves, Rosa Giannone

La Stampa

377918
AA. VV. 1 occorrenze

riconoscimento dei reciproci interessi e diritti, per cui vi sarà modo di precisazioni concrete nell'impostazione dei singoli problemi, le direttrici

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445408
Ignazio Visco 1 occorrenze

La revisione degli assetti di governo può essere realizzata lungo due direttrici. In primo luogo, va accresciuto il controllo degli azionisti sull

Pagina 13

Problemi della scienza

524601
Federigo Enriques 1 occorrenze

La risposta oscilla fra due vedute direttrici opposte, che si contendono il campo: ilnativismo e l'empirismo. Dalla tesi kantiana che «i rapporti

Pagina 174

Storia sentimentale dell'astronomia

534883
Piero Bianucci 2 occorrenze

, un uomo che ci insegnò a pensare lungo le direttrici di una ragione fredda e pura. Non lo vedo in questa luce. (...) Egli fu l’ultimo dei maghi, l

Pagina 121

che le pupille distano 8-9 centimetri, vedrete il vostro dito sposarsi rispetto alla parete della stanza. L’angolo formato dalle direttrici che vanno

Pagina 167