Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36863
Stato 15 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Le banche di credito cooperativo costituite anteriormente al 1° gennaio 1993 possono mantenere l'originaria denominazione purché integrata
Banche di credito cooperativo
Banche di credito cooperativo
2. La denominazione deve contenere l'espressione "credito cooperativo".
1. Le banche di credito cooperativo esercitano il credito prevalentemente a favore dei soci. La Banca d'Italia può autorizzare, per periodi
1. Le banche di credito cooperativo sono costituite in forma di società cooperativa per azioni a responsabilità limitata.
2. Alle banche popolari e alle banche di credito cooperativo non si applicano i controlli sulle società cooperative attribuiti all'autorità
1. Le banche di credito cooperativo devono destinare almeno il settanta per cento degli utili netti annuali a riserva legale.
1. L'esercizio dell'attività bancaria da parte di società cooperative è riservato alle banche popolari e alle banche di credito cooperativo
2. Per essere soci di una banca di credito cooperativo è necessario risiedere, aver sede ovvero operare con carattere di continuità nel territorio di
5. Le banche di credito cooperativo non possono acquistare le proprie azioni, né fare anticipazioni su di esse, né compensarle con le obbligazioni
3. Le banche di credito cooperativo costituite prima del 22 febbraio 1992 non sono tenute ad adeguarsi alle prescrizioni dell'art. 33, comma 4
1. La Banca d'Italia autorizza, nell'interesse dei creditori e qualora sussistano ragioni di stabilità, fusioni tra banche di credito cooperativo e
1. Il numero minimo dei soci delle banche di credito cooperativo non può essere inferiore a duecento. Qualora tale numero diminuisca, la compagine
5. La Banca d'Italia impartisce istruzioni per il graduale rispetto dell'obbligo previsto dall'art. 35, comma 1, alle banche di credito cooperativo
Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.
63976
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
locali, dei sindacati, del movimento cooperativo, delle altre organizzazioni sociali e di tutti i cittadini il fondamento della partecipazione
Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.
65349
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essenziali di partecipazione dei cittadini gli enti territoriali, i sindacati, il movimento cooperativo e tutte le altre formazioni sociali.
Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.
67464
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
locali, dei sindacati dei lavoratori dipendenti ed autonomi, del movimento cooperativo, delle altre organizzazioni sociali e di tutti i cittadini il
Banche popolari e banche di credito cooperativo: elementi di disciplina comune (Parte II) - abstract in versione elettronica
82560
D'Amaro, Tommaso 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Banche popolari e banche di credito cooperativo: elementi di disciplina comune (Parte II)
Le associazioni del movimento cooperativo e la concertazione - abstract in versione elettronica
83472
Mazzotti, Gabriele 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le associazioni del movimento cooperativo e la concertazione
Finanziaria 2001. Dall'art. 17 un "regalo" inaspettato - abstract in versione elettronica
84423
Bonfante, Guido 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legge Finanziaria per il 2001: dove viene sancito il principio che il patrimonio cooperativo, accumulato in esenzione d'imposta, non può essere
Riflessioni sulla riforma del diritto cooperativo italiano - abstract in versione elettronica
84498
Alleva, Francesco 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Riflessioni sulla riforma del diritto cooperativo italiano
Nuove tecnologie di comunicazione a supporto del lavoro cooperativo nella pubblica amministrazione. Il caso pilota dell'Asse III risorse umane - Settore formazione e orientamento professionale della Regione Campania - abstract in versione elettronica
84576
Della Piana, Bice 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nuove tecnologie di comunicazione a supporto del lavoro cooperativo nella pubblica amministrazione. Il caso pilota dell'Asse III risorse umane
Limitate le agevolazioni del settore cooperativo - abstract in versione elettronica
87382
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Limitate le agevolazioni del settore cooperativo
Fare gruppo secondo la legge - abstract in versione elettronica
90899
Lengo, Mauro 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il decreto legislativo n. 310/04 ha introdotto una nuova figura: quella del gruppo cooperativo paritetico. Viene così formalizzata la sperimentazione
Ricordo di un dirigente cooperativo - abstract in versione elettronica
94078
Genitoni, Federico 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ricordo di un dirigente cooperativo
Cooperazione mutualistica nel mercato bancario: identità, rete, localismo - abstract in versione elettronica
94085
Azzi, Alessandro 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
locale: questo il tema conduttore del discorso del Presidente della Federazione Nazionale delle banche di Credito Cooperativo.
Educare con la cooperazione - abstract in versione elettronica
94087
Bagnato, Agostino 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Agostino Bagnato, dirigente cooperativo, giornalista e scrittore, ha scritto un libro originale (cfr. la recensione nel n. 4/2005 della Rivista) in
Organizzazioni di credito cooperativo: panorama europeo e scenari futuri italiani - abstract in versione elettronica
99278
Cavazza, Massimiliano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Organizzazioni di credito cooperativo: panorama europeo e scenari futuri italiani
Il Bilancio sociale nelle banche di credito cooperativo - abstract in versione elettronica
99280
Tafuro, Alessandra 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Bilancio sociale nelle banche di credito cooperativo
Brevi riflessioni sulla democrazia cooperativa nelle BCC - abstract in versione elettronica
99283
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo passa in rassegna, in modo ragionato, le diverse componenti della peculiare formula societaria della Banca di credito cooperativo: dalla
Da Argelato a Emil Banca: una storia esemplare - abstract in versione elettronica
99285
Polverari, Danilo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
credito cooperativo italiane: una vicenda di crescita e di fusioni, sempre nel segno della mutualità, nel cuore dell'Emilia.
Per un nuovo protagonismo del movimento cooperativo - abstract in versione elettronica
99286
Poletti, Giuliano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per un nuovo protagonismo del movimento cooperativo
Effetti della mancata previsione nello statuto della società cooperativa dello svolgimento dell'attività con i terzi - abstract in versione elettronica
99609
Colaiori, Roberta 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
testimonia la storia del movimento cooperativo. Ma la riforma del 2003 apre una serie di problemi di applicazione.
Il Gruppo cooperativo paritetico per le cooperative sociali - abstract in versione elettronica
99614
Brunello, Simone 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Gruppo cooperativo paritetico per le cooperative sociali
nuovo strumento del Gruppo cooperativo paritetico. Le potenzialità dell'istituto previsto dall'articolo 2545-septies c.c. per valorizzare
Legislazione e promozione cooperativa - abstract in versione elettronica
99617
Bonfante, Guido 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
storico, giuridico e di principio, anche dopo la riforma del 2003, che ha sistematizzato e innovato il diritto cooperativo.
Reti, internazionalizzazione e innovazione del sistema cooperativo - abstract in versione elettronica
99618
Fabiani, Guido; Iacobelli, Dora 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Reti, internazionalizzazione e innovazione del sistema cooperativo
Lo scopo mutualistico della BBC tra legge e contratto - abstract in versione elettronica
104803
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Anche per le banche di credito cooperativo la riforma del diritto societario ha introdotto novità di rilievo. In queste pagine un esame accurato di
Evoluzione storica della Banca di Credito Cooperativo di Castenaso: dalla fondazione ad oggi - abstract in versione elettronica
104808
Forni, Antonia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Evoluzione storica della Banca di Credito Cooperativo di Castenaso: dalla fondazione ad oggi
Alcune riflessioni sui soggetti incaricati del controllo contabile nelle banche di credito cooperativo - abstract in versione elettronica
105300
Colaiori, Roberta 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Alcune riflessioni sui soggetti incaricati del controllo contabile nelle banche di credito cooperativo
Responsabilità ex art. 2396 cod. civ. di direttore generale "di fatto" di banca (di credito cooperativo) - abstract in versione elettronica
114666
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Responsabilità ex art. 2396 cod. civ. di direttore generale "di fatto" di banca (di credito cooperativo)
Costituzionalità dell'art. 17, l. 388/2000 e devoluzione del patrimonio cooperativo ai Fondi mutualistici - abstract in versione elettronica
117754
Genco, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Costituzionalità dell'art. 17, l. 388/2000 e devoluzione del patrimonio cooperativo ai Fondi mutualistici
La misurazione delle "performance" nelle banche di credito cooperativo: due casi di studio sull'applicazione della BSC - abstract in versione elettronica
148486
Aversano, Natalia; Nicoliello, Mario 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La misurazione delle "performance" nelle banche di credito cooperativo: due casi di studio sull'applicazione della BSC
Banche di credito cooperativo come leva di stabilità finanziaria. Un'analisi comparata con le banche commerciali - abstract in versione elettronica
153764
Cioli, Valentina 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Banche di credito cooperativo come leva di stabilità finanziaria. Un'analisi comparata con le banche commerciali
La riforma delle Banche di Credito Cooperativo - abstract in versione elettronica
161654
Agostini, Sara 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riforma delle Banche di Credito Cooperativo
Con la conversione in legge del D.L. 14 febbraio 2016, n. 18, è stata definitivamente approvata la riforma del credito cooperativo. Sono norme
PMI innovative anche per il settore cooperativo - abstract in versione elettronica
164652
Friscolanti, Rita; Pagamici, Bruno 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
PMI innovative anche per il settore cooperativo
Spettacolo e produzione culturale: firmato il primo contratto collettivo cooperativo - abstract in versione elettronica
164744
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Spettacolo e produzione culturale: firmato il primo contratto collettivo cooperativo
La Stampa
385050
AA. VV. 1 occorrenze
In precedenza, il ministro del Lavoro Tina Anselmi ha rilevato come il mondo cooperativo è riuscito negli ultimi anni a rappresentare una grossa