Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: d

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Storia sentimentale dell'astronomia

535232
Piero Bianucci 50 occorrenze

Storia sentimentale dell'astronomia

Offizio vehementemente sospetto d’heresia, cioè d’aver tenuto e creduto dottrina falsa e contraria alle Sacre e divine Scritture, ch’il sole sia centro

Pagina 101

Storia sentimentale dell'astronomia

gli arrivata una corrente d’aria.

Pagina 119

Storia sentimentale dell'astronomia

zona d’ombra si collocano gli studi alchemici e teologici.

Pagina 121

Storia sentimentale dell'astronomia

Telescopio e microscopio per Kircher sono oggetti d’intrattenimento che servono a trastullarsi con quei giochi di luce che tanto lo appassionano e

Pagina 127

Storia sentimentale dell'astronomia

. È suo il primo tentativo di misurare le dimensioni dell’atomo. Ricavò un filo d’argento e lo ricoprì con uno strato di oro il più possibile sottile

Pagina 131

Storia sentimentale dell'astronomia

equinozi di primavera e d’autunno e dei solstizi d’inverno e d’estate. Queste misure, come si è detto, servirono da fondamento alla riforma gregoriana

Pagina 134

Storia sentimentale dell'astronomia

Sole il 21 dicembre è di circa 21°, pose il foro d’ingresso dei raggi a 27 metri dal pavimento. Il diametro era un millesimo dell’altezza, cioè 27

Pagina 135

Storia sentimentale dell'astronomia

L’esito delle misurazioni si legge nel saggio Specimen observationum bononiensium quae novissime in D. Petronij templo ad Astronomiae constitutionem

Pagina 136

Storia sentimentale dell'astronomia

’imperatore d’Austria. Tra quelli che progettò per le proprie ricerche alcuni ebbero caratteristiche eccezionali.

Pagina 149

Storia sentimentale dell'astronomia

Cristo. Sopra ci sono trenta cerchietti d’oro che raffigurano stelle (forse le Pleiadi), una falce di Luna crescente, una Luna piena e due archi. Questi

Pagina 15

Storia sentimentale dell'astronomia

Stonehenge resiste e ad ogni solstizio d’estate fanno da scenario a riti New Age celebrati da migliaia di fedeli.

Pagina 15

Storia sentimentale dell'astronomia

tutto l’anno, a individuare l’inizio della primavera, prevedere le fasi della Luna e le eclissi, stabilire i solstizi d’estate e d’inverno.

Pagina 15

Storia sentimentale dell'astronomia

giorno del solstizio d’inverno.

Pagina 15

Storia sentimentale dell'astronomia

osservazione. La precisione raggiungeva il secondo d’arco, contro i 10 secondi degli strumenti precedenti. Sulla superficie curva della Terra, un secondo d’arco

Pagina 163

Storia sentimentale dell'astronomia

’ordine di un secondo d’arco: l’angolo sotteso da un oggetto di un metro posto a 206 chilometri dall’osservatore. Ipparco nel secondo secolo avanti Cristo

Pagina 168

Storia sentimentale dell'astronomia

comporta una parallasse di 22 millesimi di secondo d’arco. Non c’era speranza di poterla misurare tre secoli fa. Ma dato che Eltanin si avvicina a noi

Pagina 169

Storia sentimentale dell'astronomia

secondo d’arco. Dalla trigonometria sappiamo che un angolo di 0,3” corrisponde a una distanza pari a 680 mila volte la base, cioè 680 mila Unità

Pagina 171

Storia sentimentale dell'astronomia

dica la teoria: 38,3 secondi d’arco in più. Senza rendersene conto, Le Verrier si imbatte in una scoperta filosoficamente molto più importante di quella

Pagina 189

Storia sentimentale dell'astronomia

perielio di Mercurio di 280 secondi d’arco, la Terra di 83, Marte di 2,6, Giove di 152, Saturno di 7, Urano di 0,1. Sommando il tutto, in un secolo si

Pagina 189

Storia sentimentale dell'astronomia

secondi d’arco per anno, una quantità ben superiore a un eventuale rotazione dell’universo nel suo insieme ma molto piccola per uno scienziato che

Pagina 194

Storia sentimentale dell'astronomia

“metodo dei minimi quadrati”. Ed ecco che cosa tirò fuori Schiaparelli: Quando trovar piaccia il baricentro D’un orinale, oppur d’una padella, ai minimi

Pagina 196

Storia sentimentale dell'astronomia

«Canale d’America», pensando probabilmente a un braccio di mare (e infatti in italiano la parola canale si usa anche in questo significato). Padre

Pagina 201

Storia sentimentale dell'astronomia

Legion d’Onore. Morì il 10 febbraio 1944, venti giorni prima di compiere 74 anni. La sua vista non era più quella perfetta dei bei tempi ma fino al 1941

Pagina 202

Storia sentimentale dell'astronomia

Il medico e chimico tedesco Johann Heinrich Schulze nel 1727 mise in evidenza la proprietà del carbonato d’argento di annerirsi se esposto alla luce

Pagina 204

Storia sentimentale dell'astronomia

ricoperte con uno strato di argento di 25-50 millesimi di millimetro, successivamente trasformato in ioduro d’argento; dopo l’esposizione nella camera

Pagina 206

Storia sentimentale dell'astronomia

Mentre il bitume di Giudea usato da Niépce richiedeva pose di alcune ore in pieno sole, con lo ioduro d’argento il tempo di esposizione si riduceva a

Pagina 206

Storia sentimentale dell'astronomia

corrispondenza fitta e amichevole. La sua fama divenne tale che poté conservare il suo posto anche quando Roma divenne capitale del regno d’Italia. Si

Pagina 220

Storia sentimentale dell'astronomia

Janssen sul tetto d’Europa

Pagina 223

Storia sentimentale dell'astronomia

di un rifrattore da 83 centimetri che è tuttora il più grande d’Europa e il terzo del mondo.

