Quali prospettive per una condivisa attuazione dell'autonomia tributaria di regioni e enti locali - abstract in versione elettronica
86852
Tundo, Francesco 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quali prospettive per una condivisa attuazione dell'autonomia tributaria di regioni e enti locali
Il pagamento, da parte del fallito, del debito altrui: atto a titolo oneroso o atto a titolo gratuito? - abstract in versione elettronica
92965
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
marito, nonché della recente modifica legislativa del sistema revocatorio. All'esito, viene condivisa la soluzione positiva, in dissenso all'annotata
Proroga dei termini che scadono in giorni festivi e pagamento delle imposte - abstract in versione elettronica
93051
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene condivisa la decisione della Suprema Corte con qualche puntualizzazione sulla possibilità "ratione temporis" di versamenti dei tributi a mezzo
L'attività medico legale di "acquisizione dei dati" e le risorse internet - abstract in versione elettronica
95049
Marchetti, Daniela; Colecchi, Catia; Albertacci, Gianluca 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
accade in ogni attività medico-forense, nel rispetto di una metodologia condivisa che garantisce la "corroborazione" o "falsificazione" delle
Proposta per l'Europa - abstract in versione elettronica
95273
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Questo articolo avanza una proposta per la ripresa del dialogo sulla questione del Trattato costituzionale dell'Unione europea, condivisa nei suoi
Condanna dell'Amministrazione finanziaria al risarcimento dai danni per "argomentazioni inopportune" - abstract in versione elettronica
97093
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene condivisa l'opinione implicitamente manifestata dai giudici tributari di merito in ordine all'ammissibilità della condanna al risarcimento dei
Conferme sull'indeducibilità dell'assegno divorzile corrisposto una tantum - abstract in versione elettronica
98925
Salvati, Adriana 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non può essere incluso tra gli oneri deducibili. Ad avviso dell'A., tale interpretazione, non può essere condivisa, atteso che il differente
Diritti fondamentali: obiettivi e programmi dell'Unione europea in materia di giustizia penale - abstract in versione elettronica
99099
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'idea condivisa da tutti gli stati membri è quella di diffondere il senso di adesione a regole sovraordinate e di procedere nel realizzare un'area
Anche dopo Markovic, "The king can do not wrong": ma fino a quando? - abstract in versione elettronica
101857
Conti, Roberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle Sezioni Unite positivi elementi di superamento della soluzione condivisa a maggioranza dalla Corte europea.
La cultura della valutazione della ricerca scientifica in chiave comparata - abstract in versione elettronica
102923
Marco, Macchia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
È ormai ampiamente condivisa, a livello nazionale, la centralità del processo di valutazione della ricerca, nonché la sua necessarietà al fine di
Sull'ammissibilità al passivo del credito di regresso del fideiussore adempiente dopo il fallimento del debitore garantito - abstract in versione elettronica
103091
Fici, Antonio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
adempiente dopo la dichiarazione di fallimento del debitore garantito. L'A., condivisa la teoria favorevole all'insinuazione di tale credito, osserva
Applicabile il pro rata per la vendita di immobili abitativi costruiti da oltre quattro anni - abstract in versione elettronica
106067
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 223/2006) che esonera il contribuente dalla rettifica della detrazione IVA, è conforme alle vigenti disposizioni e va quindi condivisa. Si condivide
Quale passato per il diritto del lavoro? Giuslavoristi e costruzione della memoria nell'Italia repubblicana - abstract in versione elettronica
113169
Cazzetta, Giovanni 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
radici storiche più ampie da porre a fondamento dell'identità disciplinare; un terzo momento attraversato dalla frammentazione della memoria condivisa.
Dubbi di legittimità costituzionale sulla disciplina dei compensi dei concessionari della riscossione - abstract in versione elettronica
114239
Mauro, Michele 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
peculiare ambito del fallimento, suscita perplessità. In ogni caso, non può essere condivisa la decisione della Suprema Corte che ha affermato
La responsabilità "condivisa" dei soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti: quali oneri in capo al trasportatore per conto terzi? - abstract in versione elettronica
116464
Baiona, Stefania 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La responsabilità "condivisa" dei soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti: quali oneri in capo al trasportatore per conto terzi?
