Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contribuenti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

sarebbe già troppo tardi. Gli azionisti..". "Li chiami azionisti! Vorrai dire i contribuenti alle spese della scuola. Quanti sono ora?". "Sarebbero

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662589
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, rigurgitanti le tasche dei contribuenti; i quali, se si fosse adottato il suo sistema, avrebbero pagato così allegramente le tasse, da prendere pel collo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pater , ave e gloria la minestra è cotta. So bene che i regi impiegati non hanno mai troppo tempo da perdere coi signori contribuenti. So da un pezzo

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

frodassero i loro diritti acquisiti di contribuenti patentati, ma si tradissero gli alti fini, per cui la tassa della prostituzione, senza controllo

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

finanza, la Corte dei Conti, le Esattorie e tutti gli svariati strumenti di tortura, coi quali si estorceva il denaro dalle borse dei contribuenti per

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

burbanzoso, imponente sempre. All'infuori dei contribuenti che venivano, nelle ore fisse, a pagare le loro tasse nelle mani dell'esattore - e che egli

prosa letteraria

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca