Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definibili

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Non definibili le liti aventi ad oggetto importi dichiarati dal contribuente - abstract in versione elettronica

86742
Grassotti, Amedeo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non definibili le liti aventi ad oggetto importi dichiarati dal contribuente

definibili a norma dell'art. 16 della legge n. 289/2002 le controversie che traggono origine da cartella esattoriale (ora cartella di pagamento) che

Condono in Cassazione su "lite da condono" - abstract in versione elettronica

89429
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui non sarebbero definibili mediante condono le liti da condono, in quanto asseritamene prive di "spessore impositivo" e, quindi, estranee al

Scrittura costituzionale e diritto costituzionale non scritto - abstract in versione elettronica

90567
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevato il carattere fortemente problematico della determinazione delle regole non scritte propriamente definibili come "costituzionali", lo scritto

La disciplina comunitaria delle tariffe nazionali per i servizi legali - abstract in versione elettronica

102269
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demarcazione tra tariffe definibili in modo autoritativo e compensi da lasciare alla libera negoziazione tra domanda e offerta di servizi.

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza - abstract in versione elettronica

105733
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le holding statiche di partecipazioni sono definibili come società che non svolgono una attività d'impresa effettiva, ma si limitano a detenere

La legislazione penale ad personam. I rimedi in malam partem della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130417
Carmona, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le leggi penali di favore, ben a ragione in talune ipotesi definibili leggi ad personam, hanno posto, come si sa, dubbi di congruità costituzionale

Predisposizioni vittimogene allo stalking: uno studio su dieci casi - abstract in versione elettronica

131925
Grattagliano, Ignazio; Greco, Romy; Laudisa, Alessia; Torres, Annamaria; Mastromarino, Anita; Cassibba, Rosalinda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molestatore e la vittima, al fine di individuare l'insieme di caratteristiche definibili in termini di predisposizioni vittimogene a questo tipo di reato. Si

Torna la definizione delle liti pendenti tra nuovi limiti e vecchie questioni - abstract in versione elettronica

133065
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definibili, alla quantificazione del valore della lite e alle modalità di perfezionamento della procedura su cui vale la pena svolgere qualche

Profili oggettivi degli atti definibili: natura impositiva o funzione liquidatoria e di mera riscossione? - abstract in versione elettronica

133150
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili oggettivi degli atti definibili: natura impositiva o funzione liquidatoria e di mera riscossione?

Sono liti pendenti definibili solo quelle aventi ad oggetto atti "impositivi" e non atti con mera funzione di liquidazione o riscossione del tributo

I chiarimenti sulla definizione delle liti pendenti minori - abstract in versione elettronica

133165
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della normativa, in relazione a quelle che possono ritenersi le controversie definibili in via agevolata, l'Agenzia sottolinea che il perfezionamento

Equivalenti, biosimilari, gare. Appunti di governo concorrenziale della spesa farmaceutica - abstract in versione elettronica

145897
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'acquisto maggiormente competitive. Per questi motivi i farmaci generici (meglio definibili "equivalenti") e i biosimilari da un lato e procedure di

Caso Diaz: la Corte europea condanna l'Italia per violazione degli obblighi ex articolo 3 Cedu in materia di tortura. Una sentenza annunciata - abstract in versione elettronica

152971
Cravetto, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli atti subiti dal ricorrente siano definibili "tortura" e non "trattamenti inumani o degradanti" secondo la distinzione elaborata nella giurisprudenza

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

156289
Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia. Ciò ha permesso di evidenziare una possibile distinzione fra strumenti definibili di regolazione "ex-ante" (es. ESM, "Covered Bond Purchase

Un'analisi dei raggruppamenti strategici nella fornitura di servizi logistici - abstract in versione elettronica

160681
Scarsi, Roberta; Spinelli, Riccardo; Gozzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'offerta più semplice e focalizzati sul mercato domestico; è presente, infine, un terzo gruppo, composto da imprese definibili "in transizione" da approcci

La prededucibilità dei crediti sorti "in funzione" e "in occasione" di un concordato preventivo con continuità aziendale - abstract in versione elettronica

165259
Moscariello, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano definibili a rigore quali concorsuali.

Il divenire della critica

252464
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

prodotti di solito definibili come «artistici», e quindi tendenti a presentarsi come pure esercitazioni concettuali a contenuto filosofico, politico

Pagina 233

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267622
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggetti definibili e assaporabili esteticamente come tali.

Pagina 136

Fondamenti della meccanica atomica

440319
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il movimento del sistema ad f gradi di libertà dipende,come è noto, da costanti, definibili dalle condizioni iniziali: ora Sommerfeld impose una

Pagina 248

, per interpretare questi, introdurre degli altri enti, ma purchè questi siano definibili e rivelabili mediante esperienze, se non praticamente, almeno

Pagina 84

L'evoluzione

446933
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Il quale poteva ormai essere posto in termini, non già di caratteri più o meno vagamente definibili, e di cui non si conosceva il modo di

Pagina 179

Problemi della scienza

523065
Federigo Enriques 1 occorrenze

Simili esempii possono trarsi dalla Fisica, dove taluni concetti, come quello di «funzione potenziale» per quanto nominalmente definibili per mezzo

Pagina 105

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

. Esso consta di un numero di "versi" variabile da una decina fino a duecento e più, talora rimati, altre volte meglio definibili come prosa ritmica

Pagina 0093

Vizio di forma

681758
Levi, Primo 1 occorrenze

, in questo affare, è che non sai mai che nome dare alle sue creature. Sono sempre mal definibili. Miranda disse che era meglio così: sarebbe stato

Pagina 0179