Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dalla

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Astronomia

409806
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Se noi potessimo staccarci dalla Terra e trasportarci lontan lontano, si da poterne abbracciare collo sguardo insieme, ci riescirebbe agevole il

La vita è varia, multiforme nel suo svolgersi, nè dalla vita sulla Terra può arguirsi con sicurezza la vita nel cosmos. Sulla Terra stessa la vita ha

Pagina 104

113. Nel disegno riprodotto dalla fig. 27 non fu possibile rappresentare i diametri dei pianeti secondo le vere loro proporzioni.

Pagina 107

Come si presentano, visti dalla Terra, i pianeti interiori nel loro giro intorno al Sole.

Pagina 112

Apparenti sono le peculiarità dei movimenti dei pianeti inferiori, e provengono, così come nel prossimo § II di questo manualetto sarà spiegato,dalla

Pagina 112

Come si presentano, visti dalla Terra, i pianeti superiori nel loro giro intorno al Sole.

Pagina 126

139. Non è difficile rendersi ragione di quello che deve succedere di un pianeta superiore veduto dalla Terra; basta considerare le vicina figura,

Pagina 126

In altri punti dell'orbita, come in C e in D, solo una porzione della parte illuminata del pianeta diventa visibile dalla Terra, ed disco suo in

Pagina 128

Dalla rotazione della Terra è determinato il nostro giorno (§ V, capitolo primo); dalla rotazione di Marte è determinato il giorno di chi in esso

Pagina 130

guari sostenibile, contraddetta come è dalla fusione dei ghiacci polari che su Marte succede ogni estate in modo più rapido che da noi, e al polo

Pagina 138

eccitate dalla loro indefinita varietà sia la preferibile.

Pagina 139

dalla rossa alla gialla. Ed essa e le due fascie laterali cambiano talora rapidamente e forma e colore;

Pagina 146

Durante la sua rivoluzione attorno al Sole, or più or meno si allontana dalla Terra, e prende da

Pagina 153

qui considerato, analoghe alle terrestri sono le stagioni di Saturno, astrazion fatta dalla loro lunghezza, la quale (essendo uguale al quarto della

Pagina 155

nel luglio si vicino alla Terra, che per poco questa non rimase dalla sua coda avvolta, e nulla vieta a pensare che altre comete possano avvicinarsi

Pagina 164

più rimarchevoli sono il 13-14 di novembre, il 23-27 di novembre e il 10 di agosto. Le stelle della prima di queste epoche paiono escire dalla

Pagina 168

Gli antichi, illusi da quest'apparenza, per molti secoli credettero ciò che noi pure, ove ci lasciassimo guidare dalla mera apparenza, potremmo

Pagina 17

come la Terra; la luce di cui risplendono è luce del Sole riflessa dalla loro superficie.

Pagina 172

decomposte. è la luce bianca del Sole che è complessa, ossia formata dalla riunione di luci di colore diverso, dalla riunione cioè delle luci che

Pagina 184

Oggi il grande progresso fatto dalla Fisica nello studio della costituzione della materia in generale, la grande tenuità, sotto alla quale la materia

Pagina 191

233. Il primo tipo è uno spettro formato dalla successione quasi continua dei sette colori ordinari dell’iride, e solcato da poche righe oscure

Pagina 209

figura 4 bis così come sono rappresentate dalla figura 5.

Pagina 22

260. Un secondo ostacolo complesso, e che praticamente si risolve in diversi ostacoli parziali, dipende dalla natura stessa dell'astronomia.

Pagina 228

O il Sole è fermo in S e voi vi movete, portato dalla Terra, ed allora ecco quanto accade.

Pagina 23

Voi portato dalla Terra percorrete inconscio il circolo BCQA; al mattino vi trovate, supponiamo, in A e vedrete spuntare il Sole S sul vostro

Pagina 23

, ma più specialmente quelli che fanno sull'occhio un'impressione più viva, e che partono dalla regione dello spettro colorata in giallo.

Pagina 230

I progressi fatti dalla tecnica fotografica nella costruzione delle lastre sensibili, le esperienze fatte sulle prove fotografiche date da queste

Pagina 231

del Sole nella direzione voluta dalla posizione fissa della lente stessa.

Pagina 235

intima le protuberanze, fiamme giganti che dalla cromosfera appunto s'innalzano a grandi altezze.

Pagina 236

Catalogo delle stelle dalla prima all'undecima grandezza.

Pagina 246

cielo contenente decine e decine di milioni di stelle, dalla prima alla sedicesima grandezza.

Pagina 247

occupata dalla costellazione di Orione, la più bella del nostro cielo, si trovarono incise sulle lastre sensibili le immagini di ben dodici nuove

Pagina 255

sfera, è un mezzo cerchio che continua dalla parte opposta e qui compie una circonferenza di circolo massimo.

Pagina 26

un'altra deviazione della Terra dalla esatta figura sferica, deviazione alla quale si dà il nome di schiacciamento.

Pagina 29

intorno è limitata dalla circonferenza di circolo, ma la parte stessa prolungata quanto vuolsi in tutte le direzioni.

Pagina 40

la quale appunto dalla figura 9 rappresentata in proporzioni minime.

Pagina 43

42. Osservate la figura 10. S è il Sole, lontanissimo dalla Terra che è raffigurata nel circolo PEP'E'. La OS è una retta che passa per i centri del

Pagina 44

Avviene per le due ragioni seguenti: primo, perché la vòlta celeste è a distanza infinitamente grande dalla Terra, tanto grande che rispetto ad essa

Pagina 50

loro dipendenza dalla variabile durata del giorno.

Pagina 51

Se si deve infatti, nel giro di circa sei mesi, dalla minima lunghezza del giorno, passare gradatamente e quasi insensibilmente alla massima, se

Pagina 53

cielo; essa è percorsa dalla Terra nel verso delle saette. La Terra occupa su di essa, nel disegno, le quattro posizioni caratteristiche, per dir

Pagina 56

bassa; nel discendere dalla più alta alla più bassa, il Sole passa necessariamente per una culminazione media fra le due; nel salire dalla più bassa

Pagina 61

rappresentata dalla linea SS'. Il luogo che voi occupate nell'emisfero nord sia z; sarà (capo 53) Z il vostro zenit, sarà in proiezione zz' il vostro

Pagina 64

Non avete mai, o lettore, veduto alcuno salire sopra un monticello, raggiungere la vetta e scendere dalla banda opposta? E se ben vi avete posto

Pagina 7

mezzodì la vede esattamente ad est dalla parte del punto p sul proprio orizzonte, e quando dopo 6 ore circa il Sole per lui tramonta ad occidente dalla

Pagina 85

Le circostanze di una eclisse annulare di Sole sono rappresentate dalla figura 25, nella quale si vede che il cono d'ombra proiettato dalla Luna non

Pagina 93

quella parte della superficie terrestre che è occupata ad ogni istante dall'ombra e dalla penombra (fig. 24 e 25).

Pagina 95

98. Se poi volgerete le spalle alla lampadina e terrete la pallottola dinanzi a voi introducendola nell'ombra prodotta dalla vostra testa, la vedrete

Pagina 96

Giova soffermarsi un momento sulla distanza che separa la Terra dalla Luna, perchè da essa può trarsi un concetto concreto e praticamente utilissimo

Pagina 97

della Terra ci sfuggirebbero se dalla Luna avessimo a guardarle sia pure col più potente dei nostri cannocchiali!

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca