Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        18403
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     solo reato, fatti che costituirebbero, per sé stessi, reato.
                                     
                                    
                                        Violazione delle "tabelle giudiziarie" e abuso d'ufficio. Profili di criticità dell'art. 323 c.p. e prospettive "de jure condendo" - abstract in versione elettronica
                                        145785
                                        Bendoni, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle parti; le c.d. tabelle giudiziarie costituirebbero, infatti, attuazione dei principi costituzionali di imparzialità e precostituzione del giudice
                                     
                                    
                                        Gli effetti della sentenza "Equoland" sul trattamento IVA delle "royalties" - abstract in versione elettronica
                                        151529
                                        Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     convincimento che l'IVA all'importazione (dovuta in dogana) e l'IVA interna (assolta con autofattura) costituirebbero due tributi differenti. Il problema
                                     
                                    
                                        Esiste il paternalismo penale? Un contributo al dibattito sui principi di criminalizzazione - abstract in versione elettronica
                                        152081
                                        Spena, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , costituisce un finto avversario per il liberalismo: le incriminazioni che ne costituirebbero espressione o hanno un fondamento moralistico (e andrebbero
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260906
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ’antinovecento, che costituirebbero la premessa indispensabile per l’affermazione attuale delle forze realiste: è tesi piuttosto agitata, infatti, quella
                                                Pagina 335
                                     
                                    
                                        Astronomia
                                        410666
                                        J. Norman Lockyer 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1911
-  Hoepli
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esplorazioni del cielo. Queste carte costituirebbero un'opera astronomica capitalissima, e tramanderebbero agli astronomi dell'avvenire, senza errori ed
                                                Pagina 247
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        418254
                                        Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     costituirebbero una razza che vive nel Cile; Cavia cobaya X Cavia aperea, ecc. Fra i vegetali la Medicago media, il Geum intermedium, e molti altri.
                                                Pagina 232
                                     
                                    
                                        Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
                            portata di tutti
                                        541010
                                        Harry Schmidt 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     progressivo — come già, prima i piani — ed ogni punto sarebbe contra distinto da tre numeri che ne costituirebbero, con pieno diritto, le coordinate.
                                                Pagina 135
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
                                        543910
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     associazione con apposita legge, le disposizioni di questa legge costituirebbero norme obbligatorie, alle quali i cittadini dovrebbero uniformarsi: ma
                                                Pagina 443
                                     
                                    
                                        XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
                                        595394
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ora le altre opere che costituirebbero il campo trincerato, sono utilissime perchè fornirebbero uno sbocco grandioso per uscire da Venezia e dalla
                                                Pagina 9944
                                     
                                    
                                        Aristotele esposto ed esaminato vol. II
                                        629797
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     costituirebbero un genere e non potrebbero più specie aver di comune la specie. D' altra parte la domanda è questa: « la specie idea, è identica coll
                                     
                                    
                                        Sulle categorie e la dialettica
                                        647180
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , questa solo sarebbe l' assolutamente primo; se fossero tutte pari, niuna sarebbe la prima: ma nè pure tutte insieme costituirebbero un primo, perchè la