Pagina 223

Storia sentimentale dell'astronomia

A questa domanda rispose Eratostene, nato nel 276 a.C a Cirene (nell’attuale Libia) e morto nel 194 ad Alessandria d’Egitto. Pare che, depresso per

Pagina 25

Storia sentimentale dell'astronomia

Eratostene aveva notizia che a Siene, oggi Assuan, città posta molto più a sud di Alessandria, nel giorno del solstizio d’estate a mezzodì il Sole si

Pagina 25

Storia sentimentale dell'astronomia

secolo dopo che un certo Richard Hubble, ufficiale di carriera, aveva avuto oscuri contrasti con il re d’Inghilterra Carlo I. Un altro antenato aveva

Pagina 251

Storia sentimentale dell'astronomia

, con un diametro di 76 metri. Ma la capacità risolutiva rimaneva sempre bassa in quanto dipende dal rapporto tra la lunghezza d’onda captata e il

Pagina 275

Storia sentimentale dell'astronomia

milionesimi di secondo d’arco. Ciò corrisponderebbe, nelle lunghezze d’onda ottiche, a vedere un pallone da calcio sulla Luna. Per questa impresa ci si

Pagina 276

Storia sentimentale dell'astronomia

Tolomeo nasce ad Alessandria d’Egitto verso il 100 dopo Cristo e vi muore intorno al 170. Della sua vita non sappiamo altro se non che da giovane

Pagina 28

Storia sentimentale dell'astronomia

L’ultravioletto accessibile dal suolo va dal confine della luce visibile alla lunghezza d’onda di 310 nanometri. L’ozono diffuso nella stratosfera e

Pagina 290

Storia sentimentale dell'astronomia

del computer. In effetti il segnale superava di 15 decibel il rumore di fondo sulla lunghezza d’onda di 21 centimetri, la stessa che aveva scelto Drake

Pagina 299

Storia sentimentale dell'astronomia

diffuso nell’universo. Intorno ai 18 centimetri emette la molecola dell’acqua: sembra logico pensare che una civiltà scelga tale lunghezza d’onda.

Pagina 300

Storia sentimentale dell'astronomia

Un proverbio insegna che, se la parola è d’argento, il silenzio è d’oro. Forse il signor E.T. è più saggio di noi. Ma se un giorno riusciremo a

Pagina 302

Storia sentimentale dell'astronomia

Nella sua storia dell’astronomia antica John Louis E. Dreyer afferma che, diversamente da Tommaso d’Aquino e Ruggero Bacone, Dante Alighieri non

Pagina 35

Storia sentimentale dell'astronomia

Dove si collocano Dio e le sfere angeliche, dato che sono fuori dall’universo aristotelico? Dice Dante: “questa altra parte dell’Universo d’un

Pagina 36

Storia sentimentale dell'astronomia

eventi, il solo breve periodo di tempo che non conobbe guerre, soprusi, scontri sociali (ma neanche gesti generosi, scoperte scientifiche, opere d’arte).

Pagina 48

Storia sentimentale dell'astronomia

del sistema eliocentrico. Accanto alla scritta brilla un Sole d’oro circondato da sei pianeti tra i quali c’è anche la Terra, definitivamente spodestata

Pagina 48

Storia sentimentale dell'astronomia

, che pure non era certo bigotto: “Quegli stolti preferivano essere in disaccordo con il Sole piuttosto che trovarsi d’accordo con il papa”. In Russia

Pagina 50

Storia sentimentale dell'astronomia

Il naso d’oro di Tycho Brahe

Pagina 51

Storia sentimentale dell'astronomia

Concluso il periodo di formazione, Tycho era tornato nella sua terra d’origine. Vicino al castello dove era nato, nell’abbazia cistercense di

Pagina 52

Storia sentimentale dell'astronomia

quadrante dal raggio di sei metri con il cerchio scandito in primi d’arco: almeno in teoria, permetteva di apprezzare i 3 secondi, cioè l’angolo

Pagina 54

Storia sentimentale dell'astronomia

trovarono d’accordo: quella luce enigmatica non brillava nel corruttibile mondo sublunare ma nel cielo più remoto, quello delle stelle fisse.

Pagina 61

Storia sentimentale dell'astronomia

, laureando in Medicina, trova un finanziamento per pubblicarlo postumo, dedicandolo a Filippo, landgravio d’Assia.

Pagina 73

Storia sentimentale dell'astronomia

Qui si tocca con mano l’influsso del libro che William Gilbert, medico dei reali d’Inghilterra, aveva pubblicato nel 1600, tre anni prima di morire

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca