Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: d.c

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una politica di fede e positivamente laica - abstract in versione elettronica

134647
Finetti, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"questione sociale"; la D.C. [democrazia cristiana] di De Gasperi e la "questione cattolica" come "questione democratica"; la fine della "Guerra fredda" con

La perdita dell'azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali - abstract in versione elettronica

137145
Solidoro Maruotti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

praescriptio" costantiniana, sopravvennero altri mutamenti. Nel campo delle situazioni proprietarie, da una vicenda processuale del 339 d.C. si ricava che alla

Orio Giacchi e lo Stato laico - abstract in versione elettronica

138331
Fumagalli Carulli, Ombretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.C.) e del 50 anniversario del Concilio Ecumenico Vaticano II, in memoria del cardinale Carlo Maria Martini. Nell'ambito dei lavori, gli organizzatori

Tracce di clausole notarili dei "tabelliones" ravennati nei formulari medievali: il caso della "retentio usufructus ficticia" - abstract in versione elettronica

138963
Tarozzi, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei formulari dei notai bolognesi del XIII secolo si trova traccia di una clausola creata dai "tabelliones" ravennati nel VI secolo d.C: la "retentio

Il sovrano militare ordine di Malta modello di persona mixta - abstract in versione elettronica

154017
Sarlo, Gregorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello le regole della tradizione Benedettina e Agostiniana, da questo momento fondante (che storicamente si attesta nella prima metà del XI secolo d.C

Lo studio del diritto nella legislazione tardoantica. Alcune testimonianze - abstract in versione elettronica

160187
Di Pinto, Loredana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, dalla prospettiva della formazione dei giovani allievi. L'attenzione è rivolta ad alcune significative testimonianze del III e IV secolo d.C

Dall'Apollo "medice" delle vestali all'"ars fructosior" di Plinio. Considerazioni sociali e giuridiche - abstract in versione elettronica

160199
De Pascale, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e farsi pagare è un disonore. Dal I secolo d.C., la medicina diviene senza dubbio un'attività professionale retribuita non spregevole (come, invece

Il compenso nell'"ars medica" - abstract in versione elettronica

160201
De Pascale, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientale), poi, all'inizio del Principato, un liberto ed infine, dal II secolo d.C., generalmente un uomo libero.

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fenicottero e spezie costosissime durante la curva discendente del Mondo Classico, che si concluderà con la caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C

Pagina 12

La storia dell'arte

253197
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

Costantino nei pressi del Colosseo, per celebrare la propria vittoria sul rivale Massenzio, ottenuta nel 312 d.C. alle porte di Roma, nei pressi di Ponte

Pagina 11

ville e nelle domus di Pompei, Ercolano e di altri centri dell’area vesuviana, grazie all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che seppellì queste

Pagina 131

Vediamo qualche esempio di questa svolta epocale nella rappresentazione figurativa, preannunciata fin dal II-III secolo d.C. Fra il V e il VI secolo

Pagina 134

ekphráseis: le Imagines (prima metà del III sec. d.C.), in cui lo scrittore Filostrato descrive una collezione privata di pitture, forse realmente

Pagina 33

cadavere di Meleagro né quello di Fig. 31. Morte e trasporto funerario di Meleagro, 150-160 d.C. ca, Istanbul, Museo Archeologico. Fig. 32. Luca Signorelli

Pagina 50

alcun segno di sofferenza per il martirio che sta subendo. Fig. 60. Crocifissione, 741-752 d.C., Roma, Santa Maria Antiqua. Caratteristica di fondo

Pagina 82

Leggere un'opera d'arte

256021
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il riferimento al classicismo greco permea in generale gran parte della ritrattistica del II secolo d.C., grazie anche al gusto dell’imperatore

Pagina 166

neoplatonico Plotino (204-279 d.C.) il quale teorizzava questa continuità per simboleggiare l’armonia della natura come espressione del divino. Non

Pagina 36

Iniziamo il nostro percorso ricordando le iconografie più semplici, prodotte in un periodo di tempo che va dal I-II secolo d.C. al Medioevo.