Attività investigativa del difensore per il giudizio di appello: inapplicabilità dell'art. 430-bis c.p.p. e ricadute in tema di rinnovazione e letture - abstract in versione elettronica
116537
Bargis, Marta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'inapplicabilità dell'art. 430-bis c.p.p. nel grado di appello, affermata dalla pronuncia e condivisa anche in dottrina, costituisce la premessa per
Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna? - abstract in versione elettronica
119463
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ad avviso dell'A., per ragioni squisitamente tecniche e di sistema non può essere condivisa la conclusione raggiunta dal G.I.P. presso il Tribunale
L'"infedeltà condivisa": il concorso in reato proprio tra ruolo, fatto e dolo dell'intraneo - abstract in versione elettronica
119814
Consulich, Federico 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'"infedeltà condivisa": il concorso in reato proprio tra ruolo, fatto e dolo dell'intraneo
Non è incompatibile a celebrare il rito abbreviato il giudice dell'udienza preliminare che abbia disposto il rinvio a giudizio di altri coimputati - abstract in versione elettronica
122343
Prota, Claudio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disposto il rinvio a giudizio nei confronti di altri coimputati. La soluzione offerta dai Giudici di legittimità va condivisa alla luce sia del limitato
Enti esponenziali e parte civile: la Cassazione apre alla legittimazione dei sindacati nel caso di omicidio colposo correlato all'inosservanza della normativa antinfortunistica - abstract in versione elettronica
122745
Pinelli, Mario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
serrato dibattito dottrinario e giurisprudenziale accentrantesi soprattutto sulla ricerca di una condivisa interpretazione del "fatto illecito" e del
La sostituzione del liquidatore dimissionario - abstract in versione elettronica
126785
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene condivisa l'estensione dell'art. 2487 c.c. all'ipotesi di dimissioni del liquidatore, alle quali non sia seguita l'accettazione dell'assemblea
Le perdite compensabili non evitano la sanzione per dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica
127303
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, quindi, essere in alcun modo condivisa.
I cortocircuiti interpretativi del rapporto tra TIA ed IVA. - abstract in versione elettronica
127671
Dami, Filippo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'IVA sulla scorta di una sostanziale identità con la "nuova" Tariffa integrata ambientale. Si tratta di una posizione che non può essere condivisa e
Conferimento di azienda e cessione di partecipazioni senza elusione d'imposta di registro - abstract in versione elettronica
133077
Gallio, Fabio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legge. La tesi sostenuta dai giudici di merito non può che essere condivisa.
L'indebita riesumazione del concorso dei consulenti negli illeciti tributari imputabili a persone giuridiche - abstract in versione elettronica
133805
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condivisa in quanto, oltre a porsi in contrasto con gli orientamenti della prassi amministrativa e della dottrina prevalente, disattende, non soltanto
Un principio di diritto nell'interesse della legge sui criteri di scelta dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica
133989
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
effettuata, non contiene criteri preferenziali: una conclusione questa da tempo condivisa dalla dottrina.
Il Codice antimafia tra istanze compilative e modelli criminologici - abstract in versione elettronica
134223
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della comunità dei giuristi in quanto sia sorretto da una visione condivisa ed aggiornata dei fenomeni che intende assemblare in modo unitario. Il
Tutela del lavoratore mediante la moltiplicazione dei centri di imputazione delle responsabilità. Il caso degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica
134771
Varva, Simone 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interpretazione basata sulla c.d. vis expansiva delle ipotesi di responsabilità condivisa. Favorisce l'adozione di tale prospettiva anche la lettura in
Privilegio del credito degli eredi del lavoratore subordinato per il danno da perdita del congiunto - abstract in versione elettronica
136451
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui causa sia imputabile al datore di lavoro fallito, aderendo alla condivisa soluzione che riconosce il privilegio ex art. 2751 bis, n. 1 c.c. anche
Una strategia politica e culturale per l'Italia - abstract in versione elettronica
137289
Messa, Paolo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dibattito politico e culturale che possa alimentare una visione insieme strategica e condivisa del sistema Paese. Il modello di Cassa depositi e
Sistemi di "welfare" e "accountability" delle aziende "non profit": verso una rendicontazione condivisa e partecipata dei servizi alla persona - abstract in versione elettronica
137560
Signori, Silvana 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sistemi di "welfare" e "accountability" delle aziende "non profit": verso una rendicontazione condivisa e partecipata dei servizi alla persona
Non impugnabilità delle delibere consortili e nullità della cartella emessa da Consorzio non legittimamente costituito - abstract in versione elettronica
141993
Cardon, Andrea 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Merita di essere condivisa la statuizione assunta dai giudici senesi, che, aderendo all'impostazione della giurisprudenza amministrativa, hanno
Sul carattere necessario ed inderogabile della struttura bifasica che caratterizza l'estensione della procedura di amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica
142513
