Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decesso

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dissenso alla trasfusione di sangue e nesso causale fra omesso intervento e decesso del paziente: il giudizio valutativo evita un'improbabile proposizione statistica - abstract in versione elettronica

122704
Turillazzi, Emanuela; D'Errico, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dissenso alla trasfusione di sangue e nesso causale fra omesso intervento e decesso del paziente: il giudizio valutativo evita un'improbabile

L'impugnazione del testamento olografo per incapacità di intendere e di volere del de cuius ed asserita mancanza di data. Infondatezza - abstract in versione elettronica

122795
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia degenerativa, che lo abbia privato del senno dopo la redazione del suo testamento, nonché lo stato di demenza senile al tempo del decesso

Provvidenze in favore delle vedove e degli orfani dei grandi invalidi del lavoro - abstract in versione elettronica

123393
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sua formulazione originaria l'art. 7, comma 1, della l. 5 maggio 1976 n. 248 faceva decorrere il termine dalla data del decesso dell'assicurato

Un caso letale di displasia fibromuscolare intracranicale con rottura di pseudo-aneurisma non diagnosticata: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

123969
Solarino, Biagio; Romanelli, Maria Carolina; Maselli, Eloisa; Tattoli, Lucia; Di Vella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fu diagnosticata dai sanitari del Pronto Soccorso determinando il decesso dell'uomo. Si prospettò quindi un profilo di responsabilità professionale

Overdose da cocaina: un caso singolare di skin popper - abstract in versione elettronica

124087
De Donno, Antonio; Marrone, Maricla; Pinto, Giorgia; Morgese, Bruno; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrilevanti. L'abuso o l'uso prolungato di cocaina può determinare tachicardia, allucinazioni e sindromi paranoidi e può condurre al decesso a seguito di

Battuta d'arresto per il riconoscimento del danno tanatologico - abstract in versione elettronica

125043
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in caso di decesso intervenuto a breve distanza di tempo dall'evento illecito, le sole sofferenze patite dalla vittima per la lucida attesa della

R.C.A. Il danno da morte del trasportato - abstract in versione elettronica

125327
Mauro, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare come si configuri il rapporto tra le due norme in ipotesi di decesso del trasportato. B) La struttura dell'art. 144 c. ass. priv. Ai sensi

Morte asfittica da inalazione di butano e soffocamento mediante busta di plastica - abstract in versione elettronica

125727
Marrone, Maricla; Morgese, Bruno; De Donno, Antonio; Pinto, Giorgia; Di Fazio, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi segni recenti di qualunque lesività di natura traumatica. I reperti tanatologici erano peraltro compatibili con un decesso avvenuto nelle

L'assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Verifica dell'equilibrio tecnico-attuariale della gestione - abstract in versione elettronica

125761
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendite ai superstiti, aventi diritto ai sensi dell’art. 85 del T.U., in caso di decesso. La scelta di far pagare un premio costante nel tempo e uguale in

Il decesso in ospedale: aspetti medico-legali correlati o protocolli operativi - abstract in versione elettronica

128494
Forte, Claudio; Canale, Francesco; Lionetto, Rita; Nelli, Mauro; Zappa, Giacomo; Congiu, Graziella; Tramalloni, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decesso in ospedale: aspetti medico-legali correlati o protocolli operativi

caso di decesso il personale sanitario deve adempiere a precisi obblighi di ordine amministrativo e medico-legale, che, a seconda delle diverse

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resistente dall'età di circa 18 anni, che venne a decesso improvvisamente nel corso di un ricovero ospedaliero assumendo una complessa terapia psichiatrica ed

Su un raro caso di rottura metatraumatica dell'aorta dopo ascesso polmonare - abstract in versione elettronica

128667
D'Ovidio, Cristian; Carnevale, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antibiotici, veniva nuovamente ricoverata d'urgenza in ospedale per emottisi improvvisa che ne cagionava il repentino decesso per shock emorragico

Cerca

Modifica ricerca

Categorie