Pagina 57

ANNUNCIAZIONE: Il tema dell’Annunciazione iconograficamente, risale al V secolo d.C. Ne possiamo trovare un esempio nel mosaico dell’arco trionfale

Pagina 67

L'arte di guardare l'arte

257138
Daverio, Philippe 2 occorrenze

È quindi del tutto naturale che Plinio il Vecchio, padre incontestato delle scienze naturali quando presenta all’imperatore Tito nel 78 d.C. la sua

Pagina 18

del Sarcofago Ludovisi (arte romana, III secolo d.C.), rinvenuto negli scavi di Roma nel 1621 e acquistato allora dal cardinale bolognese Ludovico

Pagina 37

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260113
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È vero che uno scultore come Jacob Epstein si rifà alla stessa fonte cui si ispira Brancusi; e se non proprio ai Buddha dei secoli IV e VI d.C

Pagina 52

La Stampa

371415
AA. VV. 3 occorrenze

Le prime Olimpiadi si disputano nel 776 a.C. (Corebo di Elide, cuoco, vince nello stadio). Le ultime nel 393 d.C: l'anno prima un editto

già dal 36 d.C., e successivamente da giapponesi, coreani ed europei, è generato dalle scie luminose prodotte dall'evaporazione nell'atmosfera di

(gli ultimi giochi sono del 393 d.C.), ma fin dalle fasi più antiche troviamo storie di atleti scorretti, gare truccate, vittorie comprate, allenatori

Il Nuovo Corriere della Sera

371822
AA. VV. 2 occorrenze

La direzione della D.C., riunitasi stamane con la partecipazione dell'on. Segni e dell'on. Pella, ha dato mandato al proprio segretario di portare

proposte di legge sulla pensione alle casalinghe presentate dalla on. Titomanlio (D.C.) e dalla on. Giuliana Nenni (P.S.I.).

Il Nuovo Corriere della Sera

378425
AA. VV. 1 occorrenze

picassiana del 1937 e un ricamo peruviano del VI Secolo d.C; una testa di ottone dovuta allo scultore Rudolf Belling, del 1925, e una testa etrusca di

Corriere della Sera

383024
AA. VV. 1 occorrenze

il 16 e il 20 saranno di scena Chris Rea, D.C. Lee, Marillion, Gary Moore e la Blues Band, i Damned, Blam and the Angels, i Red Lorry-Yellow Lorry, I

Il Partito Popolare Italiano

403352
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

efficacemente all'organizzazione; tanto che dopo un anno appena si contavano già circa 300 associazioni d.c. in tutta Italia, delle quali talune come il Fascio di

Pagina 105

ulteriore delle giovini forze operaie».Seguiva l'annuncio di un memorandum da sottoporre alla approvazione delle associazioni d.c. di tutta Italia per esser

Pagina 106

, depauperata di ogni tendenza modernistica. Anche i d.c. del 1900 parlavano — l'abbiamo visto della libertà della Chiesa. Ma allora la Chiesa non si

Pagina 124

La Democrazia Cristiana in Italia

404369
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gradualmente alla dottrina e alla disciplina. D.c. e modernismo teologico si avvicinano, un poco alla volta, sino a identificarsi.

Pagina 77

Da principio, adunque, la democrazia è accettata dai d.c. con tutto il fervore di un cattolicismo ingenuo e precritico. Essi credono di non far con

Pagina 79

politica, l'unità delle classi nella nazione, come vincolo spirituale, erano state già fatte proprie e vali¬damente difese dalla d.c. Poiché essa fu e

Pagina 82

cattolicismo, nel quale pure riconosceva e dal quale accettava la forma della sua vita religiosa. La religione do¬veva a un tempo legare i d.c. alla

Pagina 83

Sino al 1902 la d.c. si era organizzata autonomamente dalla autorità ecclesiastica. Con le Istruzioni ricordate, Leone XIII imponeva che le sezioni

Pagina 84

Mancarono animi capaci di giungere a questo ul timo termine logico dello sviluppo della d.c.; capaci di un tale eroico senso di autonomia inferiore

Pagina 88

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508761
Piero Bianucci 2 occorrenze

ristorante seduto su una panchina del Franklin Park a Washington D.C., dove era venuto per un congresso. Telefonò subito all’amico e collega Arthur Schawlow

Pagina 164

Gavius Apicius (25 a.C.-35 d.C.), il più celebre gastronomo della latinità, ne fa un ingrediente di 85 sue ricette. Si otteneva facendo bollire succo

Pagina 93

Storia sentimentale dell'astronomia

534117
Piero Bianucci 2 occorrenze

accumulato un anticipo di dieci giorni. L’equinozio di primavera veniva quindi a cadere l’11 marzo, mentre al Concilio di Nicea del 325 d.C. si era

Pagina 49

l’equinozio cadeva all’epoca l’11 marzo, mentre al Concilio di Nicea del 325 d.C. si era convenuto che cadesse il 21. L’anno tropico risultò quindi

Pagina 49