lavoro: la Corte di Cassazione opta per la necessità della predetta comunicazione, quale conditio sine qua non per la pretesa conversiva del lavoratore.
di conditio sine qua non per l'accertamento della responsabilità nei casi di esposizioni all'amianto illecitamente poste in essere da più soggetti.
Molti giuristi e filosofi concordano sulla definizione di causa come conditio sine qua non. Questa posizione presenta alcuni seri problemi. In primo
specifica di ciascuna di esse sul processo patologico, la stessa formula della "conditio sine qua non" si rivela un contenitore vuoto: sarebbe del tutto
cosiddetta "conditio activa" in materia di governo dei beni temporali: i diritti di petizione, opinione ed espressione, consiglio ed elezione. Stranamente
L'avvertimento ex art. 64, comma 3, lett. c) c.p.p. è "conditio sine qua non" per assumere l'ufficio di testimone nell'esame dibattimentale ex art
per tempo a noi augurandoci le molte cose alla conditio sine qua non, si apra il borsellino, che, se mai non si rispondesse favorevolmente alle loro
Pagina 122
loro primo matrimonio, aggiungendovi la fede di morte di uno degli sposi. È inutile il dire che bisogna confessarsi e comunicarsi. Conditio sine qua
Pagina 83
commensale si può definire tale se conosce e mette in pratica queste semplicissime regolette d'oro, che sono la conditio sine qua non per essere ammessi di
Pagina 82