Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539576
Harry Schmidt 40 occorrenze

Le indagini del secolo XIX si mantengono su questo concetto degli elementi chimici, integrato da Giovanni Dalton (1766-1844) nella sua teoria atomica

Scienze

Pagina 10

le sfere degli orologi,

Scienze

Pagina 104

coadiutori, la regolazione degli orologi, nel modo già noto, e dopo che abbia date le necessarie disposizioni, pure note, egli constaterà il

Scienze

Pagina 106

Si è per ciò che O'o, in base alle sue osservazioni, asserisce che le sfere degli orologi in A' e B' hanno la stessa posizione, ed Oo asserisce, in

Scienze

Pagina 107

non si possono ottenere, agendo chimicamente sur un corpo, particelle più piccole degli atomi;

Scienze

Pagina 11

moto degli elettroni dell'atomo di idrogeno e i fatti constatati con l'esperimentazione fisica coincidono esattamente con quelli che egli previde

Scienze

Pagina 11

tal modo il meraviglioso quadro astronomico nel quale si agita la vita nel regno dei corpi celesti, si riproduce nel mondo degli atomi, ben s'intende

Scienze

Pagina 11

Dopo quanto si è detto appare ora indubbiamente chiaro perché non effettuassimo — come sembrava doversi fare — la regolazione delle sfere degli

Scienze

Pagina 115

, per ciascuno degli osservatori, rispetto al proprio sistema. Siccome per Oo il tratto AB si trova allo stato di quiete, ed il tratto A'B' allo stato

Scienze

Pagina 115

(3) L'Einstein ritenne che l'esito fosse negativo non per imperfezioni degli apparecchi od errori di valutazione e di calcolo si bene per necessità

Scienze

Pagina 121

da quella degli altri due. Un punto dello spazio, per ciò, sarà individuato da tre numeri che possiamo definire come tre coordinate, precisamente

Scienze

Pagina 132

nostro metodo che ciascuna superficie sia un quadrato e ogni angolo di questo un angolo retto. Per ciò la somma degli angoli di ogni singolo quadrato deve

Scienze

Pagina 133

rette attraversate da una terza si incontrano dalla parte in cui la somma degli angoli interni (due) formati dalle tre rette a due a due, è minore di

Scienze

Pagina 135

Oltre le tre Geometrie citate, potrebbero costruirsene altre ed infinite ne han costrutte il Riemann, il Veronese e l’Hilbert, quelle degli ultimi

Scienze

Pagina 135

di essere cubiche e tutte uguali, diventano dissimili da quelle primitive e con queste non conservano in comune se non il numero degli angoli: otto

Scienze

Pagina 135

Con altre parole: qualsiasi divenire fisico deve considerarsi come un CONTINUO tetra-dimensionale degli infiniti PUNTI — AVVENIMENTO o PUNTI TEMPO

Scienze

Pagina 143

scientifica. L'intero divenire del mondo (il corso delle stelle, i fenomeni fisici e chimici, il turbinio degli atomi, e degli elettroni) cosi come

Scienze

Pagina 15

Ora la caduta di un corpo non è se non l'esempio più noto degli effetti della forza d'attrazione.

Scienze

Pagina 151

In generale ogni segmento di linea, molto piccolo, ha una curvatura propria diversa da quella degli altri.

Scienze

Pagina 155

Come si sa, da quanto si è detto trattando del principio di Relatività particolare, il ritmo degli orologi diventa tanto più lento quanto più

Scienze

Pagina 156

al principio di Relatività generale, ed alla teoria di gravitazione da esso derivata. L'Einstein potè ribadire tutte le obbiezioni degli avversari.

Scienze

Pagina 165

frantumarsi degli oggetti del treno sia conseguente alla scossa del mondo esterno, impressa da una azione di gravitazione dello stesso mondo esterno

Scienze

Pagina 166

Il moto dei pianeti e degli elettroni. — Ricordiamo a quali conclusioni noi siamo stati indotti circa il moto dei pianeti: conclusioni che sono state

Scienze

Pagina 172

ai quali è giunto, dicendo che la nuova concezione circa la costituzione degli atomi fa naufragare la vecchia teoria dell'assoluto che deve cedere il

Scienze

Pagina 172

a) la definizione degli elementi dei quali la scienza deve servirsi nel suo sviluppo, cioè: del punto, della linea, del piano, dello spazio (1);

Scienze

Pagina 18

piano sono curve. Noi siamo abituati, sin dall'inizio dei nostri studi, a concepire il piano illimitato ed infinito. Imaginiamoci, ora, degli esseri

Scienze

Pagina 180

Consideriamo una qualsiasi proposizione della Geometria, ad esempio quella per cui la somma degli angoli di un triangolo è uguale a due angoli retti.

Scienze

Pagina 19

altri enunciati, che la precedono, sian giusti. Questi, alla lor volta, richiedono la giustezza degli enunciati precedenti, e così via, fino a giungere

Scienze

Pagina 19

l'attenzione speciale degli indagatori. Nicolò Copernico (1473-1543), primo, ci dà tale concezione del sistema solare ed assegna alla Terra, così come agli

Scienze

Pagina 2

un'importanza fondamentale, quale campo di visione degli innumerevoli fenomeni di movimento,

Scienze

Pagina 57

sorgente di luce, che lo illuminino. Infatti, in una stanza completamente buia, non riusciamo a vedere alcuno degli oggetti che ivi si possono trovare

Scienze

Pagina 72

da distanze impensabilmente grandi, nello spazio, soltanto in parte occupato dall'aria. I risultati degli studi fatti per calcolare l'altezza della

Scienze

Pagina 72

Vedi: Rinaldo Pitoni, Storia della Fisica, S.T.E.N., Torino, e E. Mayer e Giua, Storia della Chimica, Hoepli. — Il numero degli elementi chimici

Scienze

Pagina 8

Pitoni, Storia della Fisica, S.T.E.N., Torino, e E. Mayer e Giua, Storia della Chimica, Hoepli. — Il numero degli elementi chimici conosciuti si aggira

Scienze

Pagina 8

, respingendo quella degli altri. Tutti però sono d'accordo nel ritenere, ad onta di tutte le difficoltà che si incontrano quando si voglia stabilirne

Scienze

Pagina 80

trovare, in questa opera elementare della Chimica, nessun capitolo che tratti delle parti componenti originali e degli elementi dei corpi: ma devo

Scienze

Pagina 9

Si comprende come non possa essere, per le ordinarie velocità degli oggetti, il cui moto possiamo comunemente osservare, se non molto piccolo, tale

Scienze

Pagina 93

contrazione, che si suole esprimere con β. Si comprende come non possa essere, per le ordinarie velocità degli oggetti, il cui moto possiamo

Scienze

Pagina 93

Il Lorentz con mezzi logici riescì a porre in armonia con la sua ipotesi anche i risultati degli esperimenti elettro-magnetici, dei quali abbiamo

Scienze

Pagina 94

sistema di coordinate, il cui punto di origine giacesse in questo spazio, doveva nettamente distinguersi dal complesso degli altri sistemi in movimento

Scienze

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie