Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 167 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Astronomia

410225
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Astronomia

11. Or che siete persuasi essere la superficie generale dei mari e dei continenti curva, resta che io vi dia la ragione della debole convessità di

Pagina >11

Astronomia

Non aveste mai tra le mani un compasso e non tracciaste mai con esso dei circoli e degli archi come BOB', COC'? (fig. 4).

Pagina >11

Astronomia

Spesso dal centro dei crateri lunari s'ergono dei picchi altissimi le cui vette brillano di una luce più viva di quella che domina sulle parti

Pagina 101

Astronomia

L'insieme della Terra e dei pianeti forma col Sole, centro comune delle loro rivoluzioni, ciò che si dice Sistema planetario Per l’estrema piccolezza

Pagina 105

Astronomia

113. Nel disegno riprodotto dalla fig. 27 non fu possibile rappresentare i diametri dei pianeti secondo le vere loro proporzioni.

Pagina 107

Astronomia

verso opposto a quello secondo cui si muovono gli indici dei comuni orologi.

Pagina 110

Astronomia

Apparenti sono le peculiarità dei movimenti dei pianeti inferiori, e provengono, così come nel prossimo § II di questo manualetto sarà spiegato,dalla

Pagina 112

Astronomia

interamente uniforme Questo rallentarsi, stare, retrocedere, riavanzare dei pianeti superiori è uno degli argomenti capitali che guidarono la scienza a

Pagina 112

Astronomia

Apparente è il rallentarsi, lo stare, il retrogradare dei pianeti superiori, e proviene da ciò che la Terra e i pianeti si muovono contemporaneamente

Pagina 112

Astronomia

La similitudine di posizione e di colore colle nevi dei poli terrestri è perfetta; come le nostre

Pagina 133

Astronomia

Gli elementi dell'orbita di Eros accennano ad un astro il quale si muove nello spazio a grande distanza dallo sciame dei piccoli pianeti, e il quale

Pagina 140

Astronomia

movimenti da esse prodotte, e delle leggi meccaniche che governano i moti dei proiettili e dei gravi in generale.

Pagina 15

Astronomia

suoi fosse eguale a quella dei materiali onde Terra è formata, ciò che significa essere la densità della materia. onde Saturno risulta assai piccola.

Pagina 153

Astronomia

Dei tre grandi anelli i due esterni sono assai più luminosi dell'anello interno, il quale sembra piuttosto una nebulosità e che perciò riesce appena

Pagina 155

Astronomia

179. Lo studio accurato dei periodi di massima frequenza nelle loro apparizioni, della direzione generale delle brevi linee o traiettorie che

Pagina 168

Astronomia

186. Dal Sole, può adunque dirsi, dipende in ultima analisi la massima parte dei fatti naturali: il giorno, l’anno, le stagioni e il loro regolare

Pagina 173

Astronomia

I nomi dei principali metalli, dei quali si è finora riconosciuta con certezza l’esistenza nella materia solare, sono il magnesio, il calcio, il

Pagina 188

Astronomia

Sole e nella Terra, e lo spettro di taluno dei materiali terrestri potrebbe sul Sole avere caratteri diversi dallo spettro del corpo stesso studiato

Pagina 189

Astronomia

ad es. dei pianeti Giove, Terra, Venere, bastano ad eccitare i fenomeni grandiosi della sua superficie.

Pagina 190

Astronomia

e) Il Sole è un corpo riscaldato dall’urto incessante dei meteoriti che cadono sulla sua superficie.

Pagina 190

Astronomia

212. Alcuni hanno riconosciuto dei cangiamenti periodici nei colori delle stelle, ma questo fatto, che sarebbe importantissimo, non è ancora ben

Pagina 197

Astronomia

In questo argomento dei colori stellari vi è una parte che ancora dipende dalle attitudini speciali dell'occhio dei diversi osservatori, e in

Pagina 198

Astronomia

L'importanza che al colore delle stelle deve attribuirsi crebbe in questi ultimi anni in grazia dei progressi fatti spettrografia, la quale, come si

Pagina 198

Astronomia

Polluce “ β dei Gemelli

Pagina 207

Astronomia

Castore “ α dei Gemelli

Pagina 207

Astronomia

233. Il primo tipo è uno spettro formato dalla successione quasi continua dei sette colori ordinari dell’iride, e solcato da poche righe oscure

Pagina 209

Astronomia

Spettri dei corpi semplici e dei composti.