Ghignone, Filipppo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di Appello di Torino, per il tramite di una pronuncia che merita di essere integralmente condivisa, conferma il carattere inderogabile della
L'interesse della Consob all'impugnazione delle delibere approvative dei bilanci delle società quotate - abstract in versione elettronica
143119
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
capitali, con particolare riguardo alla rinnovazione del bilancio riconosciuto non conforme alla legge. Viene poi condivisa la decisione della Corte milanese
La convenzione di arbitrato: compromesso, clausole arbitrali e risvolti sull'attività notarile - abstract in versione elettronica
144075
Liotti, Giuliana (a cura di) 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'arbitrato rappresenta una delle più diffuse tecniche di risoluzione alternativa e condivisa delle liti. Già noto al codice di procedura civile del
La rilevanza fiscale delle svalutazioni delle rimanenze valutate a costi specifici - abstract in versione elettronica
144859
Pasetto, Stefano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
redditi delle società di capitali (IRES) non ha trovato sino a oggi una posizione condivisa in dottrina. Da ultimo si è espressa l'Agenzia delle entrate
Sulla rilevanza ai fini dell'integrazione del reato di cui all'art. 348 c.p. del colloquio "abusivo" del difensore con l'imputato o indagato "in vinculis" - abstract in versione elettronica
145725
Lepera, Marlon 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essere condivisa la sentenza annotata, laddove ritiene che l'avvocato, sottoposto alla sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio della
Limiti al potere del g.i.p. sul controllo dell'inazione del p.m. - abstract in versione elettronica
145749
Cecanese, Gianfederico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. scandisce la latitudine dei poteri del g.i.p. che viene investito di una richiesta di archiviazione non condivisa. La "vexata questio" è stata
Quali rimedi contro l'illegittimo diniego di giudizio abbreviato non condizionato? - abstract in versione elettronica
148291
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Condivisa la massima estensione di accesso al rito abbreviato attraverso la fissazione del termine per la proposizione della relativa richiesta con
Dimissioni dei sindaci e "prorogatio". Alla ricerca di un punto di equilibrio - abstract in versione elettronica
150223
Divizia, Paolo; Olivieri, Luca 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
societario, non ha ancora trovato, né in dottrina né in giurisprudenza, una soluzione condivisa. Il commento prende le mosse dalle argomentazioni dei giudici
Processi di separazione e divorzio e relazioni investigative: l'ambigua frontiera dell'atipicità della prova - abstract in versione elettronica
151215
Guerra, Carmine 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
entro cui tale interpretazione può essere condivisa.
Il mancato pagamento di crediti da parte della P.A. non giustifica "da solo" il ritardo nel versamento delle imposte - abstract in versione elettronica
157887
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pronuncia dei giudici lombardi non può essere condivisa nel momento in cui afferma che il mero mancato pagamento di crediti da parte del mono
Sono sempre applicabili le imposte di successione e donazione sui vincoli di destinazione? - abstract in versione elettronica
159061
Tassani, Thomas 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
% sulla costituzione del vincolo di destinazione. La tesi interpretativa non può essere condivisa, dovendo anzi riaffermarsi l'idea della rilevanza, ai
Il reato di avvelenamento delle acque nella sentenza della Corte d'Assise di Chieti relativa al polo chimico-industriale di Bussi sul Tirino (PE) - abstract in versione elettronica
161247
Di Lella, Biancamaria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
avvelenamento è condivisa dall'A. che, nell'illustrarla, ripercorre i differenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali che nel corso dei decenni si
Sull'ammissibilità della simulazione della separazione consensuale - abstract in versione elettronica
163075
Sasso, Irma 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla configurabilità della simulazione nella separazione consensuale tra coniugi. La condivisa natura privatistica dell'accordo di separazione
Il rinvio dell'assemblea: diritto dei soli azionisti o anche dei soci di s.r.l.? - abstract in versione elettronica
164693
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, pervenendo alla conclusione che tale regola non abbia motivo di estendersi alla s.r.l. Tale affermazione può essere condivisa, ma non pare possa valere
Stato in trasformazione - abstract in versione elettronica
165083
Cassese, Sabino 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
confini si indeboliscono; le comunità nazionali sono sempre più composte da non-cittadini; la sovranità statale è condivisa, in quanto i poteri statali
Le disposizioni del piano casa nel sistema delle fonti ed i rapporti fra legge regionale e legge statale, ovvero il timido tentativo di una legislazione condivisa - abstract in versione elettronica
165188
Orsoni, Giorgio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legislazione condivisa
Quando non dovrebbe essere applicato, e quando invece è prezioso, l'istituto della gestione di affari altrui - abstract in versione elettronica
166215
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cassazione ha accolto del requisito della "absentia domini", secondo una direttrice condivisa dalla prevalente dottrina, è quella per cui, a tal fine
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
508373
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
elettrica è una teoria abbastanza condivisa nella famiglia dei fisici ma ancora da verificare. Invece a partire dall'impresa di Rubbia la conoscenza della
Pagina 34