Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conditio

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sulla conversione del periodo feriale a causa del sopravvenuto stato di malattia. Il commento - abstract in versione elettronica

95599
Zavalloni, Davide 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro: la Corte di Cassazione opta per la necessità della predetta comunicazione, quale conditio sine qua non per la pretesa conversiva del lavoratore.

L'accertamento del nesso di causalità nei casi di mesoteliomi conseguenti ad esposizione ad amianto: una nuova pronuncia della House of Lords - abstract in versione elettronica

100085
Coggiola, Nadia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conditio sine qua non per l'accertamento della responsabilità nei casi di esposizioni all'amianto illecitamente poste in essere da più soggetti.

Il concetto di causa e i problemi del diritto - abstract in versione elettronica

112177
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molti giuristi e filosofi concordano sulla definizione di causa come conditio sine qua non. Questa posizione presenta alcuni seri problemi. In primo

Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico - abstract in versione elettronica

144243
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica di ciascuna di esse sul processo patologico, la stessa formula della "conditio sine qua non" si rivela un contenitore vuoto: sarebbe del tutto

Diritti fondamentali dei fedeli in rapporto alla partecipazione al governo dei beni temporali - abstract in versione elettronica

146867
Schouppe, Jean-Pierre 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "conditio activa" in materia di governo dei beni temporali: i diritti di petizione, opinione ed espressione, consiglio ed elezione. Stranamente

L'avvertimento ex art. 64, comma 3, lett. c) c.p.p. è "conditio sine qua non" per assumere l'ufficio di testimone nell'esame dibattimentale ex art. 210, comma 6, c.p.p.: sono inutilizzabili le dichiarazioni acquisite in sua assenza - abstract in versione elettronica

160272
Casasole, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvertimento ex art. 64, comma 3, lett. c) c.p.p. è "conditio sine qua non" per assumere l'ufficio di testimone nell'esame dibattimentale ex art

Galateo popolare

183673
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per tempo a noi augurandoci le molte cose alla conditio sine qua non, si apra il borsellino, che, se mai non si rispondesse favorevolmente alle loro

Pagina 122

loro primo matrimonio, aggiungendovi la fede di morte di uno degli sposi. È inutile il dire che bisogna confessarsi e comunicarsi. Conditio sine qua

Pagina 83

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commensale si può definire tale se conosce e mette in pratica queste semplicissime regolette d'oro, che sono la conditio sine qua non per essere ammessi di

Pagina 82