Pagina 211

Astronomia

diversi caratteri degli spettri dei corpi semplici e dei composti, e nasce spontaneo il pensiero che la diversa temperatura e la conseguente diversa

Pagina 211

Astronomia

255. Lo spettro delle nebule è formato da tre o da quattro righe lucide, le quali dimostrano anzitutto che l'idrogeno è uno dei componenti loro

Pagina 224

Astronomia

259. Un primo ostacolo a superare stà nella mobilità estrema del Sole, della Luna, dei pianeti, delle stelle, di tutti gli astri in generale.

Pagina 227

Astronomia

Sul primo principio è fondata la costruzione dei così detti foto-eliografi divenuti celebri per le applicazioni che se ne son fatte specialmente in

Pagina 229

Astronomia

delle carte della Luna, e nello studio dei dettagli della superficie lunare.

Pagina 232

Astronomia

le cognizioni nostre sulla costituzione fisica dei pianeti. Quello che a questo riguardo sappiamo lo si deve alla Spettroscopia e all'osservazione

Pagina 233

Astronomia

Caratteri precipui dei granuli sono lo splendore e la mobilità, e queste qualità caratteristiche essi comunicano alla fotosfera, la quale è sempre

Pagina 236

Astronomia

Dei due obbiettivi stessi, quello chimicamente acromatico è largo 34 centimetri, e col tubo rispettivo e colla lastra sensibile collocata all'estremo

Pagina 244

Astronomia

296. In sullo scorcio del 1891. e nei primi mesi del 1892 si cominciò ad applicare la fotografia all’osservazione dei piccoli pianeti, sciegliendo

Pagina 249

Astronomia

Applicazione della fotografia alla scoperta dei piccoli pianeti.

Pagina 249

Astronomia

sulle lastre fotografiche, ed il metodo fotografico di ricerca dei planetoidi segnò ed iniziò, si può dire, una nuova èra fecondissima di risultati.

Pagina 250

Astronomia

fotografie che si vanno facendo quelle ricerche spettrali che tanta importanza hanno per lo studio dei moti di traslazione e dei movimenti orbitali

Pagina 252

Astronomia

per mezzo di esatte misure, in questo libro impossibili a descrivere, si è trovato che il diametro polare PP' della Terra è al quanto minore dei

Pagina 30

Astronomia

Queste migrazioni dei poli della rotazione sulla superficie terrestre costituiscono uno dei fatti più importanti scoperti dalla scienza contemporanea

Pagina 32

Astronomia

perpendicolari a questa comune intersezione, essi comprenderanno fra loro un angolo: è l'angolo dei piani dei due circoli.

Pagina 41

Astronomia

diurna dei circoli divisi per mezzo da quello d'illuminazione, avrebbero costantemente i giorni e le notti di egual durata, cioè a dire sempre una

Pagina 47

Astronomia

La varia durata dei diversi giorni dell'anno è la causa delle stagioni.

Pagina 57

Astronomia

dall'equinozio di primavera, si vanno allungando, Sole rimane sempre più. sui nostri orizzonti e tanto meno per conseguenza sugli orizzonti dei

Pagina 62

Astronomia

Ora dei due fatti posso darvi a un tempo la spiegazione,

Pagina 7

Astronomia

che la stella polare è prossimamente il centro dei circoli ch'esse descrivono.

Pagina 76

Astronomia

81. Esaminando la seguente fig. 23 abbracceremo meglio l'insieme di tutti questi fatti, e ci risulterà più evidente la ragione dei medesimi.

Pagina 83

Astronomia

nell'inclinazione dell'orbita lunare sulla terrestre e nel moto dei nodi dell'orbita lunare.

Pagina 94

Astronomia

105. Sull'emisfero lunare, che, come ho detto, è sempre rivolto a noi, si osservano degli spazii oscuri, degli spazii luminosi, e qua e là dei punti

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca