Adempimenti del collegio sindacale nelle situazioni di crisi aziendale: osservazioni del collegio sindacale ex art. 2446 codice civile. Vigilanza dell'organo di controllo - abstract in versione elettronica
84177
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
natura delle cause che hanno determinato il progressivo depauperamento del capitale, sui rimedi proposti all'assemblea dall'organo amministrativo
L'armonizzazione internazionale dei principi contabili e il valore informativo dei componenti straordinari di reddito - abstract in versione elettronica
86445
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
IASB si prefigura un sensibile depauperamento dell'informativa di bilancio in relazione a finalità conoscitive di primaria importanza per la redazione
Direzione e coordinamento di società: alla ricerca di una definizione - abstract in versione elettronica
91579
Bignami, Michele 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
particolare tutela ai soci non coinvolti direttamente nella gestione della società e ai creditori sociali che assistono al depauperamento
La crisi dell'Avvocatura dello Stato e i suoi effetti - abstract in versione elettronica
93305
Ferrero, Gian Carlo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le illegalità pubbliche e private dilagano: a causa di una diminuzione del collettivo e individuale senso etico, ma anche per il depauperamento degli
L'azione di arricchimento tra impoverimento e lucro cessante - abstract in versione elettronica
113093
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soluzione fortemente restrittiva in ordine al contenuto, ai limiti e alla portata della relativa azione, limitando al solo depauperamento subito
Non risarcibilità del lucro cessante nel caso di illecito arricchimento ex art. 2041 c.c - abstract in versione elettronica
113347
Massa, Marina 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di un soggetto, l'ingiustificato depauperamento di un altro, il rapporto di causalità diretta ed immediata tra le due situazioni ed, infine, la
"I pagamenti virtuali": brevi riflessioni su una modalità distrattiva - abstract in versione elettronica
115869
Cerqua, Federico 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prospettiva del successivo fallimento un depauperamento del patrimonio del creditore può assumere rilevanza penale, ai sensi dell'art. 216, primo comma, n
Donazione tipica obbligatoria e contratto gratuito con funzione di liberalità - abstract in versione elettronica
129307
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'arricchimento/depauperamento né nella tipologia di prestazione o attribuzione dedotta nel contratto, bensì nell'interesse patrimoniale del
L'azione di arricchimento senza causa è ammissibile anche nei rapporti tra conviventi more uxorio se sussistono particolari condizioni - abstract in versione elettronica
134401
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
famiglia di fatto. Afferma, infatti, la Cassazione che il depauperamento può consistere tanto in erogazioni di un'entità pecuniaria, quanto in attività o
Valutazione dei marchi e risarcimento del danno da contraffazione: "best practices" e "standard" internazionali - abstract in versione elettronica
149731
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in volta rileva, considerando aspetti economici e finanziari (come le mancate "royalties"), ovvero un depauperamento anche di natura patrimoniale. La
Il "Blueprint to safeguard Europe's water resources" - abstract in versione elettronica
159945
Ciervo, Margherita 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. L'analisi del fenomeno idrico induce a stigmatizzarne l'uso indiscriminato e ne evidenzia la deriva verso il depauperamento e l'alterazione dell'equilibrio
Considerazioni sull'istituto della restituzione dei beni culturali all'indomani del recepimento della Direttiva 2014/60/UE da parte del legislatore italiano - abstract in versione elettronica
162931
Carugno, Giovanna 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
connessi. Fenomeni che sono risalenti nel tempo e di diversa derivazione, ma comunque suscettibili di determinare un depauperamento del patrimonio
La Stampa
366899
AA. VV. 1 occorrenze
; depauperamento della razza, e diciamo depauperamento perché non poteva non influire collettivamente su di essi la maggiore predisposizione a malattie nelle
Corriere della Sera
377786
AA. VV. 1 occorrenze
fascia importante di nuovi locatari vittime prima della speculazione immobiliare e poi del depauperamento dei redditi provocato dall'inflazione;
Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano
398515
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1919
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
I tentativi di un bolscevismo di maniera, tendente a portare in Italia una dittatura di classe e un depauperamento economico, ebbe la nostra parola
Pagina 84
Il Mezzogiorno e la politica italiana
401353
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
, di sfruttamento delle energie e delle condizioni del mezzogiorno. Non vi fu perciò lotta egemonica, ma lento assorbimento, depauperamento
Pagina 321
XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
624865
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
in modo da porgere indizio che una perturbazione, un depauperamento fu prodotto e si produce per l'azione di quest'imposta.
Pagina 1148